walter mazzarri

“E POI HA INIZIATO A PIOVERE…”- LE MIGLIORI ROSICATE DI WALTER MAZZARRI, CHE PRENDERA’ IL POSTO DI GARCIA SULLA PANCHINA DEL NAPOLI – DAL COMPLEANNO DI CAVANI CHE AVREBBE CONTRIBUITO AL “CLIMA SOPORIFERO” DELLA SQUADRA FINO ALLE SCUSE METEOROLOGICHE – LA MIGLIORE GIUSTIFICAZIONE, A DISTANZA DI ANNI, RESTA QUESTA: “C’ERAN QUATTRO O CINQUE GIOCATORI CHE HANNO AVUTO LA FEBBRE IN SETTIMANA, UNO STAMATTINA. ADDIRITTURA C’ERA UNO CHE HA GIOCATO CON LA DIARREA”- VIDEO STRACULT

 

Estratti da https://www.rivistaundici.com/

 

 

walter mazzarri

Walter Mazzarri è di San Vincenzo, un paese a circa un’ora di macchina da Livorno. Può sembrare un’informazione trascurabile o irrilevante, ma non è così: Mazzarri è uno che ci tiene ai dettagli. Nel 2011 lui, Mazzarri, che è di San Vincenzo, allenava il Napoli, mentre Massimiliano Allegri, che è di Livorno, ma Livorno-Livorno, proprio Livorno centro, il Milan. Nella conferenza stampa tenutasi il giorno prima della partita tra azzurri e rossoneri, il livornese disse che i giornalisti sbagliavano a definire suo concittadino quello di San Vincenzo: «Ma Walter è nato a qualche chilometro dalla città», diceva Allegri col tono di chi sa che la east coast is for boys, la Costa degli Etruschi is for men.

 

walter mazzarri cavani

Mazzarri, che è di San Vincenzo e non di Livorno, e che ai dettagli ci tiene, il giorno dopo fu costretto a porre fine all’equivoco: «Lo dico ufficialmente: Mazzarri è nato a San Vincenzo, in provincia di Livorno. E non voglio essere di Livorno». Proseguì dicendo che Allegri, quando era all’Aglianese, voleva chiedere qualcosa a lui, Mazzarri, che all’epoca – oltre a essere sempre di San Vincenzo e non di Livorno – era già il vice di Renzo Ulivieri quando quest’ultimo allenava il Napoli. E quella fu la prima e ultima conversazione tra i due, che sono uno di Livorno e l’altro di San Vincenzo.

 

(…)

enrico varriale walter mazzarri

In una meravigliosa intervista rilasciata al Corriere della Sera, Mazzarri ha raccontato i suoi giorni da formica mentre altri – magari nati e cresciuti a Livorno, chissà – cicaleggiavano a mezzo stampa e a favore di telecamera. In questi diciotto mesi si è fatto manager, Mazzarri, come lui stesso si definisce. Ville di lusso, target alti, clienti vip, tutti entusiasti: un trionfo, l’orgoglio dei suoi animali spirituali Aurelio De Laurentiis e Urbano Cairo. «Mi sono misurato con l’economia», dice col piglio di quello che l’ha pure sconfitta, l’economia. D’altronde, quando Ulivieri lo presentò a Ferlaino lo descrisse come un economista e poi come un bravo tecnico. La risposta di Ferlaino non è giunta fino a noi posteri ma la possiamo immaginare.

 

walter mazzarri

Mazzarri è uno attento ai dettagli e spesso viene frainteso dalla gente che ai dettagli non presta la dovuta attenzione. Questa gente dice che lui frigna, che lui rosica, che lui polemizza. Dopo una sconfitta casalinga (0-3) contro il Viktoria Plzen nei sedicesimi di finale di Europa League, Mazzarri spiegò la prestazione assai al di sotto delle aspettative del suo Napoli parlando di un «clima soporifero» al quale aveva contribuito in maniera rilevante «il compleanno di Cavani». Che è una cosa che se la dice Guardiola tutti i club poi metton su un dipartimento dedicato a tenere traccia di compleanni, anniversari e ricorrenze, con dentro statistici laureati magna cum laude nelle università della Ivy League e computer capaci di minare bitcoin a tutto spiano. E invece a Mazzarri tocca il sarcasmo, è costretto a vedere la sua attenzione per i dettagli pervertita in materiale comico da profili parodia come Alter Mazzarri e pagine umoristiche quali Le partite viste da Walter Mazzarri. La stessa gente che ai tempi del Watford lo prendeva in giro perché non sapeva l’inglese, facendo finta di non ricordare che Pochettino ci aveva messo due anni a imparare la stessa lingua.

 

walter mazzarri

Ci sono i dettagli, ai quali uno può prestare attenzione, e gli imprevisti, e a questi ci si può solo rassegnare. Se nel mezzo di una partita già difficile di per sé si mette pure a piovere, è giusto ricordare che il calcio è uno sport outdoor e perciò influenzato dai fenomeni atmosferici. I team manager, cioè i colleghi, dei motorsport lo fanno sempre. A loro il rispetto, a Mazzarri invece l’ironia: in casa contro il Verona l’Inter già non stava giocando bene, «poi è cominciato anche a piovere» e a nessuno piace prendere l’acqua. Uomo della pioggia, lo chiamarono dopo quella intervista post-partita. E siccome la cosa l’aveva detta mentre allenava l’Inter, cioè a Milano, uomo della pioggia divenne inevitabilmente rain man. Se Dustin Hoffman non fosse quel patrimonio del cinema che è, Mazzarri potrebbe pure sentirsi offeso dall’accostamento.

 

Poteva pure andargli peggio, in quanto a soprannomi ed elemento-arché alla base del soprannome: alla fine l’acqua è vita e la vita non è così male. Anche se in certi momenti si mette d’impegno per farti perdere pazienza e faccia, questa vita. Quando Mazzarri era già vice-allenatore del Napoli al fianco di Renzo Ulivieri – e Allegri ancora faceva telefonate da Agliana, che non è manco Pistoia ma solo provincia di Pistoia – gli azzurri persero una bruttissima partita, giocata in casa contro il Ravenna: 2-4 il risultato finale. Quel giorno Ulivieri era squalificato, gli toccò starsene seduto in tribuna a prendersi i fischi e sorbirsi la contestazione.

mazzarri

 

Davanti alle telecamere, a parlare con i giornalisti andò quindi Mazzarri: «l’unica attenuante, che penso sia molto importante perché altrimenti non ci sarebbero altre spiegazioni per una prestazione del genere, è che mezza squadra era influenzata. Tuttora influenzata. C’eran quattro o cinque giocatori che hanno avuto la febbre in settimana, uno stamattina… addirittura c’era uno che ha giocato con la diarrea. Cioè, quindi, detta in parole crude, l’unica spiegazione che ci diamo tutti». Immaginate gliel’avessero dato quel giorno, il soprannome.

 

(...)

de laurentiis mazzarri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…