castroman

VE LO RICORDATE? E’ STATO UNO DEGLI EROI PER CASO DEL DERBY DI ROMA. OGGI NON SEGUE PIU’ IL CALCIO. AIUTA IL PADRE A VENDERE SANTINI VICINO ALLA CHIESA: "PAPA' HA ANCHE UN PARCHEGGIO, QUINDI CONTROLLO LE MACCHINE CHE ENTRANO ED ESCONO”. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

 

Da gianlucadimarzio.com

castroman

“Non sai cosa hai fatto”. È stata la prima cosa che gli hanno detto i compagni: “Stankovic e Nesta mi hanno preso e portato sotto la Curva Nord. Mi hanno ripetuto ‘non sai cosa hai fatto’, per due volte. Scandisce bene ogni parola Lucas Castroman, consapevole dell’importanza di quell’attimo: “All’inizio non capivo – racconta a Gianlucadimarzio.com - ora me ne rendo perfettamente conto”. 

 

Lo chiamano ancora a distanza di 20 anni: “Amici, tifosi e conoscenti, mi ricordano ancora di quel gol”. Lucas aveva appena 21 anni, i capelli lunghi e sciolti e una voglia pazza di entrare in campo: “Ero lì ad aspettare che il mister mi chiamasse, sapevo che quella partita non si poteva perdere”. La Roma viaggiava spedita verso lo scudetto, una vittoria avrebbe segnato la fine del campionato: “Sono entrato e ho iniziato a fare degli scatti sulla destra, penso che quello abbia un po’ trascinato i miei compagni”. 

 

castroman

La Lazio era sotto di due gol, la fine vicina. Poi il gol di Nedved e quello di Castroman, allo scadere: “Sentivo che potevo segnare, quando è arrivato il pallone l’unica cosa che mi è venuta in mente è stata festeggiare”. Lucas ora è dall’altra parte del mondo, in Argentina. A Lujan per la precisione, dove c’è una cattedrale simile a Notre Dame e una statua della Madonna famosa in tutto il mondo. A ricordare quel gol nel derby del 2001 però il suo viso si sarà sicuramente illuminato ancora: “Mi ha cambiato la vita, se la gente ancora mi ricorda vuol dire che faccio parte della gloriosa storia della Lazio”. 

 

castroman

Non se n’è mai vantato però: “Non mi piaceva fare il ‘figo’ come si dice a Roma, sono sempre stato un ragazzo con i piedi a terra”. Per questo forse si è sentito tradito dal mondo del calcio: “Ora non lo seguo più, guardo solo l’Argentina, perché c’è Messi, e il Mondiale, una volta ogni quattro anni”. Una ferita ancora aperta di cui non svela troppo: “Mi faceva troppo male, sentivo che c’erano ingiustizie dentro e fuori dal campo, quindi ho deciso proprio di non ritornare”. 

 

Il calcio fa ancora parte della sua vita, ma con un altro spirito: “Ho una scuola calcio, ma solo per il divertimento dei bambini, non li faccio giocare in nessun campionato. Voglio solo fargli capire la vita”. Lucas Castroman passa il tempo in tanti altri modi: “Al mattino vado a dare una mano a papà che vende santini vicino alla chiesa. Ha anche un parcheggio, quindi controllo le macchine che entrano ed escono”.  

 

castroman

Mette in pratica anche quello che ha imparato all’istituto tecnico dove si è diplomato anni fa: “So lavorare con il gas e l'elettricità, mi piace il lavoro manuale, per questo con alcuni miei amici faccio la manutenzione completa degli appartamenti che ho preso quando giocavo”. Ha anche un B&B e ora passa più tempo con la sua famiglia: “Sto recuperando quello che il calcio mi ha un po’ tolto”. In un modo o nell’altro è ancora informato sulla Lazio: “Mi arrivano notizie, sono felicissimo che stia lottando per le prime posizione, se lo merita”. 

 

Quello che non si aspettava era un Inzaghi già allenatore di vertice: “Quando giocava sembrava più un avvocato che un calciatore, però se c’era qualcuno che non mi aspettavo in panchina era proprio lui. Il primo ero io, e Simone con me”. Vent’anni però cambiano le persone, mentre i ricordi rimangono fissi, non li cancella nessuno. Come quel gol al 95’. E tra 20 anni ci sarà ancora qualcuno pronto a ricordarglielo.  

castroman

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...