ventura tavecchio lippi

FUMATA AZZURRA! OGGI VENTURA DIVENTA IL NUOVO CT MA C’È IL NODO LIPPI: RISCHIO CONFLITTO DI INTERESSI COL FIGLIO PROCURATORE - DUE LE STRADE: O L’EX CT FA UN PASSO INDIETRO, OPPURE IL FIGLIO DAVIDE LASCIA LA PROCURA DEI GIOCATORI ITALIANI

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

VENTURAVENTURA

 

Oggi Giampiero Ventura diventerà a tutti gli effetti il nuovo allenatore della Nazionale. Carlo Tavecchio comunicherà la sua scelta, difesa con ostinazione, al Consiglio federale, anche se i dettagli sono già definiti.

 

Il contratto sarà biennale da un milione e 300 mila di euro netti a stagione, senza bonus in caso di qualificazione ai Mondiali di Russia 2018, a cui vanno aggiunti circa 300 mila euro per lo staff di tre persone (il vice Sullo e i preparatori Zinetti e Innocenti). «È il giorno giusto», dice il presidente e regista dell' operazione. Ma il sorriso di Tavecchio si trasforma presto in una smorfia.
 

Perché, trovato l' erede di Conte, resta aperta la partita per Marcello Lippi, candidato al ruolo di direttore tecnico di tutte le Nazionali, la figura scelta in accordo con il Coni per rilanciare il movimento azzurro e dare il via a una nuova fase del progetto con la creazione di una cantera di allenatori federali.
 

DAVIDE E MARCELLO LIPPIDAVIDE E MARCELLO LIPPI

Lippi è al centro di un potenziale conflitto di interessi che rischia di azzerare l' intesa che il c.t. campione del mondo aveva già trovato per tornare in azzurro. Un po' come nel gioco dell' oca, Marcello potrebbe essere costretto a ricominciare daccapo. La settimana scorsa era sicuro del posto in Federazione, blindato da un contratto biennale da 600 mila euro a stagione e Ventura congelato per via delle molte tensioni che hanno scosso i palazzi federali e costretto Tavecchio a un' azione diplomatica. Ora lo scenario si è capovolto.
 

LIPPILIPPI

La questione Lippi è sospesa in attesa di capire e soppesare l' incompatibilità all' interno della stessa famiglia tra il futuro ruolo del padre e quello del figlio. Era stato lo stesso Tavecchio, nell' aprile 2015, a emanare un regolamento per i procuratori sportivi con un commentario sulle potenziali situazioni a rischio. I legali, a cui la Federcalcio si è rivolta per sbrogliare la matassa, sembrerebbero intenzionati a confermare il conflitto, ma la questione è ancora aperta e sull' argomento la Figc potrebbe chiedere persino un parere giuridico alla corte federale.

 

TAVECCHIOTAVECCHIO

Di sicuro però Tavecchio non intende forzare la mano: se l' incompatibilità, ribadita dall' articolo 3 comma 2 del nuovo regolamento, dovesse essere confermata, toccherà al vecchio allenatore decidere il da farsi.

 

La Federcalcio rinnoverebbe l' offerta. E tutto passerebbe nelle mani della famiglia Lippi. Due le strade: o Marcello fa un passo indietro, oppure il figlio Davide lascia la procura dei giocatori italiani. Ma il vecchio allenatore ha già confidato che non intende complicare la vita (e soprattutto la carriera) al figlio.
 

VENTURA TAVECCHIO LIPPIVENTURA TAVECCHIO LIPPI

Oggi sarà il giorno di Ventura, che arriva con la benedizione di Lippi. I due sognavano di lavorare insieme. Ora questa ipotesi è di nuovo una strada in salita.
 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…