ibrahimovic

IBRA-CADABRA - LO SVEDESE SARÀ ANCHE UNO “ZINGARO DEL PALLONE” MA NON È FESSO: PER ORA RESPINGE LA CORTE DEL MILAN SGANGHERATO E RESTA AL PSG - INTANTO GALLIANI PORTA A CASA IL SÌ DI JACKSON MARTINEZ - CASO TEVEZ ALLA JUVE

ZLATAN IBRAHIMOVICZLATAN IBRAHIMOVIC

Giulio Cardone per “la Repubblica”

 

Mica facile sedurlo, uno come Ibra. Il Milan è una bella donna che gli gira intorno e lo corteggia ma lui si fa desiderare, dice quelle frasi che ti stordiscono perché si possono interpretare in negativo o in positivo e vai a capire se alla fine ci sta. Per esempio dichiara: «Non c’è nulla di vero nelle voci che mi vedrebbero al Milan. Io ho un altro anno di contratto con il Psg e voglio rispettarlo. Non credo proprio che andrò via, quest’anno abbiamo vinto tutto».

 

Una doccia fredda per le speranze di Berlusconi, che vuole riportarlo a casa «perché ci vuole pazienza a stargli dietro (appunto, ndr) ma in campo è una magnificenza ». Poi però Ibrahimovic dice anche questo: «Al momento sono un giocatore del Psg, ma non si sa mai, nel calcio può succedere di tutto».

 

IBRAHIMOVIC IBRAHIMOVIC

E allora pensi che quella telefonata di Galliani, l’altro giorno mentre l’ad rossonero e il manager Raiola erano insieme nella sede del Milan, abbia prodotto l’effetto sperato. Anche perché nel frattempo di telefonate ce ne sono state altre due. Invece lui, l’inquieto svedese, ti gela così: «Parlo spesso con Galliani. Quando ho lasciato il Milan per un po’ abbiamo interrotto le comunicazioni, poi però abbiamo ricominciato a sentirci. Insomma sì, ci ho parlato, questo però non significa niente. Così come non è importante partecipare alla Champions League, ma giocare in un club che mi piace e in questo momento gioco in un club che mi piace. E che in più partecipa anche alla Champions».

 

tevez           tevez

Galliani parla quasi tutti i giorni con Raiola e cerca di trovare una soluzione. Il manager lavora per convincere il Psg a liberare Ibra senza indennizzi, il club parigino nicchia (“Non lo diamo gratis”) e intanto punta sulla coppia d’attacco Cavani-Lacazette. Da parte sua, Galliani incassa il sì di Jackson Martinez: «Ha scelto i rossoneri », annuncia il presidente del Porto. Il centravanti colombiano avrebbe quindi deciso di firmare il quadriennale da 3,5 milioni netti a stagione proposto dal Milan. Superata quindi la concorrenza dei due club di Manchester. Ora Galliani stringerà per Kondogbia: il Monaco chiede 35 milioni “trattabili”, nel senso che a 30 si può chiudere. Inutile finora il tentativo dei milanesi di inserire nell’affare Menez.

 

JACKSON MARTINEZJACKSON MARTINEZ

Si sta esaurendo invece la pazienza della Juve con Tevez. Marotta gli mette fretta (“Decida subito”) e l’Apache al contrario se la prende comoda: “Il mio futuro? In questo momento penso solo alla Copa America”. Il Boca spera, il presidente Angelici lo andrà a trovare nel ritiro dell’Argentina e dice: «Bisogna andare cauti su questo tema, Carlitos ha un contratto con la Juve. Nei prossimi giorni inizieremo a parlare con lui, il suo agente e i bianconeri. Dopo la partita con l’Uruguay – continua Angelici- andremo a prendere un caffè insieme. Tevez mi ha sempre manifestato la voglia di tornare per sé e per i figli.

Roberto ManciniRoberto Mancini

 

È un’operazione difficile, ci vorrà pazienza”. Già, tanto per cambiare. Ma la sensazione è che il Boca possa davvero convincerlo, così la Juve dovrà muoversi sull’alternativa Mandzukic. La pazienza di sicuro la sta perdendo Mancini, che ha visto sfumare gli obiettivi Reina (andrà al Napoli), Toulalan (resta al Monaco), Yaya Touré (resta al City) e Dybala. Ora aspetta il centrocampista Allan dell’Udinese, il difensore Rudiger dello Stoccarda e parla con il Chicharito Hernandez tornato al Manchester United. Ma ci vuole pazienza, tanta.

Yaya 
Touré 
Yaya Touré

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…