djoko nadal 32

DJOKO IS BACK! A WIMBLEDON IL SERBO VOLA IN FINALE, NADAL SI ARRENDE 10-8 AL QUINTO SET - 5 ORE E 15 MINUTI DI BATTAGLIA E COLPI STELLARI, UN’ALTRA SEMIFINALE EPICA DOPO QUELLA VINTA IERI DAL 'BOMBARDIERE' ANDERSON CONTRO ISNER AL TERMINE DI UNA MARATONA DI 6 ORE E 36 MINUTI

Luca Marianantoni per gazzetta.it

djokovic nadal 3

 

Dopo le 6 ore e 36 minuti necessarie a Kevin Anderson per battere John Isner 26-24 al quinto, un grande Novak Djokovic si qualifica per la quinta volta per la finale di Wimbledon superando 10-8 al quinto, in 5 ore e 15 minuti, il numero del mondo Rafael Nadal. Un match epico per intensità e per qualità di punti giocati: 73 vincenti per parte e 42 gratuiti per parte. Il serbo ha forse centellinato meglio le forze fisiche, risparmiandosi per le fasi finali del quinto set, Rafa è apparso leggermente spuntato con il servizio con cui ha ottenuto meno punti facili (23 ace a 9 per Nole) e meno servizi vincenti.

 

nadal djoko

PRIMO SET — Il serbo è il più rapido a schizzare dai blocchi. Due game tenuti a 15, con Rafa che invece fa più fatica a muovere l’avversario. Sono due le palle break salvate dallo spagnolo sul 2-2, poi una terza sul 3-3, ma alla quarta Nadal cede la battuta e Djokovic si porta avanti 4-3 e servizio. Sembra di assistere alle partite di qualche anno fa; ci sono solo vincenti e lo spettacolo è di livello altissimo. Nole tiene ancora a 15 e quando va a servire per portarsi a casa il primo set, tiene addirittura a zero grazie con un ace e un dritto vincente. Dopo 47 minuti il serbo è avanti 6-4.

 

SECONDO SET — Rafa soffre anche nei primi due turni di battuta del secondo set. Altre 3 palle break da annullare: una nel primo game e due sull’1-1. Nole sembra avere il match in mano, ma nel quarto game subisce il break da uno scatenato Nadal. Lo spagnolo però non conferma il vantaggio, ma ha ancora la forza per fare un altro break che questa volta mantiene con i denti. Il pubblico è in delirio e quando Nadal si appresta a servire avanti 5-3, va in scena un game stellare. Nole arriva per due volte alla palla del contro break, ma Nadal resiste e pareggia il contro dei set trasformando il primo set point utile. I numeri sono eccellenti per entrambi. Rafa serve al 70% e Djokovic sfiora il 75%. Per il serbo 28 vincenti e 20 gratuiti, per lo spagnolo 20 vincenti e solo 12 gratuiti.

nadal 81

 

TERZO SET — Si gioca negli ultimi 20 centimetri da entrambi i lati del campo e quando qualcuno sbaglia, lo fa per una inezia. E’ sempre Nole a tenere il servizio con più disinvoltura. Sul 2-3 Rafa si salva da 0-30 e sul 5 pari è Nole a salvarsi da 0-30. Così senza palle break si arriva al gioco decisivo.

 

SPETTACOLO — Il tie break si apre con il doppio fallo di Nole che però recupera subito quando Nadal mette il rovescio in corridoio. Scambio tremendo che si aggiudica Nole per 2 pari e poi prima vincente del serbo per il 3-2. Si gira campo sul 4-2 Nole, dopo l’errore a rete di Rafa che non chiude un punto costruito benissimo. Nole mette in rete una risposta per il 4-3. Il serbo sale comunque sul 5-3 chiudendo lo smash, ma Rafa piazza una palla corta vincente che gli permette di recuperare il mini break e salire 4-5. Prima di Rafa e 5 pari, poi ancora palla corta vincente di Nadal per il set point al termine di uno scambio intensissimo di 23 colpi. Prima vincente di Nole che gira sul 6 pari. Ma Rafa torna a giocarsi il set point, questa volta sul servizio, quando piazza un incredibile dritto a sventaglio. Djokovic non ci sta e con una palla corta annulla anche il secondo set point.

 

E’ il momento della palla corta, questa volta di Nadal per il terzo set point, ma sul servizio del serbo. Prima di Nole e 8 pari, poi risposta lunga di Rafa e primo set point per il serbo avanti 9 a 8. Nole mette fuori la risposta sulla seconda di Rafa e salva il set point. Djokovic recupera e passa Nadal che non chiude la volée e poi trasforma il suo secondo set point quando Nadal manda in rete per l’11-9 Djokovic. Secondo il protocollo, dopo le 11 di sera non si può giocare e il match viene rinviato a domani. La sfida spettacolo viene interrotta dopo 2 ore e 54 minuti con 81 vincenti (42 a 39 per Nole) e 51 gratuiti (29 a 22 sempre per Nole).

nadal 80

 

QUARTO SET — Si riparte alle 13.10 ora di Londra con Kate e Megan nel Royal Box a seguire i gladiatori. Di Nole il primo punto, di Rafa il secondo con uno spettacolare passante in corsa di rovescio. Sul 30 pari ancora Nadal a segno con un meraviglioso dritto in lungolinea, Djokovic non è da meno con la risposta vincente di rovescio. Il serbo vince uno scambio di 22 colpi e va alla palla break che annulla con una prima al centro. Per il serbo c’è anche una seconda palla break, ma Rafa si oppone e alla fine si porta a casa un game di 16 minuti e 18 punti. La situazione si ribalta nel secondo game. Rafa spinge con la risposta, aggredisce Nole e va a rete a prendersi due palle break. Gli basta la prima per andare 2-0. Quattro punti dopo (con 3 prodezze) Rafa è già 3-0.

 

Nole non si è ancora svegliato, ma quando apre gli occhi, in un baleno recupera il break, ritrova la prima e raggiunge lo spagnolo sul 3 pari. Chi fa il gioco però è sempre Rafa che strappa nuovamente la battuta a Nole e si presenta a servire per il set sul 5-3. Qui, con un doppio fallo, va sotto 0-40, ma Nole non ha la forza per spingere il rivale al muro e con 5 punti di fila e l’ace sul set point, Nadal arpiona il quarto set e parte all’arrembaggio del quinto.

djokovic wimbledon

 

QUINTO SET — Nole si risparmia più di Rafa che ha sempre il pallino in mano. I game di battuta filano lisci per entrambi, fino al 4-3 Djokovic, servizio Nadal. Rafa cincischi con il dritto e Nole arriva alla palla break. Lo spagnolo annulla con una prima che il serbo non controlla. Poi spettacolare veronica di Nole che Nadal arpiona con un altrettanto dritto spettacolare. Rafa regge e con due dritti vincenti sale 4 pari. E’ il momento della verità: rovescio in rete e dritto largo per il serbo che va sotto 15-30. Poi dritto in corridoio e 2 palle per Nadal per andare a servire per il match. Ace esterno sul primo break point, servizio vincente a uscire sul secondo break point; a Rafa esce un passante di dritto, a Nole entra un rovescio incrociato per il 5-4. A tremare ora è Rafa che fa due gratuiti di dritto per lo 0-30, ma si salva con il servizio: quattro punti di fla e 5 pari. Ancora il serbo per due volte a due punti dal match e ancora Nadal si salva grazie al servizio e alla risposte morbide di Nole che pare impaurito all’avvicinarsi alla meta. E così un doppio fallo manda ancora Nadal avanti 40-15 sul servizio di Nole; sulla prima palla break il serbo si riversa a rete costringendo all’errore Nadal e sulla seconda è l’ace a salvarlo.

 

djokovic

L’occhio di falco da una terza chance a Nadal e questa volta Nole si supera con un cross stretto di dritto. Servono 10 minui e 16 punti a Nole per tenere la battuta allo scadere della quinta ora di gioco per salire 8-7. Ancora Nole per due volte a due punti dal match: sul 15-30 Rafa vince un punto fantastico, chiuso con uno smash per il 30 pari, poi però sbaglia con il rovescio è Nole arriva per la prima volta a match point. Rafa pizzica la riga con una palla corta e Nole vede sfumare l’occasione di chiudere. Con l’ace Rafa tiene e sale 8 pari. Sull’8-9, Rafa scivola, va sotto 0-40 e ci sono altri 3 match point per Nole. Questa volta è sufficiente il primo: l’ultima uncinata di Rafa finisce larga e Djokovic conquista meritatamente la finale vincendo in 5 ore e 15 minuti per 6-4 3-6 7-6 3-6 10-8.

 

STORIA — E’ il primo Wimbledon dal 2001 con entrambe le semifinali che finiscono al quinto set: diciassette anni fa toccò a Goran Ivanisevic battere Tim Henman 6-3 al quinto e poi a Patrick Rafter superare Andre Agassi 8-6 al quinto. Quella tra Anderson e Isner è la seconda più lunga partita di sempre e questa tra Rafa e Nole la quinta.

djoko nadal 32anderson 4anderson isner wimbledon 5anderson isner wimbledonrafa nadal

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...