ritratto del dottor gachet vincent van gogh

CHE FINE HA FATTO IL RITRATTO DEL DOTTOR GACHET DI VINCENT VAN GOGH? NEL 1990, QUANDO FU BATTUTO ALL’ASTA DA CHRISTIE’S A MANHATTAN, IL QUADRO STABILÌ IL RECORD DI OPERA D’ARTE PIÙ COSTOSA MAI VENDUTA ALL’INCANTO, RAGGIUNGENDO LA CIFRA RECORD DI 82,5 MILIONI DI DOLLARI – DA ALLORA IL DIPINTO È PASSATO DI MANO IN MANO FINO A SPARIRE NEL 1998: NESSUNO L’HA PIÙ VISTO, MA TUTTI GLI INDIZI PORTANO A UNA VILLA ITALIANA A LUGANO, OGGI DI PROPRIETÀ DI…

Articolo di Michael Forsythe , Graham Bowley , Elisabetta Povoledo per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica”

 

vincent van gogh

Il 15 maggio 1990, quando fu battuto da Christie’s a Manhattan, un quadro di Vincent van Gogh, Ritratto del dottor Gachet , stabilì il record di opera d’arte più costosa mai venduta all’asta, ceduta a un magnate giapponese della carta per 82,5 milioni di dollari. Dipinto nel giardino del medico dell’artista nel giugno del 1890, fu completato poche settimane prima del suicidio di van Gogh. Il senso di malinconia che irradia il medico trasmette, scrisse l’autore all’amico Paul Gauguin, «l’espressione straziata del nostro tempo». Considerato uno dei suoi capolavori, potrebbe valere 300 milioni di dollari o più, secondo gli esperti.

 

Per gran parte del Ventesimo secolo, è stato esposto allo Städel Museum di Francoforte e al Met di New York.

Ma da quel giorno del 1990 da Christie’s è quasi scomparso e la sua collocazione è diventata uno dei più grandi misteri del mondo dell’arte. L’acquirente giapponese fu ben presto rovinato da uno scandalo, condannato e poi morì. Nel 1998, il van Gogh fu venduto privatamente a una persona non dichiarata. Da allora le tracce si sono perse. Per mesi, i giornalisti del New York Times hanno sentito le persone coinvolte nella vendita del 1998 e gli esperti del settore. Uno sforzo che li ha portati dalle case d’asta e dalle gallerie di New York fino a una villa svizzera da fiaba sul lago di Lugano. La questione centrale che guida una ricerca di questo tipo è: le famiglie di collezionisti hanno il dovere morale di condividere opere d’arte iconiche con il grande pubblico?

ritratto del dottor gachet vincent van gogh

 

[…] Chiunque voglia seguire la storia e il luogo in cui si trova il Gachet farebbe bene a partire da Auvers-sur-Oise, un villaggio fuori Parigi. Quando van Gogh vi scese dal treno, il 20 maggio 1890, aveva 37 anni e si sarebbe ucciso poche settimane dopo. Ma stava per entrare in uno dei suoi periodi più produttivi, durante il quale dipinse Campo di grano con corvi e La chiesa di Auvers . Quello stesso giorno incontrò Paul-Ferdinand Gachet, un medico che aveva studiato i disturbi nervosi.

 

[…] Dopo il suicidio il quadro passò al fratello Theo e poi alla moglie di Theo, che lo vendette per 300 franchi. Nel 1904 era nelle mani di un conte tedesco. Nel 1911, lo Städel lo acquistò e lo espose. Quando i nazisti presero il potere, le opere di van Gogh e di altri artisti vennero etichettate come «degenerate ». Il Gachet fu confiscato e inviato a Berlino. Mesi dopo, un collaboratore di Hermann Goering lo vendette a Franz Koenigs, un banchiere tedesco.

Il proprietario successivo, un banchiere ebreo-tedesco, Siegfried Kramarsky, portò il ritratto a New York quando emigrò e per decenni, saltuariamente, il dipinto fu in prestito al Met.

lugano

 

I Kramarsky misero all’asta il Gachet nel 1990 e l’offerta vincente fu quella di Ryoei Saito, presidente onorario della Daishowa Paper Manufacturing Co.

Quando i suoi problemi si aggravarono Gachet passò a un creditore, la Fuji Bank, che vendette il dipinto nel 1997 a Wolfgang Flöttl, un finanziere austriaco trasferitosi a New York che aveva sposato Anne Eisenhower, una nipote del presidente. Quando le finanze dello stesso Flöttl si indebolirono, fu venduto di nuovo, privatamente, tramite Sotheby’s, nel 1998. Né il prezzo né l’acquirente furono resi pubblici e il Gachet semplicemente sparì.

 

sotheby's 3

Nel corso degli anni ci sono state speculazioni di ogni tipo. Guido Barilla, presidente dell’omonima azienda produttrice di pasta, fu identificato come possibile proprietario. Ma un giornalista tedesco, Johannes Nichelmann, ha contestato questa ipotesi in un podcast del 2019 sul dipinto, commissionato dallo Städel. Qui David Nash, mercante d’arte di Flöttl ed ex Sotheby’s, ha detto che l’acquirente del Gachet era un italiano che viveva in Svizzera. Un giornalista d’arte tedesco, Stefan Koldehoff, nel 2019 ha scritto che da Sotheby’s l’attuale proprietario era conosciuto come “l’uomo di Lugano”.

 

Le persone che dicono di sapere chi possiede il Gachet sono insider dell’arte, non infallibili ma eccezionalmente ben informati. Quattro di loro hanno detto di credere che sia stato acquistato da una famiglia italiana, gli Invernizzi, che si è trasferita in Svizzera.

ritratto del dottor gachet vincent van gogh 1

 

 Una persona che sembra saperlo è Alexander Eiling, responsabile dell’arte moderna allo Städel. È stato intervistato per il podcast. Quando Nichelmann gli chiede se avesse mai trovato l’opera, resta sorpreso dalla risposta: «Sì», dice Eiling. «Dove si trova?» chiede Nichelmann. «In Svizzera», risponde Eiling, ma il proprietario «non è Barilla».

 

Eiling ha poi rifiutato di essere intervistato dal Times , ma quando gli è stato detto che un giornalista stava andando a cercare il dipinto in Svizzera ha dichiarato, tramite una portavoce: «Se va a Lugano, sa già dove si trova».

 

villa favorita lugano

Seguendo un mistero del mondo dell’arte, può capitare di peggio che finire davanti all’imponente Villa Favorita.

Della […] famiglia Invernizzi, che ora la gestisce sotto la tutela di una fondazione.  […] Il denaro degli Invernizzi è un’eredità del loro coinvolgimento nella produzione e nella vendita di formaggi — mozzarella, gorgonzola e il delicato Bel Paese — a marchio Galbani, un’azienda che i tre fratelli Invernizzi — Ermenegildo, Achille e Rinaldo — hanno rilevato negli anni Venti e dismesso decenni dopo.

 

lugano 1

Antonio Invernizzi, morto qualche anno fa, era ancora il patriarca nel 1998, quando gli addetti ai lavori ritengono che la famiglia abbia acquistato il van Gogh. Né lui né il nome degli Invernizzi sono menzionati in un nuovo documentario sul dipinto realizzato da Nichelmann, autore del podcast del 2019. Ma il film mostra il lago e fa riferimento al presunto proprietario del Gachet come a una famiglia di Lugano che ha fatto miliardi nell’industria alimentare e che avrebbe negato di possederlo.

 

Ora una portavoce della famiglia, Mara Hofmann, dice di non poter confermare questo diniego e rifiuta ulteriori commenti. […]

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…