TOTTI E TEVEZ ARRAPANO PIAZZA AFFARI - I TITOLI DI ROMA, JUVE E LAZIO IN DUE GIORNI HANNO GUADAGNATO IL 50%

Luigi Grassia per "la Stampa"

La Borsa è il regno delle sorprese ma non è frequente assistere a certe stranezze: l'altroieri c'era stato un boom delle azioni delle società di calcio quotate a Piazza Affari, e alla fine della giornata il verdetto era stato (in rigoroso ordine di classifica della serie A): As Roma +20,56%, Juventus Fc +17,27% e Ss Lazio +29,8%.

Poteva sembrare un movimento speculativo e ci si poteva aspettare una raffica di realizzi il giorno dopo, e invece ieri è arrivato il bis: Roma +29,46%, Juventus +28,55% e Lazio +27,89%. Come dire che in due giorni le società di calcio hanno aumentato il loro valore del 50 o 60 per cento. Colpisce che il movimento sia stato collettivo.

Se poi si guarda il sito della Borsa ci si accorge che dall'inizio del campionato le azioni della Roma hanno guadagnato circa il 150% grazie a una raffica di vittorie consecutive, ma anche Juve e Lazio hanno fatto un gran bel balzo, soprattutto negli ultimi due giorni. Come si spiega tutta questa fiducia del mercato nelle società di calcio?

Mario Spreafico, direttore degli investimenti per l'Italia di Schroders, dice al telefono che il fenomeno non è del tutto spiegabile nella sua peculiarità, ma in parte si lega a un trend generale: «C'è molta liquidità in entrata sul mercato azionario italiano - comincia a osservare - dove i prezzi sono mediamente bassi rispetto alle piazze finanziarie straniere. Però anche in Italia i titoli delle società industriali, finanziarie, dell'energia eccetera più grandi e più in vista hanno già corso molto.

Gli investitori che si sono mossi tardi e hanno perso la prima fase del rally italiano, se adesso vogliono agganciare il trend ascendente fanno il cosiddetto "bargain hunting", cioè vanno a caccia di occasioni nelle società a piccola/media capitalizzazione. Ultimamente ci sono stati diversi boom: la Reno De Medici, che produce carta, ha raddoppiato il valore in un mese, l'Arena (quella dei polli) lo ha raddoppiato in quattro giorni».

Detto questo, e preso atto del trend recente di tanti titoli, Spreafico ritiene (comunque) che la caccia alle azioni delle società di calcio abbia degli aspetti singolari, «soprattutto perché il movimento delle quotazioni di questi due giorni è collettivo e indiscriminato». La Borsa sorprende sempre e del resto è proprio per questo motivo, per le sorprese, che Piazza Affari permette (a volte) di realizzare dei grandi guadagni. Se tutto fosse prevedibile da tutti, nessuno guadagnerebbe mai.

 

 

francesco totti e la lezione d inglese su kick tvTEVEZ tevez LOGO ARENAGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…