gnam 6

GNAM GNAM: SI SONO MANGIATI LA GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA - L’INGRESSO SEMBRA QUELLO DI UNA STAZIONE DELL’EUROPA DELL’EST - COLLOCARE UN FAUTRIER ACCANTO A UN ETTORE TITO, LEGARE IL MARE DI PASCALI ALL' ERCOLE DI CANOVA COSA SONO? ACCOPPIAMENTI GIUDIZIOSI? O FORSE SOLO LA VOLONTÀ DI FARE UNA MOSTRA CON LE COLLEZIONI DI UN MUSEO?

GNAM 2GNAM 2

Edoardo Sassi per Corriere della Sera - Roma

 

Dimenticare tutto. Dimenticare il museo com' era finora. Dimenticare anche la sua tradizionale funzione (pubblica), che in sostanza è (sarebbe stata) quella di documentare e informare il visitatore, in questo caso su quanto accadde in tema d' arte tra Ottocento, Novecento e fino a oggi.

 

Dimenticare un approccio logico per temi e/o autori o men che mai diacronico. Fuori dunque la storia dell' arte intesa, appunto, in quanto storia . Perché il nuovo allestimento «in forma di mostra» (durerà fino ad aprile 2018) della (ex?) Galleria nazionale d' arte moderna, divenuta nel frattempo solo «Galleria nazionale», rivoluziona radicalmente quanto finora visto.

GNAM GIUSEPPE PENONE SULLO SFONDO L ERCOLE E LICA DI CANOVA E IL MARE DI PINO PASCALIGNAM GIUSEPPE PENONE SULLO SFONDO L ERCOLE E LICA DI CANOVA E IL MARE DI PINO PASCALI

 

Giusto? Sbagliato? L' ultima riforma del Ministero per i beni culturali prevede l' assoluta autonomia e tanti poteri concentrati nelle mani dei direttori di (alcuni) musei. La Galleria nazionale d' arte moderna è uno di questi. E la direttrice Cristiana Collu, certo consapevole della sua «rivoluzione», ci mette la firma e, come si dice, la faccia, sovvertendo volutamente ogni regola di«impaginazione» di un museo che evidentemente, ora, riflette il gusto e le idee di chi lo dirige. Coraggio? Tanto.

 

CRISTIANA COLLUCRISTIANA COLLU

Rischi? Altrettanti, sia pur nel solco di una tendenza assai in voga a livello internazionale (Tate Modern, per dirne una) e che però riguarda soprattutto i musei d' arte contemporanea (la Galleria nazionale non lo è, o almeno non lo è soltanto, muovendo da Canova e avendo dei precisi momenti fondativi che ora non si «leggono» quasi più: il 1883, anno di nascita, il 1911, anno dell' Esposizione ecc. ecc.

ecc.).

 

Si è prediletto un taglio, per cosi dire, «curatoriale», con molte meno opere (taglio netto di oltre duecento, ora sono 500, di cui una quarantina in prestito da collezioni private); con pochissimo Ottocento (molto meno di prima) e nessuna sala-Futurismo, o sala-Metafisica, o sala-Balla, o sala-Burri, o sala-Fontana, o sala-Pascali...

GNAM 1GNAM 1

 

L' intento appare chiaro: in spazi assai suggestivi (tra i meriti oggettivi del nuovo corso a Valla Giulia c' è quello di aver restituito l' edificio di Bazzani alla sua bellezza: aria, luce, continuità, giardini accessibili, monumentalità...) la Galleria si «Biennalizza» per accendere nel visitatore emozioni, suggestioni, reazioni (magari di rabbia) o, come si dice talvolta, cortocircuiti.

 

Ma se non si informa più, se si marca «il definitivo abbandono di qualsiasi linearità storica per una visione che dispiega, su un piano sincronico, le opere come sedimenti della lunga vita del museo», il rischio, di straniamento in straniamento, non sarà quello di sconfinare nel soggettivismo esasperato, nello snobismo mondano del contemporaneese?

GNAMGNAM

 

Collocare un Fautrier accanto a un Ettore Tito, piazzare un Modigliani qua e un altro a cento metri, legare il Mare di Pascali (gran merito averlo recuperato in via permanente) all' Ercole di Canova cosa sono? Accoppiamenti giudiziosi? Soggettivismi esasperati e che andrebbero ogni volta spiegati a ogni visitatore? O forse solo la volontà di fare una mostra (con titolo inglese: Time is Out of Joint ), a tratti anche molto suggestiva, con le collezioni di un muse o?

GNAM 6GNAM 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…