frosinone in a

IL FROSINONE TORNA IN A, FURIA PALERMO: "FAREMO RICORSO" – I CIOCIARI VINCONO 2-0 - CALCIONI, RISSE E PROTESTE ROSANERO PER UN RIGORE PRIMA DATO E POI TOLTO DALL’ARBITRO - DALLA PANCHINA DEL FROSINONE PALLONI IN CAMPO PER BLOCCARE LE AZIONI DEL PALERMO (VIDEO) E QUELL’INVASIONE…- NELLA NUOVA SERIE A SOLO IL NAPOLI RAPPRESENTERA’ IL SUD - VIDEO

 

Gaetano Imparato per gazzetta.it

 

frosinone in a

E alla fine ce l'ha fatta: in A ci va il Frosinone con un gol chirurgico di Maiello e un contropiede di Ciano, a fine gara, raddoppio che innesca l'invasone di campo di 10.000 ciociari. Sì, il Frosinone in A, proprio la squadra sedotta e bidonata negli ultimi attimi della regular season (col sorpasso del Parma). Ci arriva a margine di 98' intensi, fin troppo combattuti visto come tra calcioni, botte, provocazioni e tackle duri la sfida sembrava prendere una bruttissima piega già nei primi 15'. Va in A, vince perché finalmente si fa furbo, attento. Stellone l'aveva definita la gara della vita, ben consapevole di come i suoi fossero a rischio appagamento coi due risultati utili (pari e vittoria), Longo puntava ad un assetto aggressivo, specie sui portatori di palla siciliani, il progetto gli riesce soprattutto nel finale del primo tempo, ma usando la ripresa per il gol lampo mentre il Palermo imprecherà per un rigore non concesso su Coronado.

 

frosinone palermo 2-0

SFIDA A SCACCHI — C'era curiosità, alla vigilia, sulle scelte dei moduli dei due tecnici: cambiamenti? Virate? Svolte? Stellone non cambia assetto (3-4-1-2), Longo inserisce Brighenti in difesa e Maiello in mediana scegliendo un 3-5-2 offensivo, elastico. La porta la trova soprattutto il Palermo ad inizio gara (11' botta di Murawski respinta, 17' incursione con dribbling di Coronado, Vigorito devia il rasoterra). Il Frosinone è più ardore che ragionamento, cuore e slancio a scapito della lucidità. Quando Soddimo (5') entra in area cadendo a terra per un contatto (che non c'è) con Dawidowicz prende l'ammonizione (giusta) e consapevolezza che per bucare i siciliani occorre ben altro. Occorre pressing e accelerazioni, anche se i rosanero perdono Dawidowicz proprio su quell'azione della simulazione e rimediano (bene) con Szyminski. Dalla mezz'ora il Frosinone riesce ad essere più offensivo (27' girata di Dionisi), manovriero, allungandosi e infilandosi negli spazi che si creano e portando al tiro con Gori due volte (33' palla di poco fuori, 36' invece altissima).

 

TUTTO PER TUTTO — Il Frosinone usa il riposo per riordinare le idee, per ricordare come la vittoria sia l'unica via che porta in A e - dalla distanza - trova il tiro del sogno A con Maiello: Jajalo scivola, il pallone scagliato in porta da 25 metri è imparabile, s'infila nell'incrocio dei pali: 1-0. La svolta? Forse, visto che è solo il 7', e il Palermo inizia a ricamare di manovra e inserimenti, tanto da portare Coronado in area (18'): Brighenti lo atterra, La Penna prima decide per la punizione, poi ci ripensa (suggerimento dell'addizionale) e concede il penalty, per revocare un amen dopo mentre spintoni e gomitate, in campo, si sprecano. Non proprio un bello spettacolo, alla fine la punizione di Jajalo si infrange sulla barriera e lo Stirpe esplode in un urlo liberatorio. Il copione accompagna alla fine con un Palermo che non trova la porta e il raddoppio ciociaro coi siciliani sbilanciati.

frosinone palermo

 

Poi lo tsunami di gente in campo, tanto da non sentire nemmeno i tre fischi di La Penna. Che forse infatti non arrivano e proprio per questo - gara interrotta e terminata un minuto e 10 secondi prima di quando sarebbe dovuta finire - il Palermo ha annunciato di voler presentare ricorso. "Abbiamo presentato la riserva verso l'omologa del risultato - dichiara il presidente rosanero Giovanni Giammarva ai microfoni di Sky Sport -. Successivamente faremo ricorso, gli argomenti saranno esposti nelle sedi opportune". Il numero uno del Palermo ha replicato anche alle parole espresse da Moreno Longo sul bilancio del Palermo: "Ci ha colpito quanto detto dall'allenatore del Frosinone. Penso che ognuno debba fare il proprio lavoro e che per questo potremmo adire le vie legali. È un pensiero che ho adesso e che approfondirò. È stata una caduta di stile".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…