giro d'italia 10

PRESA IN GIRO - AL VIA OGGI DA ALGHERO IL GIRO D’ITALIA DEL CENTENARIO MA C’E’ SUBITO UN CASO DOPING: GLI ITALIANI PIRAZZI E RUFFONI POSITIVI AI CONTROLLI - SONO ACCUSATI DI AVER ASSUNTO L' ORMONE DELLA CRESCITA – LA LORO SQUADRA (UNA DELLE DUE ITALIANE ISCRITTE ALLA CORSA ROSA) RISCHIA L’ESCLUSIONE- IL DUELLO NIBALI-QUINTANA - VIDEO

 

Cosimo Cito per la Repubblica

pirazzipirazzi

Riecco il doping (ma era mai scomparso?) ed eccolo al Giro, prima del Giro, prim' ancora che si pedali, alla vigilia della festa. Due corridori italiani dell' italianissima Bardiani- Csf, il velocista Nicola Ruffoni e lo scalatore Stefano Pirazzi, sono stati trovati positivi a controlli fuori gara dell' Uci, effettuati rispettivamente il 25 e il 26 aprile. La sostanza incriminata è il GHRPS, ormone peptidico liberatore dell' ormone della crescita. Furioso il team romagnolo, quello degli storici ds Bruno e Roberto Reverberi, «se le contranalisi dovessero confermare il risultato, verranno licenziati in tronco». La verde Bardiani, la squadra più giovane per età media del Giro, assieme alla Wilier Triestina è una dalle sole due italiane iscritte alla Corsa rosa.

 

Entrambe sono inserite nella categoria Professional, la serie B, categoria tradizionalmente e maggiormente incline all' abitudine dell' aiutino. La Bardiani prenderà il via con sette corridori. Una decisione sulla sospensione del team, da 15 a 45 giorni, in punta di regolamento spetta alla Commissione disciplinare, ma una decisione della stessa arriverà solo a Giro iniziato. Resta il tema dell' opportunità: tenere in gara un team toccato da due casi identici di doping o farne a meno?

ruffoniruffoni

Pirazzi nel 2013 vinse la classifica dei gp della Montagna del 96° Giro. E poi, l' anno dopo, dopo aver conquistato la 17ª tappa del Giro festeggiò la sua prima vittoria da prof con il gesto dell' ombrello, scusandosi dopo e giustificandosi per il gesto, dovuto all' eccesso di critiche ricevute nella sua carriera. Ruffoni, invece, avrebbe potuto avere delle chance oggi, nell' esordio del Giro, come aveva pronisticato prima dell' annuncio Uci: «Ho vinto due tappe al Croazia, vorrei essere della partita, vediamo ». No, non lo vedremo proprio per niente.

Ma la Corsa andrà. Che questa storia d' asfalto e uomini abbia comunque inizio, pur avvelenata, pur con l' amarezza che rimanda ad altri tempi, a quel maledetto Tour del '98 soprattutto. E benché si parta dalla Sardegna, è di un' altra isola e del suo vulcano che da qualche giorno si parla e tanto. Così Quintana, ieri, «sull' Etna avremo la prima fotografia del Giro, là vedremo chi sta bene e chi è indietro», ed è difficile, anzi impossibile, che la sorpresa lassù sia proprio lui.

palmaspalmas

Sebbene la sua motivazione sia diventare il primo dei Duemila a vincere nello stesso anno Giro e Tour. «Impossibile? Non lo so, proverò a vincere il Giro, poi vedremo: è l' edizione n. 100 e voglio dare il massimo». Non parla mai di Nibali, ma di «molte squadre e molti corridori importanti ». Tante squadre, tanti corridori importanti, è vero. Un mucchio di così buona qualità al Giro non si vedeva da tantissimo, forse dagli anni Ottanta, anche se mancano Froome - era un Giro quasi sfacciatamente disegnato per averlo, ma l' anglo- kenyano ha messo davanti a tutto il solito Tour -, Bardet, Contador, Valverde. L' appello dei grandi da corse a tappe lontani da Alghero finisce qua.

C' era, infelicissimo per l' infortunio e ancora enormemente commosso sul palco nel ricordo dell' amico Michele, Fabio Aru. Interrompe il suo intervento quasi soffocato da lacrime non ancora asciutte. Sul palco a sfilare per prima è l' Astana e lo speaker, nell' emozione, chiama anche il 21, Scarponi. L' Astana parte in 8, ma con la bici di Michele sull' ammiraglia.

quintanaquintana

Nibali è l' ultimo ad apparire, con quel chiodo a forma di n. 1 sulla schiena, condannato ad andare oltre i suoi limiti. Stavolta non è il faro della corsa, il compito spetta a Quintana e, affidandosi alle sue intermittenze, dovranno ben calcolare la rotta gli altri. Il gallese Thomas e il basco Landa sono compagni di squadra, «siamo qua per far vincere a Sky, finalmente, anche il Giro». Gli olandesi buoni sono tre, Kruijswijk, Mollema e Dumoulin, in tre squadre diverse. E poi Adam Yates, pur privo del gemello Simon, comunque forte quanto timido in corsa, al punto da essere sempre in coda sulle salite al gruppo dei migliori, «ma è una tattica, non voglio dare mai punti di riferimento agli altri»: potrebbe essere il primo inglese a tornare a casa con una maglia diversa da quella del suo club, l' australiana Orica- Scott. E che dire di Thibaut Pinot, «ho puntato forte sul Giro a scapito del Tour, sono qui per vincere, siamo in tanti, non ci sono solo Quintana e Nibali per la vittoria finale»? L' ultima rosa di Francia, all' occhiello del professor Fignon, risale al 1989.

nibalinibali

Non si dimentichi l' americano Van Garderen, ha 70 km di crono a disposizione. Nato come il nuovo Armstrong, non ha ripetuto in nulla - fortuna sua - le variegate prodezze del texano. Compagnia vasta, quella dei favoriti, dalla quale già dall' Etna qualcuno si sgancerà.

Todos caballeros, per ora, Alghero è luogo di generose investiture. A Milano, è scritto, uno resterà.

aruarugirogirogiorgia palmasgiorgia palmaskruijswijkkruijswijk

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...