federer

FEDERER TORNA A GIOCARE SULLA TERRA DOPO 3 ANNI: “SE AVESSI INSEGUITO LA FIABA, AVREI GIÀ SMESSO - A PARIGI COMPIRÒ 20 ANNI DI ROLAND GARROS. NEL 1999 C'ERO GIÀ. BIONDO, CHE ORRORE, MA C'ERO - COM'È FARSI UN DRINK SENZA ESSERE RICONOSCIUTI? ECCO QUESTO TIPO DI QUOTIDIANITÀ MI MANCA – ROSSI E BUFFON? QUANDO FANNO COSE ECCEZIONALI, CIOÈ SPESSO, VORREI CHIAMARLI MA POI TEMO DI DISTURBARE. PER ME DEL “CLUB” FARÀ SEMPRE PARTE ANCHE TOTTI..." – ''L'ELEGANZA? NON E' IL ROVESCIO A UNA MANO MA...'', E RIVELA IL BUON PROPOSITO PER IL FUTURO - VIDEO

 

Gaia Piccardi per il “Corriere della sera”

 

federer

Tanta gente in coda per un rito pagano, a Madrid, non si vedeva dall' abdicazione di re Juan Carlos al figlio Felipe. Qui, sulla terra battuta degli esperimenti del boss del torneo Ion Tiriac (i campi blu, subito abbandonati, e le modelle-raccattapalle, entrate a regime), dopo due anni e 358 giorni Roger Federer torna a calpestare il rosso (ultima apparizione gli ottavi con Thiem a Roma 2016), un colore che non gli ha mai donato: solo uno dei suoi 20 titoli Slam, infatti, il Roland Garros 2009 (tradito da Nadal ma l' eccezionale narrazione dei destini incrociati di Rafa e Roger è un' altra storia), gli ha sporcato i calzini.

federer

 

E così, di fronte all' avvento del migliore, il Mutua Madrid Open, Master 1000 che si gioca alla vigilia degli Internazionali di Roma, è diventato luogo di pellegrinaggio. Nessuna occasione di vedere dal vivo il 38enne (l' 8 agosto, auguri) che ha riscritto le regole del tennis va sprecata.

 

Ed eccolo, Roger che se fosse nato 250 km più a sud si chiamerebbe Ruggero, l' esperienza più sovrannaturale che lo sport moderno preveda, nello splendore del suo nasone a patata, dei peli sul petto che sfuggono dalla maglietta nera (grazie Mirka per non avergli mai imposto una ceretta), del ciuffo sempre più rado da sistemare con carezze delle mani capaci di gesti bianchi.

 

Scusi l' ovvietà, Federer, ma alla sua età, avendo vinto tutto, chi glielo fa fare di affrontare in braghe corte rivali di quasi vent' anni più giovani?

federer

«Facile. La passione per il tennis, immutata, e la convinzione di poter ancora migliorare. Dettagli, ovvio. Particolari qua e là. Il mio, sostanzialmente, è un lavoro di mantenimento ad alto livello: c' è ben poco, a questo punto, da inventarsi. Ma progressi, minimi, ci sono. E mi piace lavorarci sopra. È una sfida con me stesso. Come tornare a giocare sulla terra dopo tre anni: le scivolate, gli scambi da fondo, la palla più arrotata... Questo tipo di tennis mi mancava. Che funzioni ancora in partita è tutto da verificare!».

federer

 

Lei che è considerato l' eleganza fatta a persona, cosa ritiene elegante?

«Credo che nell' immaginario che mi accompagna abbia un ruolo chiave il rovescio a una mano. Elegante, per me, è cercare di essere educato in campo e nella vita, con l' avversario e con i miei figli. Elegante è incarnare il tennis nel modo giusto ed essere considerato il ponte tra la vecchia e la nuova generazione di tennisti. A Parigi, quest' anno, compirò vent' anni di Roland Garros. Nel 1999 c' ero già. Biondo, che orrore, ma c' ero».

 

Si elucubra sul giorno del suo ritiro, che non potrà mai essere banale. Lei come se lo immagina?

federer 11

«Imperfetto. Chi l' ha detto che dovrò ritirarmi il giorno in cui vinco un altro Slam, ammesso che accada? Chi ha detto che dovrà essere un finale da favola? In realtà, potrebbe succedere in molti modi. In vacanza, e non torno più. A un torneo qualsiasi, annunciandolo a sorpresa. Purché sia alle mie condizioni, cioè non dettato da un infortunio, andrà bene. Se avessi inseguito la fiaba, avrei già smesso. Ma sull' argomento sono molto rilassato, le assicuro. Chiudere la carriera non sarà un dramma».

 

Cosa la ispira e motiva, dopo tutto questo tempo?

«Da quando ho 6 anni giocare a tennis è la cosa che più mi piace fare al mondo. Ho una moglie fantastica, un team che mi supporta, vinco ancora qualche match dentro stadi pieni di tifo e passione. Non le basta?».

tsitsipas federer

Sembra una soluzione troppo scontata per un dilemma importante.

«Le questioni complicate hanno spesso soluzioni facili. Amo quello che faccio. E considero la tribù del tennis la mia seconda famiglia».

 

La sua connessione con la gente va oltre una tecnica sopraffina, però.

«Mi piace paragonarmi a un musicista in tournée. Vado dove il pubblico mi vuole. E, a differenza dei calciatori, ricevo solo applausi: è difficile sentire fischiare un tennista.

Per non parlare dei buuu razzisti, che da noi non esistono.

 

C' è un' etichetta che sopravvive, per fortuna. Sono fortunato: a queste condizioni è più facile creare empatia con la gente. E quando sono arrabbiato o demoralizzato ho la mia faccia da poker, rodata negli anni, da indossare in campo».

 

federer

Se potesse essere qualcun altro per 24 ore, se potesse sperimentare il gusto di una vita altrui, chi vorrebbe essere?

«Me lo chiedo, ogni tanto.Com' è la vera normalità di un impiegato? Sono diventato molto bravo a uscire dalle porte girevoli del mestiere di campione di tennis per entrare nella vita di marito e padre, a casa, lontano dalla pazza folla. Quella è la mia esistenza normale, ma poi finisce. E ricominciano Roland Garros, Wimbledon, la vita da globetrotter. Com' è farsi un drink senza essere riconosciuti? Questo tipo di quotidianità mi manca».

 

Forse l' unico modo di sperimentarla è allontanarsi molto dalle abitudini, cambiare mondo.

FEDERER

«L' anno scorso sono andato in Zambia per la mia Fondazione, che ha compiuto 15 anni di attività. I bambini di una scuola mi hanno chiesto che lavoro facessi. Il tennista, ho risposto. Con le racchettine e il piccolo campo? mi hanno incalzato. No, no, quello è il ping pong! Insomma, in quel villaggio nessuno sapeva chi fossi. Per loro ero semplicemente un filantropo in incognito. È stato meraviglioso».

 

Tra dieci anni come si immagina?

«Padre di due ragazze ventenni e di due maschi quindicenni, che mi daranno molto da fare. In missione per la mia Fondazione: con mamma, che la dirige, abbiamo molti progetti in mente. E coinvolto ancora nel tennis, magari come mentore di giovani talenti».

 

Lei appartiene all' esclusivo Club della Longevità con Valentino Rossi, 40 anni, e Gigi Buffon, 41. Vi sentite? Vi motivate a vicenda?

«Ho il cellulare di entrambi ma non condividiamo nessuna chat su WhatsApp. Quando fanno cose eccezionali, cioè spesso, vorrei chiamarli ma poi temo di disturbare.

Per me del club farà sempre parte Francesco Totti, anche se ha smesso. Mi piace l' idea di ispirarci a vicenda, di fare il tifo l' uno per l' altro a distanza».

federer

 

Il suo capolavoro assoluto? Ne scelga uno.

(Lunga riflessione con la testa tra le mani) «Uh, che domanda difficile. Se devo proprio scegliere, direi la finale dell' Australian Open 2017. Perché ha tutti gli ingredienti di un evento irripetibile: io che torno dopo un lungo infortunio senza sapere cosa aspettarmi, una densità di colpi vincenti nel quinto set di cui mi stupisco ancora oggi, Nadal dall' altra parte della rete. È surreale pensare di aver vinto quel torneo».

federer

 

Qual è l' eredità che lascerà al tennis, Roger?

«Più che un gran tennista, ammetto che mi piacerebbe essere ricordato come un bravo tipo, uno che nel suo sport ha dato tutto, a prescindere dai tornei che ha vinto».

 

Alla fine confessi: dopo gli spot con lo chef Oldani, ha imparato a mettere in tavola un piatto decente di spaghetti?

oldani federer

«Lì recitavo: tutto il lavoro lo faceva lui! Gli ultimi spaghetti che ho cucinato per la mia famiglia erano decisamente scotti... Ecco un buon proposito per il futuro: migliorare come cuoco».

FEDERER TOTTI 1FEDERER TOTTITOTTI E ILARY SI FANNO UNA FOTO CON FEDERER DOPO LA PARTITA.tsitsipas federerFEDERERfederer andersonfederer wimbledonfederer serena williamsfedererfedererFEDERER 1FEDERER NADALfedererROGER FEDERER VINCE GLI AUSTRALIAN OPEN 2018 federerfedererfederer anderson 55federerfederer williams 9FEDERER ROSSI TOTTIfederer williams 10federerfedererfederer kyrgiosfederer williams 11federeroldani federer

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…