TOTTI E CASSANO DO BRASIL: AI MONDIALI COL GERIATRA – DOPO L’APERTURA DI PRANDELLI A FANTANTONIO, ANCHE IL ‘PUPONE’ SI CANDIDA: ‘SE STO BENE, PERCHÉ NO?’ – L’EX CT CESARE MALDINI: ‘SERVONO I PIÙ BRAVI, NEL ’98 BAGGIO AVEVA 31 ANNI E LO PORTAI’

Francesco Saverio Intorcia per ‘La Repubblica'

Il talento è l'antica unità di misura delle nazionali di calcio. Veste i sogni e, insieme, evoca ombre di una difficile gestione. «Con un talento in più si è spesso più insicuri che con uno in meno», sosteneva Nietzsche, pure lui consapevole, evidentemente, di quanto sia dura la vita di un commissario tecnico a pochi mesi dal Mondiale.

In un campionato umano, troppo umano, gli italiani più forti restano Cassano e Totti. L'ha detto chiaramente l'ultimo turno: la doppietta del barese al Milan, il gol (il 233° in A) del capitano giallorosso all'Udinese, appena rientrato. E proprio Totti ora si candida per il Brasile: «Cassano lo porterei al Mondiale. E Totti? Se sta bene, perché no», ha detto Francesco in un'intervista a Il Romanista parlando in terza persona, come usa fra i grandi.

Un duplice endorsement che sgombera il campo dal dubbio sulla sua reale disponibilità a tornare in azzurro, a 8 anni dall'ultima, felicissima apparizione: la finale di Berlino.
Il tarlo l'ha insinuato l'amichevole con la Spagna, a cento giorni dalla coppa: di là, Del Bosque tirava fuori fenomeni dalla panchina come conigli dal cilindro, di qua Prandelli s'affidava a Osvaldo, ripudiato dal Southampton, e rimpiangeva Balotelli, non proprio amato in questi giorni dai tifosi del Milan. Penuria di fuoriclasse. A Totti il ct aveva aperto in autunno, quando lui spingeva la Roma in vetta: «Francesco fino a quando ha giocato ha fatto grandi cose, dimostrando di meritare la convocazione».

Poi, l'infortunio e la lunga assenza del numero 10 hanno cassato il tema dall'agenda. Su Cassano, bocciato dopo l'Europeo per ragioni disciplinari, Prandelli ha sondato gli umori dei senatori, ma ufficialmente non si è sbottonato: «Le porte non sono mai state chiuse ma neanche troppo aperte».

Il ct in Brasile vuole atleti capaci di sconfiggere anche il caldo e l'umidità, e giocatori duttili in grado di inserirsi nel contesto di squadra su cui ha lavorato per il biennio. In questa chiave, peraltro, destano allarmi gli infortuni di Abate, Maggio, Marchisio e Barzagli, che s'aggiungono al crac di Pepito Rossi. Ma se il destino azzurro di Totti passa soprattutto dallo stato di forma, il ritorno di Cassano, messosi a dieta ed esaltato dal ruolo di falso nueve a Parma, dipende soprattutto dalla pax con Cesare. Il 13 maggio va consegnata la lista di 30 preconvocati, ma già i test del 14 e 15 aprile diranno chi è sicuramente fuori dai giochi.

La situazione di Fantantonio ricorda, giusto un po', quella di Roby Baggio nel ‘98: pure lui si era trasferito da Milano in Emilia, pure lui guadagnò il Mondiale a furor di popolo a 31 anni. L'allenatore azzurro era Cesare Maldini, che ricorda: «La scelta di chiamare Baggio aveva una ragione chiara: se si vuole giocare un bel calcio, come piace a me, bisogna portare i più bravi tecnicamente. Di talenti non ce n'è mai abbastanza, il dualismo con Del Piero fu una invenzione dei giornali, durante una coppa i fuoriclasse sanno accettare le decisioni del ct. E io con Baggio sapevo già dove farlo giocare, conta anche questo».

Inevitabile la proiezione sull'Italia di oggi: «Non so se Balotelli sia davvero un talento, fin qui s'è dimostrato un buonissimo giocatore con lunghe pause, credo che lui stesso sappia cosa deve ancora fare per entrare davvero fra i grandi. Cassano e Totti li prenderei in considerazione, certo. Uno sta bene, ha anche quella forza e quella continuità che gli sono sempre mancate. L'altro, quando gioca, fa la differenza in una Roma seconda in classifica: può esserci l'incognita dell'età, ma se stai bene a maggio, non evapori a giugno. Però la decisione spetta solo a Prandelli, ricordiamocelo: lui sa qual è l'idea di squadra che vuole portare in Brasile e chi è funzionale a quella idea».

 

TOTTI CASSANO FRANCESCO TOTTI CON DUE BIONDE Foto di Luca Corsetti TOTTI CASSANO tira er capitano tira FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt antonio cassano carolina marcialis TOTTI CASSANO GENNARO DI VIRGILIO CON PRANDELLI osvaldo foto mezzelani gmt roberto baggioMARIO BALOTELLI IN NAZIONALE

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...