collezione mattioli sala franceschini

A CHI I FUTURISTI? AL COMUNE DI MILANO – PALAZZO MARINO SI ASSICURA I 26 CAPOLAVORI DELLA COLLEZIONE MATTIOLI DESTINATI DA UNA TRENTINA D’ANNI A BRERA (STATO ITALIANO). SULLO SFONDO IL RESTAURO DI PALAZZO CITTERIO, CURATO DALLA SOPRINTENDENZA (BY FRANCESCHINI) E CONSEGNATO A BRERA 4 ANNI FA PER OSPITARE I QUADRI, MA RITENUTO INADEGUATO DAL DIRETTORE DI BRERA (BY FRANCESCHINI) JAMES BRADBURNE. OLTRE ALLE OPERE, SALA HA “RUBATO” A BRERA PURE L’IDEA DELLA PASSERELLA SOSPESA. SI PREANNUNCIA UNA GUERRA?

 

Pierluigi Panza per https://fattoadarte.corriere.it

 

collezione mattioli 19

Gianni Mattioli, che iniziò come fattorino e partecipò all’impresa fiumana, riuscì a fondare una ditta di cotone e grazie ai proventi a diventare uno dei maggiori collezionisti d’arte moderna e, in specie, del Futurismo. 

 

Mise insieme 26 capolavori Futuristi, tra i quali quadri di Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Carlo Carrà, Gino Severini, Giorgio Morandi, Mario Sironi e Amedeo Modigliani. Tra le opere spiccano "Materia", dipinto da Boccioni nel 1912 e "Composizione con elica" di Sironi. Amico e collaboratore di Fernanda Wittgens, storica direttrice di Brera, Mattioli – che morì nel ’77 – decise di lasciare alla prestigiosa pinacoteca statale milanese la sua collezione.

 

Solo che, dal ’77, cioè più di quarant’anni, la pinacoteca di Stato non è riuscita a trovare un posto per loro. I progetti per la Grande Brera, iniziati con il sovrintendente Franco Russoli, sono stati ad uno ad uno impallinati, specialmente per l’iper-litigiosità del condominio Brera dove mal coesistono - tutte esplodendo per necessità di spazi – l’Accademia di Brera, la Biblioteca Nazionale Braidense e la Pinacoteca di Brera, più l’Orto botanico.

 

collezione mattioli 8

Un condominio che risponde, per altro, a due ministeri (Cultura e Università). Comunque, circa tre anni fa, dopo peripezie decennali, la soprintendenza (cioè un organo dello Stato) riuscì a concludere il restauro di Palazzo Citterio, quasi adiacente alla pinacoteca di Brera e destinato al suo ampliamento proprio per ospitare le collezioni di arte moderna, in particolare quelle Jesi, Jucker, Vitali e, appunto Mattioli. Consegnato Palazzo Citterio (restauro firmato dall’ex rettore Iuav con la soprintendenza), il direttore di Brera, James Bradburne (uno degli stranieri messi da Franceschini), scopre che il restauro del Palazzo è inadeguato per ospitare collezioni d’arte moderna secondo le odierne caratteristiche museali. Inutile sottolineare che da tre anni si dice che è ogni anno sia quello buono per aprire questo Palazzo Citterio, ma non si è mai riusciti. Palazzo che Bradburne, per altro, vorrebbe pure congiungere alla Pinacoteca di Brera attraverso una passarella aerea (nuovo trend meneghino).

 

collezione mattioli 2

Stremata dai rimbalzi, nel 1997 la collezione Mattioli aveva lasciato Milano per il Guggenheim di Venezia, dove è rimasta sino al 2015. Terminato il prestito, a Milano non c’era ancora posto per essa e le tele sono state messe in casse che hanno incominciato un tour mondiale per Madrid, New York, San Pietroburgo (dove si trovano ora), pronte ogni volta per rientrare a Milano, destinazione Brera in Palazzo Citterio, sempre da adeguare. Lesto, lesto, il Comune si è messo di mezzo e per evitare che stessero in giro per il mondo ha “sfilato” le opere allo Stato: il nipote di Mattioli ha infatti firmato con il sindaco Sala un comodato d’uso per cinque anni (rinnovabili) per collocare i 26 Futuristi al Museo del Novecento (che è del Comune).

 

IL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA

Oltre alle opere, Sala ha “rubato” a Brera pure l’idea della passerella sospesa.  Il Comune ha infatti già concluso un concorso per realizzare una passerella sospesa che colleghi le due torri dell’Arengario d’età fascista che dà su piazza Duomo. Il progetto vincente è quello del team di Sonia Calzoni: una passerella leggera, trasparente e rimovibile. Ma a questo punto la Sovrintendenza, ovvero lo Stato, deve concedere il nulla-osta: darà il suo consenso? Dopo aver incassato le critiche per il restauro di Palazzo Citterio ed aver visto sfilarsi la collezione Mattioli, la passerella sospesa tra le torri dell’Arengario sembra molto in sospeso, campo di battaglia tra Stato-Comune.

collezione mattioli

 

 

franceschini bradburne

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…