montezemolo radicali roma 2024

GIOCHI? NO GRAZIE! - AVVERTITE RENZI, MALAGO’ E MONTEZEMOLO CHE IL 51% DEI ROMANI NON VUOLE LE OLIMPIADI - IL PROGETTO OLIMPICO FA GOLA AI COSTRUTTORI DELLA CAPITALE - A SINISTRA SOLO FASSINA FAVOREVOLE AL REFERENDUM LANCIATO DAL RADICALE MAGI

Antonio Monti per il “Fatto Quotidiano”

ROMA 2024ROMA 2024

 

Il 51% dei romani boccia la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024. Nel frattempo Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, presenta sorridente ai francesi il logo della candidatura della Ville Lumiere. E le altre contendenti, Los Angeles e Budapest, a differenza di Roma, hanno già reso pubblico il loro dossier olimpico.

 

Nella Città eterna, invece, solo il 44% dei cittadini vede i Giochi con favore, mentre il 5% non sa scegliere, oppure preferisce non esprimersi. A rivelarlo è un sondaggio Ipr Marketing, commissionato dall' Associazione Progetto Roma2025 di Francesco Rutelli.
 

malago' e montezemolo 4malago' e montezemolo 4

Il fronte del no prevale soprattutto tra le donne e gli anziani, con gli indicatori che salgono rispettivamente al 52% e al 54%. Mentre i giovani, più di tutti, col 12% popolano il fronte degli indecisi.
 

Come a dire: chi ha già visto i precedenti grandi eventi sportivi nella Capitale preferisce non bissare, mentre le nuove generazioni restano tiepide di fronte al progetto a cinque cerchi.
 

GIOCHI ROMA 2024GIOCHI ROMA 2024

Insomma, la prima rilevazione statistica sulla candidatura romana è una doccia gelata sulle ambizioni del duo Giovanni Malagò - Luca Cordero di Montezemolo, alla guida del Comitato Promotore. Il testo integrale del sondaggio, realizzato su un campione di mille cittadini romani (margine di errore del 3,3%), verrà presentato il 20 febbraio durante un incontro organizzato da "La Prossima Roma", il nuovo contenitore politico dell' ex sindaco Rutelli.
 

Da settimane si rincorrevano voci di rilevazioni negative sulla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024, ora arriva la conferma. Il Comitato Promotore fin qui le aveva sempre smentite, parlando di consenso diffuso attorno all' iniziativa. Tanto che nelle scorse settimane anche il premier Matteo Renzi si era speso in favore di Giochi volando a Losanna, nella sede del CIO , per la presentazione del dossier Olimpico.
 

malago' e montezemolo malago' e montezemolo

Ora la disputa olimpica potrebbe animare le primarie romane del centrosinistra, finora asfittiche, con i contendenti impegnati soprattutto a darsi ragione a vicenda. Sulla rassegna iridata i due sfidanti, Roberto Giachetti e Roberto Morassut, sono andati proprio a braccetto, col primo che nei giorni scorsi ha firmato una mozione alla Camera a sostegno dei Giochi proposta dall' altro.

MALAGO MONTEZEMOLO RENZIMALAGO MONTEZEMOLO RENZI

 

Entrambi, con motivazioni differenti, sono contrari al referendum cittadino proposto da Radicali Italiani, guidati da Riccardo Magi, che chiede una consultazione popolare sulla scia di quanto avvenuto ad Amburgo e Boston, dove le iniziative referendarie hanno portato al ritiro della candidatura. Favorevole al referendum, invece, Stefano Fassina, candidato sindaco del cartello Sinistra Italiana.
 

Il progetto olimpico fa gola agli interessi economici consolidati della Capitale, a partire dai costruttori. La maggior parte dell' arena politica lo sostiene. Peccato che, sempre secondo il sondaggio di Ipr, il 71% dei cittadini ritenga che i problemi di Roma dipendano proprio dalla sua classe dirigente locale.

MONTEZEMOLO RADICALI ROMA 2024MONTEZEMOLO RADICALI ROMA 2024

 

RICCARDO MAGIRICCARDO MAGI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…