germania costarica giappone spagna

GERMANIA KAPUTT! I TEDESCHI BATTONO 4-2 LA COSTARICA MA SONO FUORI DAL MONDIALE, "TRADITI" DALLA SPAGNA CHE PERDE CON IL GIAPPONE (I NIPPONICI CHIUDONO AL PRIMO POSTO) – LA SPAGNA SI QUALIFICA PER LA MIGLIOR DIFFERENZA RETI RISPETTO AI TEDESCHI: NEGLI OTTAVI TROVERA’ IL MAROCCO – POLEMICHE PER IL GOL DEL GIAPPONE CONTRO LA SPAGNA: LA PALLA È FUORI MA IL VAR CONVALIDA LA RETE

Da gazzetta.it

 

giappone spagna

Giappone in estasi per la storica vittoria (2-1), Spagna battuta ma comunque felice di potersi andare comunque a giocare gli ottavi per la miglior differenza reti sulla Germania, eliminata. La partita si era aperta nel migliore dei modi per la squadra di Luis Enrique, passata in vantaggio all'11' grazie al gol di testa di Morata.

 

Ma nella ripresa cambia tutto: cosa abbia detto il c.t. Moriyasu negli spogliatoi non è dato sapere, ma funziona. Il Giappone trova il pareggio al 48' con Doan e al 51' arriva il raddoppio di Tanaka, assegnato solo dopo il Var perché sembrava proprio che prima del tocco decisivo del giapponese la palla avesse oltrepassato la linea di fondo campo. Alla fine tutti felici e contenti, anche la Spagna che ora negli ottavi troverà il Marocco, mentre per il Giappone c'è la Croazia.

 

 

DELUSIONE GERMANIA

Stefano Cantalupi per gazzetta.it

 

giappone spagna

Germania a casa, "tradita" dalla Spagna: ma i tedeschi devono prendersela con se stessi, perché il ko col Giappone all'esordio nel Mondiale, alla lunga, è costato l'eliminazione. La nazionale di Flick batte 4-2 la Costa Rica (che chiude ultima nel gruppo E) in un match abbastanza pazzo, ma è un successo amarissimo, perché non vale il pass per gli ottavi. Partita che passa alla storia, invece, per un altro motivo: è la prima a essere arbitrata da una donna in un Mondiale maschile, la francese Stephanie Frappart, assistita dalla brasiliana Neuza Back e dalla messicana Karen Diaz Medina. Direzione impeccabile in una gara complessa, ma qui davvero non c'è la notizia: Frappart è una sicurezza, e non da oggi.

germania costarica

germania costarica

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?