mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore

TIZIANO, PRIMA E DOPO - ALLA GALLERIA BORGHESE È STATA INAUGURATA LA MOSTRA “TIZIANO. DIALOGHI DI NATURA E DI AMORE”, UN LUNGO VIAGGIO TRA LE OPERE DELL’ARTISTA DAI LAVORI DEI PRIMI ANNI FINO AGLI STRUGGENTI DIPINTI DELLA SUA PARABOLA CREATIVA – A DISTANZA DI POCHI METRI IL VISITATORE PUÒ AMMIRARE IL CELEBERRIMO “AMOR SACRO E AMOR PROFANO”, DIPINTO NEL 1514-1515, E “NINFA E PASTORE”, REALIZZATA DALLA STESSA MANO SESSANT'ANNI DOPO…

Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera - Edizione Roma”

 

mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 9

Nella stessa sala, a poca distanza l'uno dall'altro, per un confronto ravvicinato - anzi, ravvicinatissimo - di quelli che mettono un po' di brivido agli appassionati d'arte. Di là, il celeberrimo Amor sacro e amor profano , una delle allegorie più studiate e ammirate dell'intera storia dell'arte, opera dipinta dal genio nel 1514-1515. Di qua, Ninfa e pastore , realizzata dalla stessa mano esattamente sessant' anni dopo, nel 1575, un anno prima della morte del maestro, autore di entrambe: Tiziano.

 

mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 8

Questa l'opportunità offerta dalla mostra Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore , inaugurata ieri alla Galleria Borghese, che dell'Amore è orgogliosa proprietaria - uno dei quadri identitari di un museo che pure di «icone» ne possiede molte - e che ora ospita Ninfa e pastore grazie a un prestito-scambio con il Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Al museo austriaco, a suo tempo, la Borghese aveva infatti concesso per un periodo la terza opera oggetto di questa mostra-dossier, curata da Maria Giovanna Sarti, ovvero Venere che benda amore, 1565 circa.

 

mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 7

Dunque un Tiziano giovanile, dipinto da un pittore non ancora trentenne, un Tiziano maturo e un Tiziano dell'addio, in uno degli ultimi, struggenti dipinti della sua parabola creativa, quando - da sempre la storia dell'arte si interroga se quella maniera di dipingere fosse una precisa scelta stilistica, e quanto invece fosse dovuta alla vista ormai ridotta dell'artista - il grande veneto darà vita a opere «espressive» che anticipano di secoli tanta contemporaneità.

 

Opere dipinte a colpi di colore, perfino direttamente con le dita di mani tremanti (come hanno rivelato le moderne indagine diagnostiche) , con esiti da inquietudine qui sottolineata dal cielo livido, dagli improvvisi impasti di biacca luminescente, da quella figura solo sbozzata e quasi invisibile di un uomo riverso a terra, dal tronco rinsecchito dietro la scena centrale dalla conturbante carica erotica, con l'unico ramo verde azzannato da un capro affamato. Tutto, più che a un «non finito», fa pensare a una metafora dell'esistenza umana, fatalmente soggetta alle leggi del transeunte e del tempo che divora ogni cosa.

 

mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 6

Quasi a commento, tematico o stilistico, di questo intenso dialogo, le altre opere che compongono la mostra: Le tre età proposto nella replica di Sassoferrato che nel corso del Seicento copiò, con ogni probabilità proprio per i Borghese, una versione presente a Roma del dipinto di Tiziano. E ancora l'Adamo e la Eva di Marco Basaiti, due cantori pseudo giorgioneschi e altri due Tiziano, il Cristo flagellato e il San Domenico , cronologicamente vicini ai dipinti più tardi del pittore. Completa l'esposizione il dipinto, attualmente ritenuto una tarda derivazione da un modello tizianesco perduto, raffigurante Venere, Amore e un satiro , posto a commento di Venere che benda Amore .

mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 4mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 3mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 2mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 1mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 10mostra tiziano. dialoghi di natura e di amore 5

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME