LA TAZZA DEL “NEMICO” È SEMPRE PIÙ CALDA - TRA I CINESI È BOOM DEL WC RISCALDATO “MADE IN JAPAN”, I MEDIA DI PECHINO ATTACCANO: “LUSSO DA CORROTTI”

Giampaolo Visetti per “la Repubblica”

 

WC RISCALDATOWC RISCALDATO

«Sederi caldi, teste vuote». La sentenza è senza appello e, grazie alla ricercata volgarità, riaccende lo scontro diplomatico tra Cina e Giappone. Sul banco degli imputati, per la propaganda cinese dei media di Stato, questa volta finiscono ufficialmente i connazionali.

 

L’attacco è diretto però agli odiati vicini e i leader rossi non si lasciano sfuggire l’occasione per sottolineare «il sorpasso anche tecnologico» di Pechino su Tokyo. Ad accendere la miccia, il boom delle mitiche tavolette riscaldate dei wc “made in Japan”. Ex status symbol dei capricciosi miliardari dell’Asia, si sono trasformate nell’oggetto del desiderio degli ex compagni post-rivoluzionari, zoccolo duro della nuova classe media cinese. Risultato: al di qua della Grande Muraglia tutti sognano oggi di sedersi su un wc riscaldato, con il coperchio intelligente e i sensori che comandano bidet e phon per le parti intime.

 

Da mesi la “tazza calda” dei cugini nipponici è finita nel mirino dei media di Stato cinesi, scatenati contro «corruzione, lusso ed eccentricità». Per la prima volta però la demonizzazione psicologica delle autorità, ostili anche verso i profumi francesi, ha fallito.

 

Durante le feste per il capodanno lunare, i cinesi hanno preso d’assalto le località turistiche del Giappone e in particolare i suoi centri commerciali. Migliaia i turisti tornati a casa trionfanti, con la preziosa tavoletta termica sotto il braccio. Un disastro: il conservatore Global Times ha calcolato che per intiepidirsi le natiche nel momento del bisogno, i cinesi in una settimana hanno investito 848 milioni di sterline.

water gigante a tokyowater gigante a tokyo

 

«Una vera beffa — ha scritto il Quotidiano del Popolo in un appassionato editoriale — mentre le autorità da due anni invitano al boicottaggio dei prodotti giapponesi». Passi per auto, tivù, sushi e sake: in Cina il consumo delle icone dell’export di Tokyo, dopo lo scoppio del conla flitto sull’arcipelago conteso Diaoyu-Senkaku, è regolarmente crollato. Per il copri-water elettrico non c’è invece nazionalismo che tenga e anche gli oltre 80 milioni di iscritti al partito comunista non vedono l’ora di trovare 300 sterline per assicurarsi «una seduta calda come una tazza di thè».

XI  JINPING XI JINPING

 

La propaganda di Pechino incassa e sposta così l’obbiettivo. Da un «eccesso per i livelli bassi», passa allo sfottò contro il «tramonto dell’hi-tech dei samurai». I media di Stato assicurano che «il Giappone non è più il pioniere della tecnologia » e che anche in ricerca e design «il sorpasso cinese è consumato ».

 

«Tokyo dominava il mercato globale degli elettrodomestici — ha scritto il China Daily — ora stenta a tenere la posizione anche su sedili per wc e bollitori per il riso». La tesi è che Pechino «ormai fa meglio anche quelli» e che la Cina «ha comunque aspirazioni più alte rispetto ad assicurare al fondoschiena evacuazioni confortevoli».

shinzo abeshinzo abe

 

La “guerra del water riscaldato” è tutt’altro che futile e non solo per il suo valore commerciale. Dopo la distensione fotografica tra il presidente Xi Jinping e il premier Shinzo Abe, a metà novembre, rivela che il 2015 sarà ben più caldo dei cessi contestati. A settant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale, che per l’ennesima volta oppose Pechino a Tokyo, nelle due nazioni tornano a montare odio, nostalgie e tentazioni revisioniste. Ai primi di settembre Xi Jinping, per celebrare la «capitolazione degli invasori nel 1945», ha organizzato la sua prima parata militare in piazza Tienanmen.

 

In Giappone la maggioranza che sostiene il governo Abe, solleva invece dubbi sulla legittimità del tribunale internazionale che condannò i crimini di guerra nipponici, “donne di conforto” comprese, imponendo «condizioni esagerate dopo l’olocausto di Hiroshima e Nagasaki». In agosto l’anniversario atomico si annuncia così ad altissima tensione: e Pechino non vuole che i cinesi «festeggino la vittoria seduti sui water nemici ».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...