masolin

FORMULA FEDERICA (MASOLIN) –  CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE LA GIORNALISTA DI SKY REGINA DEL PADDOCK: "MONZA E' COME LA FINALE DI CHAMPIONS. PURA GODURIA. HAMILTON ROCKSTAR, VETTEL E’ UN TIPO QUASI ORDINARIO, MASSA E' DELIZIOSO MA IL MIO IDOLO E’…" - VIDEO

http://video.sky.it/sport/formula1/monza-giro-in-pista-per-federica-masolin-con-villeneuve/v364173.vid

Alberto Del Giudice per www.gqitalia.it

 

masolin 15masolin 15

Ogni giovedì Federica Masolin, giornalista inviata di Sky, alla vigilia dei lunghi weekend di Formula 1 fa jogging sul circuito. L’attendono 30 ore di diretta, che quando si tiene il GP di Monza diventano anche 60. Federica aderisce a Run That Track, la community che riunisce ogni genere di persona che lavora nel mondo delle corse automobilistiche. «Ogni chilometro percorso doni un dollaro a una fondazione che aiuta bambini bisognosi del Bangladesh, del Ghana, del Sudafrica», ci spiega.

Tuttavia, l’appuntamento con il Circus monzese non consente molto tempo libero. Il Gran Premio d’Italia è il più atteso e il più amato, non solo dagli appassionati di Formula 1 e delle Rosse. E per il team di Sky è il più impegnativo, ma anche il più entusiasmante. «Già da una settimana riceviamo messaggi e commenti del pubblico sulla gara di domenica. La Ferrari corre in casa, celebra 70 anni ed è prima in classifica. Sono, anzi siamo tutti molto eccitati».

masolinmasolin

Come sei stata catapultata nel paddock?
«Lavoro a Sky Sport da più di 10 anni. Ho iniziato con la pallavolo, quindi il calcio e le Olimpiadi, credo che sia passata l’idea che mi piace viaggiare e parlo le lingue straniere. Sono appassionata di sport e in particolare dei motori e sono tagliata per girare il mondo. E il mondo della Formula 1 è stimolante e adrenalinico. Insomma, fa proprio per me».

Che cosa ti affascina di più della Formula 1?
«Mi affascina l’idea che ogni Gran Premio sia vissuto come un’Olimpiade, ma in ogni Paese cambia l’approccio e cambiano il colore, l’atmosfera. Mi piacciono l’eccitazione e il clima internazionale e multiculturale che si respira in ogni Paese. La Formula 1 è come un paese viaggiante, piloti, meccanici, giornalisti provenienti da tutto il mondo. Una Babele con un’organizzazione perfetta, tutto procede secondo un preciso timing. Sono eventi che catturano l’attenzione anche di attori, cantanti, rapper, calciatori, campioni della Nba, top model. Anche i meno esperti e appassionati si fanno catturare irresistibilmente dalla competizione e tutto quel che le gira intorno».

masolin 7masolin 7

La scuderia più calorosa
«Certamente la Ferrari, mentre Red Bull è molto giovane per esempio, la scuderia del Cavallino sente sulle proprie spalle il peso e insieme l’orgoglio di una lunga tradizione. E quando una gara finisce bene esprime il proprio entusiamo con più trasporto degli altri».

Il segreto di Sky Sky Sport F1 HD per trovarsi sempre in pole position nell’informazione sportiva.
«Secondo me, consiste nel fatto che parliamo alle persone senza troppi tecnicismi, anche se supportati da grande professionalità. Sappiamo trasmettere l’atmosfera e cogliere i dettagli, lo sguardo di un pilota, il sorriso o al contrario la tensione, la contrarietà. Il nostro racconto è fluido. Ci seguono ragazze e ragazzi, molte donne. Sono orgogliosa che un pilota quale Jacques Villeneuve approccia a certi discorsi e a come dialoga con il pubblico. Cerchiamo il dialogo con le persone, non per le persone. E chi sta di fronte alla tv questo lo percepisce. Si appassiona  e si diverte insieme con noi».

masolin 3masolin 3

In pista e ai box è scontato, c’è molta adrenalina. Ma anche davanti alle telecamere, immagino.
«Io non sono ansiosa, né in soggezione. Per me è come essere a casa. Ci troviamo così bene anche off record, che quando si accende la telecamera non cambia quasi nulla. L’adrenalina vera sale durante la gara della domenica. Dalla griglia di partenza. Quando può accadere di tutto. È un lavoro, il nostro che non è mai scontato».

Masolin, Villeneuve e Valsecchi, come è organizzato il vostro lavoro di squadra durante le dirette?
«Tutte le mattine arriviamo in pista almeno quattro ore prima del primo appuntamento in Tv. Facciamo una riunione e facciamo un focus sulle tematiche della giornata. Buttiamo giù delle idee e costruiamo un canovaccio. Alcune cose le prepariamo in anticipo, clip, numeri e impostiamo servizi, anche esclusivi come lo Skypad di Davide Valsecchi con i piloti, in cui analizza i momenti salienti della gara. Dobbiamo coprire 30 ore di diretta a weekend e la sera abbiamo uno show di 30 minuti post gara».

A proposito di Villeneuve e di adrenalina, con Jacques avete  un giro di pista sulla biposto della FOM (Formula One Management), che andrà in onda sabato e domenica.
«Incredibile! Quando ero bambina ero molto tifosa di Villeneuve, il mio idolo in Formula 1 era lui. Ritrovarmi oggi in pista in Italia su una biposto con Jacques è stato la realizzazione di un sogno. Voleva spaventarmi, ma mi ha divertito un mondo. Veramente ti senti spinto al limite. Ti rendi conto di che tipo di concentrazione ci voglia e che preparazione fisica. Mi sono fidata ciecamente di lui. E il percorso è straordinario. Monza è un circuito fluido e piacevolissimo. Pura goduria».

masolin 9masolin 9

Il GP di Monza, ovviamente è il più seguito in Italia, un vero e proprio evento popolare, e durante Paddock Live saranno tantissimi i messaggi che invieranno i tifosi. Come gestirete la diretta?
«È come se fosse la finale di Champions per noi italiani. E quest’anno arriva in un momento molto particolare nella sfida tra Ferrari e Mercedes. E la Ferrari compie 70 anni. Riceviamo messaggi già da una settimana. La speranza è che la Ferrari vinca. E sotto il podio di Monza, dove i lCavallino non vince dal 2010, ci si aspetta che l’entusiasmo per una vittoria sia davvero esplosivo. In realtà c’è già molto entusiasmo. I tifosi sono già tutti carichi al massimo, anche perché arriviamo al GP di Italia in testa alla classifica».

Che cosa ti piace di più di questa stagione della Formula 1?
«Forse sarò banale, ma la sfida tra Vettel e Hamilton è molto avvincente e bella da raccontare. Sono due persone diversissime, ma che un fortissimo senso per la competizione. Un tipo quasi ordinario Vettel, una rockstar Hamilton. Nel Circus sono i più titolati. Lottano per la consacrazione finale. Hanno accumulato entrambi moltissimi record. Li ricorderemo come i grandi eroi della Formula 1».

hamilton vettelhamilton vettel

Incontri e intervisti tanti piloti. Qual è quello che ti ha più colpito sul piano umano?
«Molti sono belle persone e rispettano molto il nostro lavoro di giornalisti. Ma Felipe Massa è delizioso. Sì, direi Massa, anche perché ha emozionato e commosso tutti per il modo e i tempi con cui ha annunciato il suo ritiro. Hamilton è appunto un po’ una rockstar, ma è altrettanto gentile. Comunque nessuno “se la tira?”».

massamassa

L’aspetto più divertente del tuo lavoro?
«Io mi diverto sempre, perché sono entusiasta per natura, mi piace girare il mondo, ma soprattutto è divertente il gruppo di lavoro. Scherziamo, ridiamo, non litighiamo mai, c’è molta armonia tra noi. Ci comportiamo come compagni di scuola. E io a volte faccio la maestrina. Anche durante le dirette. Ma la professionalità di tutti non viene mai meno».

Ogni anno in pochi mesi fai di fatto il giro del mondo. Qual è il Paese che ti piace di più?
«Mi affascina tantissimo il Giappone, l’anno scorso sono stata per la prima volta a Tokyo. Mi affascina la loro cultura, il loro rigore e il fatto che sia un Paese  tanto diverso, con sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Mi piace anche molto il Canada, perché durante il Gran Premio cogli insieme la loro capacità di creare un evento unico e grandioso, all’americana. Ma intanto ti senti anche un po’ in Europa».

masolin 11masolin 11

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME