milan juventus supercoppa 2019

DOVE C’E’ LA JUVE, CI SONO VELENI - “IL GIORNALE” SI CHIEDE: “PERCHÉ IL LIVORNESE LUCA BANTI, CONCITTADINO DI MASSIMILIANO ALLEGRI, NON HA RIVISTO AL VAR IL CONTATTO TRA EMRE CAN E ANDREA CONTI, DURANTE LA SUPERCOPPA TRA MILAN E JUVENTUS? LA RABBIA ROSSONERA SI ALIMENTA ANCHE DEL ROSSO A KESSIE PER IL PIEDE A MARTELLO SULLA CAVIGLIA DI EMRE CAN, SUGGERITO DAL VAR CHE È RIMASTO SILENTE SU UN FALLO SIMILE DI MATUIDI…” - VIDEO

LUCA BANTI

 

 

Davide Pisoni per “il Giornale”

 

Dal gol fantasma di Sulley Muntari al rigore di Gedda. Var o non Var, Juventus-Milan ha sempre una coda infinita di veleni. Il giorno dopo la rabbia rossonera è un tam tam che cavalca radio e social senza soluzione di continuità. Perché il livornese Luca Banti, che maliziosamente in molti hanno fatto notare essere concittadino di Massimiliano Allegri, non ha rivisto al Var il contatto tra Emre Can e Andrea Conti? Il tormentone è un grido di ingiustizia che amplifica le accuse di Alessio Romagnoli e Davide Calabria.

 

Senza dimenticare lo sfogo di Gennaro Gattuso in campo, costato anche una giornata di squalifica all' allenatore rossonero. Il capitano del Milan parla senza mezzi termini di disparità di trattamento nei cartellini, sollevando anche una questione di rispetto.

GLI ERRORI ARBITRALI DURANTE MILAN JUVENTUS SUPERCOPPA 2019

Elencando anche altri episodi come i fuorigioco: sbandierato senza far finire l' azione a Cutrone lanciato a rete, non nel caso dei gol di Matuidi e Dybala, poi «cancellati» dalla tecnologia.

 

La rabbia rossonera si alimenta anche del rosso a Kessie per il piede a martello sulla caviglia di Emre Can, suggerito dal Var che diversamente è rimasto silente su un fallo simile di Matuidi. I vincitori, cioè il popolo bianconero, ribattono con la mano di Zapata, ovviamente messa a confronto con quella di Benatia nella sfida di campionato punita con il rigore poi sbagliato da Higuain, e a un contatto tra Cristiano Ronaldo e Paquetà in area.

GLI ERRORI ARBITRALI DURANTE MILAN JUVENTUS SUPERCOPPA 2019

 

Episodi che fanno sprofondare sotto la sabbia del deserto la Var. In Arabia Saudita si è consumata definitamente la contraddizione di uno strumento che per paradosso ha convinto più nel primo anno di utilizzo, che non in questa stagione. In soldoni è andato meglio il rodaggio durante il quale metri di giudizio diversificati erano ampiamente preventivabili. In questa stagione, invece, ci si aspettava, forse sbagliando, una Var a pieno regime, al riparo da polemiche e veleni. Sottovalutando l'intervento dell' Ifab, l'International football board, che aveva «corretto» l' utilizzo della tecnologia.

 

GLI ERRORI ARBITRALI DURANTE MILAN JUVENTUS SUPERCOPPA 2019

Una revisione che non convince gli appassionati, ma andrebbe anche accettato che la Var non ha eliminato la soggettività nelle decisioni, se si escludono ovviamente fuorigioco e gol non gol. La tecnologia doveva ripulire i veleni, cancellare i sospetti, nel caso della Juventus sgombrare definitivamente dai tribunali da bar sport l' ombra della famigerata sudditanza psicologia. Niente di tutto questo.

 

La supercoppa italiana della discordia, delle polemiche per le donne confinate in settori dello stadio, dei diritti umani svenduti per pochi milioni, diventa anche il patibolo per l' esecuzione di una Var immatura. Con o senza tecnologia il bar sport resta sempre aperto.

GLI ERRORI ARBITRALI DURANTE MILAN JUVENTUS SUPERCOPPA 2019

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…