gasperini

GASP! IL MAESTRO GALEONE, I GENITORI CHE “QUANDO COMBINAVO QUALCOSA DI BUONO STAPPAVANO UNA BOTTIGLIA DI MOSCATO”, I GIOVANI DEI VIVAI, PARLA GIAN PIERO GASPERINI, ALLENATORE DELL’ATALANTA RIVELAZIONE: "L’INTER? SONO RIMASTO TROPPO POCO PER FARE DANNI. I DANNI, SEMMAI LI HO SUBITI - GLI ULTRA’ DI GENOVA? FECI IN TV I LORO NOMI. VOLEVANO DARMI LA SCORTA: ASSURDO"

GASPERINIGASPERINI

Gianni Mura per la Repubblica

Tanto vale dirglielo subito.

 

Gasperini, mi hanno detto che lei non è un grandissimo parlatore, specialmente se deve parlare di sé. Così mi sono portato avanti col lavoro, ho chiesto un profilo a Galeone, suo allenatore a Pescara.

«E mio maestro, prima Catuzzi poi Galeone a Pescara facevano la zona, ed erano anni di guerra di religione. Cos’ha detto Galeone?».

 

Glielo leggo: “Centrocampista di tamponamento e posizione, bravo negli inserimenti. Intelligente e sensibile. Era lui il capitano quando arrivò Junior, e decise autonomamente di cedergli la fascia. In A, con l’arrivo di Sliskovic, non potevo garantirgli il posto da titolare e glielo dissi per tempo. Lui preferì restare, garantendo la massima disponibilità. Era un capitano vero, non giocava mai per se stesso.

 

Tenicamente decente, più destro che mancino. Il nostro rigorista. Io continuavo a dirgli che non sapeva tirare i rigori, lui continuava a tirarli e a metterli dentro, mi sa che aveva ragione lui. Per essere un Acquario è alquanto nervosetto. Diplomazia zero. È deciso, diretto, pulito, serio e professionale. Tatticamente è il migliore che ho allenato. E tatticamente è fortissimo in panca. È poco dire che l’Atalanta ha battuto la Roma. L’ha tritata. Lunedì ho telefonato ad Allegri: Max, guarda che tu uno come Gagliardini non ce l’hai. Sul lavoro è molto pignolo, un vero rompipalle. Ma sa farsi ascoltare, sa lavorare con i giovani. Solo all’Inter gli hanno fatto la guerra perché non volevano la difesa a 3”.

 

Gasperini, è vero?

«Della guerra non mi sono accorto. È vero che la difesa a 3 era vista con ripugnanza. All’Inter sono rimasto troppo poco per poter fare danni. I danni li ho subìti, semmai. Poi, è stata una soddisfazione, col Genoa, arrivargli davanti».

 

A proposito di Genoa, rifarebbe quello che ha fatto, snocciolando in tv i nomi dei contestatori?

GASPERINI ATALANTAGASPERINI ATALANTA

«Sì. Era una situazione insostenibile, che limitava il rendimento della squadra e aveva portato a una spaccatura all’interno del tifo organizzato. Mi accusavano di aver firmato il contratto sapendo già che Preziosi avrebbe venduto i pezzi migliori. Mi è stata proposta una scorta, una cosa assurda per chi si ritiene una persona onesta. In tv ho fatto tre nomi: con due di queste persone è sopravvenuta una certa chiarezza. La terza mi ha querelato e ha perso la causa.

 

Aggiungo che in questa storia è stato fondamentale l’appoggio della stragrande maggioranza dei tifosi genoani. Storia chiusa. Mai pensato di essere un eroe. È che certe situaziono o le subisci o ti ribelli. Oggi è troppo facile denigrare, anche fuori dal calcio, anche su basi inesistenti. Spesso mi chiedo se questo eccesso di pareri sia una grande conquista democratica oppure una grande sconfitta civile ».

 

Quanto le scoccia sentirsi chiamare Gasp?

«Poco o nulla. Non ho ben chiara la differenza tra gasp e gulp. Se indica un moto di sorpresa, Gasp mi va benone».

 

Esaurita la fase di riscaldamento, possiamo passare all’Atalanta. Dica la prima cosa che le passa in mente.

«Può guardare queste foto?».

GASPERINI 1GASPERINI 1

Sono foto di bambini allo stadio. Si abbracciano, ridono.

«Sono state scattate domenica scorsa. Mi piace pensare che sono così felici per come abbiamo giocato. Da qualche giorno molti cercano di farmi dire che siamo come il Leicester, o che lottiamo anche noi per lo scudetto, e io rispondo con un esempio infantile. Vi ricordate di quando nei paesi arrivavano le giostre?

 

Ecco, noi stiamo facendo un giro sulla giostra più bella, senza sapere quanto durerà il gettone, quando dovremo scendere. Posso dirle quel che ho detto al mio presidente: l’obiettivo è già raggiunto, ci salviamo tranquillamente, i nostri giovani sono sotto i riflettori e, strada facendo, ci toglieremo altre soddisfazioni. Ogni altro discorso è prematuro».

 

Liedholm, al posto suo, avebbe già detto che Gagliardini è il nuovo Giannini o Caldara il nuovo Vierchowod. Lei che fa?

GASPERINI GASPERINI

«Io auguro a tutti i nostri ragazzi di realizzarsi ma senza fare paragoni. Sui giovani vorrei sviluppare un discorso. Me ne intendo perché ho allenato per molti anni le giovanili della Juve».

 

La interrompo. A occhio, lei ha passato un terzo della sua vita in bianconero, da bambino alla prima squadra, vista di sfuggita, come giocatore, poi come allenatore. Non è poco.

«Non è poco, dentro mi è rimasto molto. Mio padre Giuseppe, detto Gino, juventino, mi ha portato a fare un provino quando avevo 9 anni. E la Juve, nella persona di Mario Pedrale, mi ha preso. In Primavera ero compagno di Brio, Marocchino, Verza. In prima squadra solo una partita di Coppa Italia. Se non sono arrivato più in alto, significa che mi mancava qualcosa. Un po’ di forza fisica, direi oggi».

 

Che non manca alle sue squadre, Atalanta ultimo esempio.

«Ci sono due tipi di squadre: quelle che aspettano e quelle che aggrediscono. Io amo le seconde. Per aggredire alto serve abitudine, mentalità, velocità, forza fisica».

ATALANTA CAMP A ZINGONIA  ATALANTA CAMP A ZINGONIA

 

Il fatto di non essere mai stato chiamato alla Juve le sta sullo stomaco?

«No. Per due volte ho avuto contatti, quando la squadra era in B e poi ai tempi di Secco e Blanc. Alla Juve sono grato perché è stata una scuola di vita, perché mi ha trasmesso valori che oggi possono sembrare anacronistici: la disciplina, il senso di appartenenza, il rispetto dei ruoli e degli avversari.

 

Quello che ho imparato ho cercato di insegnarlo da allenatore. Mi pagavano poco, ma mi permettevano di girare molto. Il 3-4-3 mi ha folgorato a un allenamento dell’Ajax, credo fosse il 1997. Prima, venendo dalla scuola Catuzzi- Galeone, guai a toccarmi il 4-3-3. Ma mi ero stancato di frenare il terzino destro e spingere in avanti il sinistro, o viceversa».

Suo padre veniva spesso a vederla?

«No, mi seguiva con discrezione, sempre. Quando combinavo qualcosa di buono, lui e la mamma stappavano una bottiglia di Moscato, quello d’Asti, frizzante e leggero. Mia madre Antonietta mandava avanti una pescheria, mio padre è stato operaio e poi impiegato in una delle tante fabbrichette dell’indotto Fiat. Sono nato a Grugliasco, oggi un tutt’uno con Torino.

 

Allora c’era più verde, sono cresciuto tra cortili e campi da oratorio. Papà aveva giocato a calcio, da dilettante, e per valutare un calciatore aveva due espressioni: l’è bôn oppure l’è nen bôn. Formula sintetica, che mi piacerebbe usare, ma il dialetto lo capisco e non lo parlo. Mio padre e tutti gli zii parlavano dialetto, io e i miei cugini no, forse pensavamo che esprimersi in italiano fosse una sorta di promozione sociale. Sbagliavamo. I miei li ho persi tutt’e due in meno di un mese, quattro anni fa, quand’ero a Palermo, ma mi è rimasta una gioia: ho potuto godermeli fino a quando erano vecchi».

 

ATALANTA CAMP A ZINGONIAATALANTA CAMP A ZINGONIA

Torniamo ai giovani. Si diceva: povero Lippi, povero Prandelli, povero Conte, il vivaio italiano non produce più nulla di buono. Mentre da qualche mese i giovani in gamba spuntano come funghi. Cos’è, una realtà o una moda?

«Nel nostro caso, una realtà che dura da parecchio tempo. Altrove, non so dire. So che ho visto molti stranieri scarsi, so che si preferisce portare soldi all’estero, ma non sono affari miei.

 

La vera forza del nostro vivaio non è solo nel numero di ragazzi in gamba, ma nel fatto che gente come Caldara, Gagliardini, Conti, Grassi e Sportiello gioca insieme da più di dieci anni. Kessié è cresciuto qui, Petagna arriva dal Milan e Spinazzola dalla Juve, ma lo zoccolo duro è tutto bergamasco. Percassi, il nostro presidente, ha giocato con questa maglia ed è bergamasco.

 

Credo che così sia più facile, quasi naturale, allestire un buon vivaio, trasmettere il senso d’appartenenza. Mi piacerebbe che il presidente del Pescara fosse di Pescara, quello del Bari di Bari, quello della Spal di Ferrara, quello del Napoli di Napoli. Non è una questione politica né di campanile. Penso ci sarebbe più passione e meno calcolo».

atalanta roma 2 1atalanta roma 2 1

 

Che allenatore pensa di essere?

«Cerco di essere professionale. Non faccio il confessore o il fratello maggiore dei giocatori. Non cerco il dialogo a tutti i costi. Quello che ci unisce è la professionalità. Se qualcuno mi cerca, sa dove trovarmi. Mi ritengo una persona discreta ma so affrontare i problemi.

ATALANTA INTERATALANTA INTER

Piemontese falso e cortese, neanche un po’. La falsità è la cosa che odio di più nelle persone e nelle reazioni sono troppo schietto e immediato per essere cortese. E comunque tifo per i giovani, non solo i nostri, non solo i calciatori. Ai giovani abbiamo complicato la vita, ci siamo mangiati un pezzo del loro futuro, ma sono in grado di costruirne uno migliore ».

 

Da persona discreta, com’è che mette insieme tante espulsioni?

«In genere per l’interpretazione dei contrasti. Il calcio è uno sport di contatto, non è che ogni volta bisogna fischiare e spezzettare il gioco. Molti contrasti puliti in Italia sono puniti. È vero che potrei controllarmi di più. Chissà, forse ho una doppia personalità. Sto scherzando, è già tanto averne una».

GASPERINI ATALANTAGASPERINI ATALANTA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”