inter milan

SCONCERTI: “IL MILAN E’ UNA SQUADRA NORMALE MA HA UN GIOCO. L’INTER HA GIOCATORI FORTI MA NON HA PERSONALITÀ. JOAO MARIO NON E' UN FENOMENO” - GIANNI MURA: “LA JUVENTUS GIOCA MALE, BENE, COSÌ COSÌ? POCO IMPORTA, HA 7 PUNTI SULLE SECONDE E IL TEMPO GIOCA A SUO FAVORE”

1 - IL MILAN HA UN GIOCO, L’INTER HA GIOCATORI FORTI

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

JOAO MARIOJOAO MARIO

L'Inter ha giocato un buon primo tempo, ma quando si è accorta che tanto muoversi aveva solo prodotto il vantaggio del Milan, si è come rinchiusa in se stessa, è tornata alla sua routine. Temo che Joao Mario sia normale. È un' ottima spalla che ogni tanto diventa protagonista, avrebbe anche coraggio nelle iniziative, nel senso del calcio, ma non ha la tecnica per essere superiore. Arriva sempre vicino all'impresa, non la compie mai.

 

BROZOVICBROZOVIC

Questa è una brutta scoperta perché va aggiunta ai limiti di Brozovic e Kondogbia e rende l'Inter meno metrica di quello che direbbe il suono della sua formazione. Resta soprattutto la squadra senza un leader. Il Milan ha uno scopo, una sua missione, tanta gente che deve affermarsi, che non ha paura di sbagliare.

 

L'Inter mi sembra ancora legata al piacersi individuale, il peccato classico per cui è previsto il purgatorio. Il Milan ha personalità, l'Inter no. Il Milan è una squadra, ha un gioco, l'Inter ha giocatori forti individualmente che non si conoscono. Il Milan non gioca benissimo, a volte è convulso ma resta sempre ordinato, coerente.

KONDOGBIAKONDOGBIA

 

L'Inter è un istinto cauto, una corsa di velluto. Non ho visto forte la mano di Pioli, non parlo di tattica, parlo di carattere, è quello il limite dell'Inter. C'è più chiarezza, anche più semplicità, ma è ancora tutto molto scolastico. Non avrei mai chiesto di più a Pioli dopo dieci giorni, quello che ho visto a San Siro è il vecchio limite dei giocatori, sempre bravi, mai bravissimi, più in partita ma con un discreto senso di routine.

 

Era l'occasione più classica, la più proponente, e non ha portato molto. Aspettiamo ancora un po'. Il Milan mi è piaciuto perché è rimasto dentro i suoi limiti. È una squadra, non una grande squadra. Ma vive meglio la partita, la sa interpretare, capisce le debolezze dell'avversario, le sa usare. È meno forte dell'Inter, ma se non hai la personalità a che serve la bravura? Così alla fine è arrivato il risultato più corretto, più giusto ma che serviva meno sia al Milan che all'Inter. Un pareggio su cui fugge la Juve, davvero ormai troppo lontana.

 

2 - LA JUVENTUS E LE AVVERSARIE CHE SI SCASSANO

kessiekessie

Gianni Mura per “la Repubblica”

 

Nemmeno Allegri, forse, s’aspettava un turno così sorridente. Alla teoria di avversarie che si scansano, oggetto di forte attrito tra le vieilles dames del nostro sport (Juve e Gazzetta) si oppone la realtà di avversarie che si scassano, di meccanismi che s’inceppano. La Roma di ieri, al di là dei meriti di un’Atalanta sempre più bella, ne è la dimostrazione lampante. Gioca un buon primo tempo, punge con Salah che però sbaglia troppo, va in vantaggio e poi sparisce.

 

Non riesce a uscire dagli ultimi 20 metri. Perde contrasti su contrasti. L’Atalanta attacca come uno sciame di vespe. Gasperini non s’accontenta del pareggio e fa bene. La Roma, a leggere le formazioni, dovrebbe avere più risorse, più mestiere, più esperienza. L’Atalanta ha 5 giocatori nati dal ‘93 in avanti. Ma si muovono con la determinazione dei veterani, giocano senza paura.

MILAN INTER COREOGRAFIA MILANMILAN INTER COREOGRAFIA MILAN

 

Facile, direte, quando le cose vanno bene. L’Atalanta nelle ultime 8 partite ha fatto un punto più della Juve, non eleggiamola anti-Juve, ma resta una squadra che, di questi tempi, nessuno vorrebbe affrontare. Regge la bandiera della provincia, ma non gioca all’italiana. Come fanno squadre più forti, dal Milan alla stessa Juve, per cui sarebbe fuorviante parlare di catenaccio. Preferiscono aspettare che attaccare in massa. Per la Juve, Allegri ha dato appuntamento a marzo.

MILAN INTERMILAN INTER

 

Gioca male, bene, così così? Poco importa, ha 7 punti sulle seconde e il tempo gioca a suo favore. Ci sono tre partite, dall’inizio alla metà di dicembre, che diranno altre cose sulla forza della Juve: con Atalanta, Torino e Roma. Questo campionato è il contrario del precedente. Falsa partenza della Juve, a freccia le altre.

 

Juve salmone, risalite su risalite. C’era più pathos che con la Juve lepre, ma l’effetto sulla concorrenza è lo stesso: tensione e depressione. E ci si scassa. Se il Napoli ha l’alibi, indiscutibile, dell’infortunio di Milik e la colpa di non aver pensato in anticipo a un supplente, la Roma sembra legata a oscuramenti difficilmente spiegabili, a sfaldamenti improvvisi.

 

GASPERINI GASPERINI

Quando pareva avviata a vincere grazie al gioco sulle corsie esterne (Salah imprendibile per Masiello) sulle corsie esterne l’ha persa. La svolta: l’ingresso di D’Alessandro. Rüdiger è terzino improvvisato, Peres è terzino poco portato a difendere. Visto il buon lavoro di Fazio e Manolas, l’Atalanta ha sfondato sui fianchi, e a nulla sono serviti i cambi di Spalletti.

 

MILAN INTER 2-2MILAN INTER 2-2

Campionato dei giovani, finalmente. Letto in settimana che la Juve, occhio lungo e contante non esiguo, avrebbe già stanziato 20 milioni (ma basteranno?) per Kessié, possibilmente a gennaio. A me è piaciuto anche Gagliardini, simulazione a parte. Ha qualcosa di Tardelli nel movimento e di Antognoni nell’impostazione, e non va dimenticato Caldara, stopper che ha già segnato tre gol. Fa il pompiere, giustamente, Gasperini quando gli chiedono se l’Atalanta può essere il Leicester nostrano.

 

INSIGNEINSIGNE

Sa che c’è molta casualità in questo calcio: se avesse perso col Napoli si sarebbe ritrovato senza panchina. Se Lotito avesse raggiunto l’accordo con altri tecnici, Inzaghi non sarebbe alla guida della Lazio, e guida bene, la Lazio non sembra una meteora. Nel paese che fu delle ferree difese, il Sassuolo riesce a prendere tre gol negli ultimi 7’. Insigne dopo lungo sonno, Belotti, Bernardeschi: buoni segnali anche per Ventura.

 

Il derby meneghino-cinese finisce pari. Risultato giusto, partita più fisica che tecnica, ma per palati buoni i due gol di Suso e quello di Candreva. Utile quello di Perisic, a un sospiro dalla fine del recupero. L’Inter lo festeggia come se avesse vinto e anche alla Juve sarà piaciuto: prima, il Milan era a 5 punti. Dopo, a 7. Due cose prevedibili. La prima: Pioli in pochi giorni fa quello che può, dà un certo equilibrio a una squadra che da tempo aveva smarrito la rotta.

 

milan inter derby cinesemilan inter derby cinese

Può lamentare l’uscita anticipata di Medel, che dava sicurezza alla difesa. Ha caricato la truppa, troppo frettolosa nelle conclusioni. La seconda: il Milan è fedele al copione. Aspetta. L’Inter s’incarica di fare la partita, nel primo tempo ha almeno tre occasioni da gol, ma Perisic non ne sfrutta e due e Icardi latita e latiterà. Si sente poco l’assenza di Romagnoli, si sentirà nell’ultimo quarto d’ora, nell’assalto non lucidissimo ma continuo dell’Inter.

 

Alla prima occasione, Suso infila un gran gol. E si ripeterà, a dimostrazione che i tiri in porta conviene lasciarli a chi sa farli. Suso e Bonaventura sono i pilastri del Milan, l’Inter per ora non ne ha. Pioli ha dato fiducia a Kondogbia, che alterna buone giocate ad altre censurabili. E, quando tutti s’aspettavano Eder, ha puntato su Jovetic. Il punto arrivato quando nessuno ci sperava più a qualcosa serve: a pensare che verranno tempi migliori, ma c’è ancora molto da fare. Arrivato al secondo posto, il Milan non può nascondersi. Fin qui, l’attendismo ha pagato.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...