fisher

FIRENZE A REGOLA D'ARTE – POLEMICA PER IL COLOSSO E LE STATUE DI CERA DI URS FISHER IN PIAZZA DELLA SIGNORIA – ITALIA NOSTRA PROTESTA: COMPROMESSE LE VISUALI DI LOGGIA DEI LANZI E UFFIZI, I FIORENTINI MUGUGNANO: SIAMO AFFEZIONATI ALL’IMMAGINE CLASSICA DELLA PIAZZA - IL CURATORE DEL PROGETTO RISALITI: “E IN FUTURO OSEREMO ANCOR DI PIÙ CON IL CONTEMPORANEO”

PIAZZA DELLA SIGNORIA FISHER 32

Edoardo Semmola per il Corriere della Sera - edizione Firenze

 

«È l’anniversario di 2001: Odissea nello spazio ? Un omaggio a Kubrick e al monolito nero?». No, ma lo studente milanese, occhialuto, orgogliosamente nerd fin dalla felpa, non c’è andato lontano: l’anno prossimo il capolavoro di Kubrick farà 50 anni.

 

Peccato che con il gigante di 12 metri di metallo eretto da Urs Fischer faccia a faccia con la Torre di Arnolfo non c’entri nulla. «Potrebbe essere lo strano mostro de L’Impero colpisce ancora , quello della celebre battuta “la caverna si sta chiudendo / no, non è una caverna!”».

 

Seconda opzione. E in effetti la forma, vagamente, lo ricorda. Lo slancio plastico soprattutto. L’interpretazione cinematografica dell’opera va per la maggiore. Ma anche in questo caso, niente da fare. «E quelle due cose rosse con la fiamma in testa? — la domanda è di un gruppo di signore di mezza età provenienti da Torino, indicano le statue di cera sull’arengario di Palazzo Vecchio — Una rovesciata, su un frigorifero… È una cosa di pubblicità?».

 

FISHER

Sfida intellettuale voleva essere. Sfida è stata. «La lanciamo qui — ci pensa lo stesso sindaco Dario Nardella ad aprire il dibattito sull’opportunità di ospitare arte contemporanea di fronte a Palazzo Vecchio — In fondo la grande arte fa sempre discutere». Urs Fischer fa discutere eccome. Soprattutto il suo Big Clay #4 , il mastodonte nero che rimarrà esposto per 4 mesi. Anche con le due statue di cera, i 2 tuscan men raffiguranti Fabrizio Moretti, segretario generale della Biennale dell’Antiquariato, e il critico d’arte Francesco Bonami. Statue che si sciolgono al sole. Ma meno, perché le dimensioni fanno la differenza. L’impatto visivo ha tutta un’altra imponenza. E giocoforza la discussione inizia e si concentra lì: ai piedi del gigantone.

fauno barberini jeff koons a firenze

 

Dibattito da affrontare per lo più seduti. Magari leccando un bel cono gelato. «Di arte non me ne intendo. Me lo ha detto lei che questa è un’opera d’arte — è Nicoletta, accento siciliano — Sono qui per lavoro. Passo spesso da piazza della Signoria e ora so chi devo ringraziare se abbiamo un posto dove sedere: il signor Fischer». A mangiare il gelato, accanto a lei, sono una ventina: disposti tutto intorno al basamento. E se pensiamo che siamo a meno di 30 minuti dall’inaugurazione, da questo punto di vista si può parlare di successo immediato.

mostra jeff koons firenze 2015

 

Giocare con le interpretazioni dei turisti è facile. Per loro è tutto bello, sono in vacanza. E soprattutto non notano quanto la piazza possa apparire differente, con nel mezzo il gigante fischeriano. È con i fiorentini che si percepisce il polso della situazione e le posizioni sono ben bilanciate tra i due opposti: «L’arte contemporanea fa sempre bene perché rompe la routine e cambia la prospettiva» e il più classico «qualcuno mi spieghi cosa sto guardando». «A noi fiorentini però non piace cambiare — interrompe una signora, anche lei col gelato — Siamo affezionati all’immagine classica di questo luogo. Anche se sedersi è comodo».

PIAZZA DELLA SIGNORIA FISCHER 31

 

Qualcuno ci vede un’iconografia aliena, altri la potenza della natura. Ipotesi che trova riscontro nell’idea del curatore Francesco Bonami: «Fischer rimette la natura al centro del mondo nella città che aveva messo l’uomo al centro della natura». Ecco il «dialogo» tra contemporaneo e Rinascimento, fil rouge che accompagna tutte le mostre degli ultimi anni. Ma la maggior parte legge nell’opera dell’artista svizzero la più classica delle produzioni organiche umane. Il colore poi, aiuta a pendere verso questa interpretazione.

 

Il colore e anche uno storico dell’arte: Sergio Risaliti. «I bambini sono i primi creativi e la prima cosa che manipolano, come fosse creta, sono le loro feci. Big Clay #4 il lavoro del demiurgo che si approccia all’opera informe allo stadio iniziale. Il paragone ci sta tutto» dice. Anzi, «in questo senso è un’opera biblica».

 

FISCHER PIAZZA DELLA SIGNORIA 6

L’artista non si scompone: «L’arte è di chi la guarda — risponde Fischer — se ci vedete la cacca vorrà dire che rappresenta la cacca». Nel progetto In Florence di Urs Fischer — realizzato con il Comune e Muse — «il gigante sta a suo agio in una piazza dedicata ai giganti» è la sentenza finale di Risaliti, che indica Ercole e Nettuno. Moretti e Bonami sono ben contenti di essere diventati essi stessi opere d’arte. Hanno «donato» le loro fattezze a Fischer che ne ha fatto due candele che si andranno a consumare (ci ha pensato Nardella, arrampicandosi non senza difficoltà, ad accendere lo stoppino sulle loro «teste»).

 

FISCHER PIAZZA DELLA SIGNORIA 5

«Perché dovrei guardare questi due quando accanto ho il David, Ercole, Giuditta…?» dicono i primi avventori. «Perché sono belli» rispondono altri. Siamo nel regno della libera opinione a briglia sciolta. Moretti è ritratto insieme a un busto di San Leonardo, «protettore dei prigionieri» spiega Risaliti. «È come inglobato in un abbraccio, incarnando la figura del collezionista prigioniero del suo desiderio». Bonami è rappresentato in piedi su un frigorifero ricolmo di frutta: «È una variazione sul tema del basamento, soprattutto in confronto con quelli della Giuditta e del David — ancora Risaliti — Mentre la frutta evoca le cornici robbiane».

 

FRANCESCO BONAMI

Rispetto a Koons e Fabre, precedenti «inquilini» della piazza, si è presa dritta la via concettuale. «E vedrete che la prossima mostra oserà ancora di più nel linguaggio — preannuncia lo storico dell’arte — Stiamo abituando il pubblico».

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)