leclerc

“NO, NO, IL CAMBIO RAGAZZI ...” – A MONTECARLO COSA E’ SUCCESSO A LECLERC? HA SBAGLIATO LA FERRARI? OPPURE ALTRO NON SI POTEVA FARE E DUNQUE, LA COLPA È DI LECLERC, CHE SENZA QUEL BOTTO AVREBBE CONQUISTATO UNA STORICA VITTORIA? - TERRUZZI: "CHARLES NON SI PENTE. SA BENE COME E QUANTO RIESCA A DARE VALORE ALLA SUA MACCHINA. CHE IL SUO FARE COMPORTI UN ECCESSO FA PARTE DEL GIOCO MA..." - VIDEO

Giorgio Terruzzi per il "Corriere della Sera"

 

leclerc

Dalle parole di Charles Leclerc, pronunciate dopo la resa a Montecarlo, traspariva un orgoglio dominante, più forte del rimpianto. Anche per questo non è facile dare misura di un weekend che contiene una brillantezza rara e riemersa della Ferrari, mischiata alla delusione per una vittoria mancata. Quella che avrebbe potuto cogliere proprio Leclerc partendo dalla pole.

 

Quanto fosse alla sua portata l' ha mostrato Carlos Sainz conquistando il suo primo podio rosso dopo una corsa sui ritmi del vincitore. Penalizzato pure lui, al colmo del paradosso, proprio dall' errore di Charles in qualifica. Uno stop che gli ha impedito di migliorare il 4° posto sulla griglia.

 

leclerc

Nei prossimi giorni capiremo cosa si è rotto e perché sulla Ferrari numero 16 che era stata verificata, rimontata, messa in moto senza segnalare il guasto alla trasmissione, sul lato opposto rispetto al punto danneggiato. Forse evitare penalità e retrocessione dalla prima alla terza fila su un tracciato che premia chi parte davanti, ha comportato optare per un rischio alto. Oppure, come fanno filtrare dai box, si è trattato di un problema dovuto ad altro, improvviso e dispettoso.

 

Vedremo, anche se il bilancio, nonostante il 2° posto, produce un' amarezza persistente. A monte c' è un errore del pilota e, dunque, un imputato. Capace peraltro di regalare a se stesso e a ogni appassionato un sogno inatteso. Leclerc, a quel punto, avrebbe dovuto limitarsi, evitare altri azzardi. Ma se così fosse, quella pole non sarebbe arrivata mai.

leclerc principe alberto

Purtroppo o per fortuna non esistono alternative, nessun compromesso è possibile. Chi ha piena consapevolezza del proprio, enorme talento, osa, rischia, soprattutto se costretto a guidare a lungo in condizioni di inferiorità tecnica. Senna, il giovane Hamilton, Verstappen, Leclerc, si somigliano.

 

Anche per questo Charles non si pente. Sa bene come e quanto riesca a dare valore alla sua macchina, alla sua squadra. Che il suo fare comporti un eccesso fa parte del gioco. Di un gioco che comporta prezzi alti ma che, diversamente, non entusiasmerà mai nessuno.

leclercbinotto sainz leclercleclerc vettel

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO