INCANTI SUI NAVIGLI - DOPO I RECORD DI LONDRA, MODIGLIANI, DE CHIRICO E LE LAMPADE DI VENINI ALL’ASTA A MILANO - L’ORIENTE PROTAGONISTA A GENOVA

1. ASTE DESIGN E MODERNARIATO MILANO RITROVA I SUOI "CLASSICI"

Paolo Manazza per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

modigliani s1.reutersmedia.netmodigliani s1.reutersmedia.net

A Londra gli Old Master hanno realizzato, da Christie’s, 17,5 milioni di euro. Con molti buyer provenienti dalla Russia, Cina e Sud America. Un ritratto di van Dick è stato battuto a 3,6 milioni di euro. Sotheby’s ha incassato quasi il quadruplo con 68,7 milioni di euro. Record per Turner la cui veduta romana partita da 14 si è fermata a 30,3 milioni di sterline (38,6 milioni di euro).

 

Ottimi risultati anche in Italia. A Prato, Farsetti ha incassato 5 milioni di euro con le aste del 28/29 novembre. Tra i maggiori incrementi una Natura morta , acquerello di Giorgio Morandi, partito da 30 mila ma venduto a 120.080; un Wifredo Lam stimato 20-30 mila e acquistato a 94.125 e un Hans Hartung pagato 125.000. Venus Blue , la scultura di Yves Klein, partita da 45 mila è salita a 107.780.

 

OPPORTUNITÀ LIGURI

vezzoli portrait of sophia (after de chirico)vezzoli portrait of sophia (after de chirico)

A Genova, l’asta di Dipinti Antichi e del XIX secolo di Wannenes ha totalizzato 1.645.418 euro (70,5% per lotti e 159,4% per valore). Protagonista assoluto Giovanni Migliara con la sua iconica Veduta di piazza del Duomo in Milano che, partendo da 40 mila euro, ha raggiunto, dopo una serie di rilanci a ripetizione, 322.400, realizzando il nuovo record per l’artista. La prossima settimana continuano gli appuntamenti da Wannenes ( www.wannenesgroup.com ).

 

Lunedì 15 si parte con l’arte asiatica. I lotti proposti in un’unica tornata saranno 136 tra giade, ceramiche, lacche, incensieri e bronzi. Si segnala una rara scatola in lacca policroma decorata con crisantemi, firmata Yan Mao Zao riferibile alla dinastia Yuan (1279-1368) stimata 50-80 mila euro. Un masso di giada bianca finemente intagliata della dinastia Qing (epoca Qianlong 1736-1795) che rappresenta una collina con pagode e terrazze tra alberi di pino e due immortali (120-160 mila euro) e un brucia incenso cloisonné (dinastia Ming) presentato a 30-50 mila euro.

 

Giorgio  Morandi Giorgio Morandi

Sempre nel capoluogo ligure, l’oriente sarà protagonista anche da Cambi — attualmente la casa d’aste leader in Italia per questo settore — che propone due cataloghi distinti. The Splendor of Chinese Corals è un’accurata selezione di coralli, per l’esattezza 62 lotti, in vendita martedì 16 dicembre. Dalle occasioni a meno di mille euro, si passa a intagli di grandi dimensioni con prezzi dai 15 mila ai 35 mila euro. Subito dopo, dalle ore 10.30, partirà la prima tornata (di tre) dell’asta di oggetti d’arte cinesi che conta 700 lotti. La scelta è davvero ampia, con opere d’arte in bronzo, giada, legno e avorio. Tutti i cataloghi sono online su www.cambiaste.com .

 

Dall’arte asiatica a quella moderna e contemporanea, compreso il Design, un segmento del mercato in forte espansione. Da Genova è necessario spostarsi a Milano per seguire i due appuntamenti de Il Ponte ( www.ponteonline.com ). Le arti decorative del ‘900 e il Design vanno in asta lunedì 15 in via Pontaccio 12 e il Modernariato martedì 16 nella sede di via Pitteri 10.

 

Giovanni Migliara con la sua iconica Veduta di piazza del Duomo in Milano Giovanni Migliara con la sua iconica Veduta di piazza del Duomo in Milano

VENERDÌ IN MOSTRA

Per entrambe le vendite le esposizioni si aprono venerdì prossimo 12 dicembre. L’arte moderna e contemporanea va in scena martedì 16 in via Pontaccio. Il catalogo del Design offre arredi provenienti dalla villa Quota 110 , progettata nel 1932 a Roma da Marcello Piacentini. Tra le lampade, bella la coppia disegnata da Enrico Capuzzo e Paolo Venini per il noto critico d’arte Rodolfo Pallucchini (stima 15-20 mila). Oltre a una serie di luci e oggetti di Max Ingrand, Erwin Burger, Dubé e Pietro Chiesa per Fontana Arte.

 

Il catalogo di moderna presenta 350 lotti dal figurativo italiano al Surrealismo, sino all’Informale del dopoguerra e all’arte Concettuale. Spicca un disegno di Amedeo Modigliani del 1911, proveniente dalla collezione di Sydney G. Biddle (25-25 mila); un de Chirico del 1929 (70-90 mila) pubblicato sul catalogo di C. Bruni Sakraischik. Tra gli informali opere di Novelli, Scanavino, Crippa, Lanskoy, Turcato, Afro, Tabuchi, Vedova, Schneider, Twombly e Afro. Del Gruppo Zero e arte cinetica invece sono Biggi, Aubertin, Simeti, Soto, Bonalumi, Castellani, Tornquist, Vasarely e Mari.

 

2. PARIGI METTE A FUOCO GLI OROLOGI ITALIANI, VERCELLI I GIOIELLIERI

Paolo Manazza per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

 

Piccole e grandi occasioni natalizie tra Parigi e Vercelli. I gioielli e gli orologi possono diventare un dono intelligente, oltre che prezioso, da mettere sotto l’albero. Nella capitale francese Artcurial (www.artcurial.com) propone diversi appuntamenti per questa settimana, dai gioielli all’arte asiatica, fino agli orologi. Particolarmente interessante l’asta tematica Panerai only, organizzata sull’onda del successo della prima vendita di orologeria monomarca dello scorso settembre Jaeger–LeCoultre Unique Auction, che fatturo? 2 milioni di euro.

scatola 
Yan 
Mao 
Zao 
scatola Yan Mao Zao

 

Panerai e? stata fondata a Firenze ed e? stata la prima casa fornitrice di strumentazioni e orologi da immersione per la Marina Militare italiana. In catalogo un centinaio di lotti, dagli anni Trenta fino a oggi e alla portata di diversi tipi di budget (nella foto, un Luminor 1950, 8 days, Pam 203, edizione limitata a 150 esemplari, cassa da 47 mm, calibro Angelus degli anni Cinquanta, in perfette condizioni e stima trai 50 e gli 80mila euro).

 

In Italia invece le occasioni saranno nel fine settimana. A Vercelli la Meeting Art inaugura le prime due sessioni (di quattro) dedicate a Gioielli moderni e d’epoca. Da esempi di inizio secolo, fino a preziosi firmati Cartier, Bulgari, Buccellati e Damiani. Da non perdere. Catalogo su www.meetingart.it.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME