giro d'italia 10

PRESA IN GIRO - AL VIA OGGI DA ALGHERO IL GIRO D’ITALIA DEL CENTENARIO MA C’E’ SUBITO UN CASO DOPING: GLI ITALIANI PIRAZZI E RUFFONI POSITIVI AI CONTROLLI - SONO ACCUSATI DI AVER ASSUNTO L' ORMONE DELLA CRESCITA – LA LORO SQUADRA (UNA DELLE DUE ITALIANE ISCRITTE ALLA CORSA ROSA) RISCHIA L’ESCLUSIONE- IL DUELLO NIBALI-QUINTANA - VIDEO

 

Cosimo Cito per la Repubblica

pirazzipirazzi

Riecco il doping (ma era mai scomparso?) ed eccolo al Giro, prima del Giro, prim' ancora che si pedali, alla vigilia della festa. Due corridori italiani dell' italianissima Bardiani- Csf, il velocista Nicola Ruffoni e lo scalatore Stefano Pirazzi, sono stati trovati positivi a controlli fuori gara dell' Uci, effettuati rispettivamente il 25 e il 26 aprile. La sostanza incriminata è il GHRPS, ormone peptidico liberatore dell' ormone della crescita. Furioso il team romagnolo, quello degli storici ds Bruno e Roberto Reverberi, «se le contranalisi dovessero confermare il risultato, verranno licenziati in tronco». La verde Bardiani, la squadra più giovane per età media del Giro, assieme alla Wilier Triestina è una dalle sole due italiane iscritte alla Corsa rosa.

 

Entrambe sono inserite nella categoria Professional, la serie B, categoria tradizionalmente e maggiormente incline all' abitudine dell' aiutino. La Bardiani prenderà il via con sette corridori. Una decisione sulla sospensione del team, da 15 a 45 giorni, in punta di regolamento spetta alla Commissione disciplinare, ma una decisione della stessa arriverà solo a Giro iniziato. Resta il tema dell' opportunità: tenere in gara un team toccato da due casi identici di doping o farne a meno?

ruffoniruffoni

Pirazzi nel 2013 vinse la classifica dei gp della Montagna del 96° Giro. E poi, l' anno dopo, dopo aver conquistato la 17ª tappa del Giro festeggiò la sua prima vittoria da prof con il gesto dell' ombrello, scusandosi dopo e giustificandosi per il gesto, dovuto all' eccesso di critiche ricevute nella sua carriera. Ruffoni, invece, avrebbe potuto avere delle chance oggi, nell' esordio del Giro, come aveva pronisticato prima dell' annuncio Uci: «Ho vinto due tappe al Croazia, vorrei essere della partita, vediamo ». No, non lo vedremo proprio per niente.

Ma la Corsa andrà. Che questa storia d' asfalto e uomini abbia comunque inizio, pur avvelenata, pur con l' amarezza che rimanda ad altri tempi, a quel maledetto Tour del '98 soprattutto. E benché si parta dalla Sardegna, è di un' altra isola e del suo vulcano che da qualche giorno si parla e tanto. Così Quintana, ieri, «sull' Etna avremo la prima fotografia del Giro, là vedremo chi sta bene e chi è indietro», ed è difficile, anzi impossibile, che la sorpresa lassù sia proprio lui.

palmaspalmas

Sebbene la sua motivazione sia diventare il primo dei Duemila a vincere nello stesso anno Giro e Tour. «Impossibile? Non lo so, proverò a vincere il Giro, poi vedremo: è l' edizione n. 100 e voglio dare il massimo». Non parla mai di Nibali, ma di «molte squadre e molti corridori importanti ». Tante squadre, tanti corridori importanti, è vero. Un mucchio di così buona qualità al Giro non si vedeva da tantissimo, forse dagli anni Ottanta, anche se mancano Froome - era un Giro quasi sfacciatamente disegnato per averlo, ma l' anglo- kenyano ha messo davanti a tutto il solito Tour -, Bardet, Contador, Valverde. L' appello dei grandi da corse a tappe lontani da Alghero finisce qua.

C' era, infelicissimo per l' infortunio e ancora enormemente commosso sul palco nel ricordo dell' amico Michele, Fabio Aru. Interrompe il suo intervento quasi soffocato da lacrime non ancora asciutte. Sul palco a sfilare per prima è l' Astana e lo speaker, nell' emozione, chiama anche il 21, Scarponi. L' Astana parte in 8, ma con la bici di Michele sull' ammiraglia.

quintanaquintana

Nibali è l' ultimo ad apparire, con quel chiodo a forma di n. 1 sulla schiena, condannato ad andare oltre i suoi limiti. Stavolta non è il faro della corsa, il compito spetta a Quintana e, affidandosi alle sue intermittenze, dovranno ben calcolare la rotta gli altri. Il gallese Thomas e il basco Landa sono compagni di squadra, «siamo qua per far vincere a Sky, finalmente, anche il Giro». Gli olandesi buoni sono tre, Kruijswijk, Mollema e Dumoulin, in tre squadre diverse. E poi Adam Yates, pur privo del gemello Simon, comunque forte quanto timido in corsa, al punto da essere sempre in coda sulle salite al gruppo dei migliori, «ma è una tattica, non voglio dare mai punti di riferimento agli altri»: potrebbe essere il primo inglese a tornare a casa con una maglia diversa da quella del suo club, l' australiana Orica- Scott. E che dire di Thibaut Pinot, «ho puntato forte sul Giro a scapito del Tour, sono qui per vincere, siamo in tanti, non ci sono solo Quintana e Nibali per la vittoria finale»? L' ultima rosa di Francia, all' occhiello del professor Fignon, risale al 1989.

nibalinibali

Non si dimentichi l' americano Van Garderen, ha 70 km di crono a disposizione. Nato come il nuovo Armstrong, non ha ripetuto in nulla - fortuna sua - le variegate prodezze del texano. Compagnia vasta, quella dei favoriti, dalla quale già dall' Etna qualcuno si sgancerà.

Todos caballeros, per ora, Alghero è luogo di generose investiture. A Milano, è scritto, uno resterà.

aruarugirogirogiorgia palmasgiorgia palmaskruijswijkkruijswijk

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?