guido gozzano woodcock

I WOODCOCK CHE NON COLSI - IL PM DI NAPOLI DONA LE LETTERE TRA SUA NONNA E GUIDO GOZZANO AL CENTRO STUDI DEDICATO AL POETA TORINESE: ''LE HO TROVATE ALLA MORTE DI MIO PADRE, CHE VIVEVA NEL SOMERSET''. SILVIA ZANARDINI ORGANIZZAVA EVENTI MUSICALI A TORINO E LA CORRISPONDENZA SVELA IL LATO MUSICOFILO DELL'AUTORE DELLA 'SIGNORINA FELICITA'

guido gozzanoguido gozzano

Barbara Beccaria per l'ANSA

 

E' conosciuto come il poeta di versi celebri, entrati nell'uso comune, come "Amo le rose che non colsi" o "le buone cose di pessimo gusto". Ma Guido Gozzano, il poeta crepuscolare di cui quest'anno si celebrano i cent'anni della morte, era anche un appassionato di musica. Un aspetto inedito del suo carattere, che emerge da uno scambio di lettere tra il 1915 e il 1916, pochi mesi prima della sua morte, con Silvia Zanardini, nobildonna e nonna paterna di Henry John Woodcock.

 

Il magistrato napoletano ha donato il prezioso carteggio al Centro Studi Gozzano Pavese "Per valorizzare quelle lettere - spiega all'ANSA - e dare loro una giusta collocazione, che non credo possa essere la mia scrivania o la mia biblioteca". La donazione in occasione di un convegno internazionale organizzato dall'Università di Torino.

woodcockwoodcock

 

"Ho trovato le lettere l'anno scorso, alla morte di mio padre - racconta Woodcock - e ho subito pensato fosse giusto donarle a chi può apprezzarne il valore più di me. Lo avrebbe voluto anche mio padre, che però viveva nel Somerset, a Taunton, dove sono nato, e da là era un po' più difficile occuparsi della cosa".

 

La nonna del pm era una organizzatrice di eventi musicali e collaborò alle musiche di due spettacoli teatrali di Gozzano, 'Prologo' e 'Carolina di Savoia', andati in scena a Torino. "Si tratta di documenti molto importanti - spiega Mariarosa Masoero, direttrice del Centro Studi Gozzano Pavese - che rivelano un Gozzano poco noto, musicofilo. Gli studi sui suoi versi sono numerosi, ma non ce n'è ancora nessuno sul rapporto che lo scrittore aveva con la musica".

guido   gozzanoguido gozzano

 

Dal carteggio emerge anche un terzo lavoro teatrale, in realtà mai rivenuto. "Si chiamava, o si sarebbe chiamato, 'La Monaca' - spiega la presidente Masoero - e attraverso le lettere speriamo di poterne capire qualcosa in più, perché il testo non è mai stato trovato". In occasione del convegno e della donazione, il Centro Studi Gozzano ha annunciato l'intenzione di pubblicare l'intero epistolario di Gozzano, nel quale ovviamente rientreranno anche le lettere donate da Woodcock.

 

HENRY JOHN WOODCOCK HENRY JOHN WOODCOCK

"Si tratta di un lavoro lungo e costoso che speriamo di poter fare con i fondi del Centro. Altrimenti cercheremo aiuto altrove". Alla tre giorni di convegno, che si è chiuso oggi, hanno partecipato i massimi esperti dell'autore de 'La signorina Felicita' che hanno scandagliato in modo particolare il rapporto del poeta con il cinema, il teatro e la modernità del suo tempo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…