higuain

NEL SEGNO DEL PIPITA – SOLLIEVO JUVE, HIGUAIN ENTRA NELLA RIPRESA E STENDE L’OLYMPIACOS – IL RADDOPPIO E’DI MANDZUKIC – L’ARGENTINO: "LE CRITICHE? VUOL DIRE CHE SONO ABITUATI A VEDERMI SEGNARE OGNI PARTITA" – IL PSG SCHIANTA ANCELOTTI 3-0 – COLPACCIO CONTE A MADRID: L’ATLETICO BEFFATO AL 94’ DA BATSHUAYI - LA ROMA TORNA A VINCERE IN CHAMPIONS CONTRO IL MODESTO QARABAG -  VIDEO

 

 

Fabiana Della Valle per gazzetta.it

 

higuain 2

Nel segno del Pipita. Non è serata da "fiuu" come tre anni fa, quando al primo anno di Juventus Massimiliano Allegri vinse 3-2 in rimonta contro l'Olympiacos e il tecnico s'inventò il fortunato hashtag, ma se la Signora può tirare un sospiro di sollievo il merito è di Gonzalo Higuain. Il Pipita entra e segna, sbloccando una partita che si stava incancrenendo. Ritrova il gol, apre la strada alla vittoria bianconera, la prima in Champions in questa stagione (annata iniziata con lo 0-3 di Barcellona) e si sbarazza di critiche e polemiche. Vincere è un obbligo, aveva detto Allegri alla vigilia, ma non è stato così semplice, nonostante l'abbordabile avversario, con un nuovo allenatore in panchina (Lemonis).

SPRAZZI NEL FINALE — Il primo tempo è da noia mortale, con mezzora abbondante senza mezzo tiro in porta da entrambe le parti. Allegri per la seconda volta di fila schiera due esterni di ruolo, Douglas Costa e Cuadrado, per garantire più rifornimenti a Mandzukic ancora in versione centravanti, ma la Signora non affonda sulle fasce, è lenta e molle. Bentancur, sostituto last minute di Pjanic (out per un risentimento muscolare nel riscaldamento) fa il suo a centrocampo, ma senza il bosniaco ci si muove soprattutto in orizzontale; la difesa, con Sturaro terzino destro, non corre pericoli (per demeriti degli altri più che per meriti propri) ma dalla cintura in su ci sono pochi lustrini.

higuain

Eppure basterebbe poco per segnare ai modesti greci, infatti la prima volta che Cuadrado si esibisce in un dribbling, arriva la pericolosa zuccata di Mandzukic. Il croato ci riproverà poi su cross di Alex Sandro, ma ancora con poca fortuna. Pochi minuti dopo tocca a Sturaro, ancora di testa, murato da Proto. Il portiere dell'Olympiacos però fa la sua miglior parata su Dybala a pochi minuti dal riposo. Juve più vivace in prossimità del gong, ma è Engels a far venire i brividi ai suoi, colpendo il palo nel tentativo di intercettare un cross da destra.

LA RIVINCITA DEL PIPITA — Il secondo tempo si apre con i cori per Higuain durante il riscaldamento e con una punizione di Douglas Costa (fuori di poco). Dopo neppure un quarto d'ora arriva il momento del Pipita: fuori Cuadrado, Douglas Costa trasloca a destra e Mandzukic si rimette a fare il tornante. I greci s'affacciano timidamente in zona Buffon e Odjidja lo costringe persino alla respinta. Resta la sensazione che tra le due squadre ci sia un abisso e che la Juve non possa non riuscire a segnare.

higuain

 

Infatti succede appena Higuain si trova il pallone buono tra i piedi: minuto 24, azione di Alex Sandro, sinistro ribattuto da un difensore e poi piattone destro liberatorio. L'esultanza stavolta è esagerata e libera tutta la rabbia di Higuain, di certo non felice per la seconda panchina di fila. Per Dybala un altro mercoledì sabbatico dopo il passaggio a vuoto di Barcellona, il numero 9 invece si riprende la scena dopo 4 partite d'astinenza. Scatta e corre: si vede che la doppia esclusione gli ha fatto bene. Fa pure l'assistman nell'azione del 2-0: palla per Dybala, rinvio sulla linea e tap in di Mandzukic. Sul 2-0 c'è spazio anche per Bernardeschi. La Juve non brilla però è efficace.

CHE SPETTACOLO IL PSG

Alessandro Grandesso per gazzetta.it

cavani neymar

psg-bayern monaco 3-0 — Lo dicono gli ultrà del Psg con un lungo striscione in curva: “Domani l'Europa sarà rossa e blu”. In realtà lo è già stasera. Perché dal Parco dei Principi arriva un segnale forte e chiaro: il club dell'emiro del Qatar stavolta non fa per finta. Il Psg con Neymar, Mbappé e Cavani fa sul serio. L'assalto alla Champions è già cominciato. E neppure il Bayern di Ancelotti può farci nulla. Lo certifica il risultato finale: 3-0, indiscutibile. A firma di Alves, Cavani e Ney.

tattiche — In campo, il Psg ci va con la squadra tipo. Emery cioè cala il tridente da mezzo miliardo, Mbappé-Cavani-Neymar e il 4-3-3 che gira con Verratti, Motta e Rabiot. Nessuna invenzione in difesa, con Marquinhos e Silva affiancati da Alves e Kurzawa. Le carte invece le mescola Ancelotti che dopo aver dovuto rinunciare a Neuer, infortunato fino a gennaio, fa a meno anche della vecchia guardia: fuori Robben e Ribery. Ma anche Hummels, in difesa. E in panchina ci resta pure l'erede di Ribery, Coman, ex di turno. In campo ci va Tolisso, con Vidal in mezzo. Con Muller e James stretti però Ancelotti rispolvera l'albero di Natale, con punta unica Lewandowski.

atletico chelsea

gol — Solo che il Psg porta subito alto il pressing e passa di fatto al primo affondo. Con Motta che innesta Neymar a sinistra. Il brasiliano semina avversari accentrandosi, e soprattutto attira su di lui tutta la difesa, insieme a Mbappé e Cavani, liberando così Dani Alves da destra, che James non copre. Il terzino destro spara in rete (3'). La reazione dei tedeschi è sistematica, con la squadra di Ancelotti che comincia a collezionare corner su corner. Senza però mettere in difficoltà un Areola sicuro di sé.

Come dimostra, alzando il tiro di Martinez da fuori (19'). E il Psg passa di nuovo al 31'. Stavolta l'azione nasce sul fianco destro con Alves che duetta con Cavani e serve Mbappé. Il francese entra in area, attirando su di sé Sule e Martinez che evita con un tocco per Cavani. L'uruguayano piazza il piatto destro, forte e preciso. Il Bayern invece si deve accontentare di dieci calci d'angolo, infruttuosi. Quanto il possesso palla al 61%.

tris — Nella ripresa Ancelotti toglie Tolisso e Rodriguez e cala Coman e Rudy. Ma il Psg non si scompone. Anzi, contiene l'assalto, blando, continuando a far defluire palloni in corner. E poi affonda la lama. Con Neymar che ci prova due volte da solo, sbagliando con conclusioni imprecise (5' e 8'). Al 16' il pericolo arriva invece con Alves che serve dentro Mbappé. L'ex del Monaco evita Alaba controllando con la suola destra, anticipa Sule servendo dentro per Neymar che sfrutta il rimpallo su Martinez per firmare il tris. In Europa, si parla già un po' più parigino, stasera.

 

qarabag roma

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…