higuain pogba bacca icardi

LE VIE DEL CALCIOMERCATO SONO INFINITE - ICARDI, HIGUAIN, POGBA, BACCA: NON E’ PIU’ UN DRAMMA CEDERE AL GIUSTO PREZZO I CAMPIONI: VENDERE PER VENDERE, PORTA SOLO SOLDI MA VENDERE PER BEN COMPRARE PORTA COPPE! - COLPO NAPOLI: GIACCHERINI

Claudio Savelli per “Libero Quotidiano”

HIGUAINHIGUAIN

 

Diavolo d' un calciomercato, che fa dei calciatori idoli transitori, un giorno nostri e quello dopo altrui. Ma la passione, motore di emozioni, va posta sulla stessa bilancia della logica.

 

Dunque, se è vero che le vie del mercato sono infinite, non è un dramma vendere - al giusto prezzo - i grandi giocatori, come Icardi, Higuain, Pogba e Bacca. Per la società, infatti, il calciatore è un bene soggetto a oscillazione, dipende dalle prestazioni, mentre i soldi una volta incassati sono lì a garantire un potere d' acquisto, spendibile su altri giocatori, il cui incastro peró puó rivelarsi migliore del precedente. Il mercato è un cane che si morde la coda, ma che ciclicamente riesce ad afferrarla. Vendere per vendere porta soldi, vendere per ben comprare porta coppe.

 

ICARDIICARDI

L' Inter potrebbe anche privarsi di Icardi a fronte di un' offerta da almeno 60 milioni, perché il passato ha abituato i nerazzurri a credere nel destino. Quando fu Ibra a partire in direzione Barcellona, l' estate (2009) di smorfie si trasformò presto in un inverno di sorrisi. Arrivò Eto' o e con i 45 milioni aggiuntivi, l' Inter si assicurò il buono spesa per la spina dorsale della filastrocca del Triplete: Lucio, Thiago Motta, Sneijder, Milito. Wanda Nara, intervenuta ieri a Rtl, ha disteso i toni della questione-Icardi: «Mauro vuole restare all' Inter.

 

POGBAPOGBA

Sto cercando di trovare un accordo per allungare di un anno l' accordo con i nerazzurri». In ogni caso ora, come allora, una cessione dolorosa del bomber porterebbe in dote i soldi per Joao Mario (35 milioni offerti allo Sporting Lisbona, 60 la richiesta), Keita Baldé (offerti 20 milioni alla Lazio e un quinquennale da 1,6 milioni a stagione al giocatore) e il tanto sospirato Yaya Touré. Fonti vicine a Suning vogliono l' ivoriano vicinissimo, ma allo Jiangsu - società degli stessi proprietari cinesi - che poi lo girerebbe in prestito all' Inter.

L' arrivo di Touré peró precluderebbe quello di Gabriel Jesus, in quanto entrambi extracomunitari (per uno slot disponibile).

 

BACCABACCA

E perché il Milan dovrebbe vendere Bacca, unico punto fermo dell' attacco rossonero nell' ultimo campionato? Perché per un giocatore che Montella non ritiene decisivo - in quanto eccessivamente dipendente dal contesto di squadra - il West Ham offre 30 milioni (3,5 all' anno al giocatore che ne chiede 4,5, venerdì la risposta), la stessa cifra pagata dai rossoneri al Siviglia un' estate fa. La cessione è dolorosa, per un giocatore da 20 gol, ma doverosa per finanziare gli innesti necessari (Musacchio e Zielinski sempre più vicini per 25 milioni e 18 milioni).

 

GIACCHERINIGIACCHERINI

Anche la Juve, un pensiero in più a quei 123 milioni offerti dallo United per Pogba potrebbe farlo. Perché anche la storia bianconera testimonia: fu Zidane a partire nell' estate 2001 (per 150 miliardi di lire, all' epoca) per un gruzzolo utilizzato per acquistare Nedved, ma anche Buffon, Thuram, Cannavaro, Inzaghi, che hanno poi inciso i loro nomi nella storia dei successi juventini.

 

E se a Napoli partisse Higuain? Lesa maestà? Lo stesso dilemma attanaglió i tifosi del Napoli tre estati fa, quando fu Cavani ad abbandonare l' ombra del Vesuvio. Il Psg pagò la clausola da 64 milioni per il Matador, e chi giunse al suo posto? Higuain, appunto, l' uomo da 94 milioni di clausola che fa gola a tutte le grandi squadre.

 

L' Arsenal offre 60 milioni più Giroud per il Pipita, il Napoli nicchia e nel frattempo va sul sicuro, accaparrandosi Giaccherini (triennale a 1,5 milioni, oggi la formalizzazione dell' offerta di 2 milioni al Sunderland). Diavolo d' un mercato, che sull' altare dei milioni fai sembrare brutti anatroccoli dei meravigliosi cigni.

HIGUAIN POGBA BACCA ICARDIHIGUAIN POGBA BACCA ICARDI

E viceversa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…