INDO-BAUSCIA – FINISCE L’EPOCA DEI PRESIDENTI-MECENATE (O SEMPLICEMENTE FESSI?) – PER ORA NESSUNO È RIUSCITO A GUADAGNARE COL CALCIO: CE LA FARA’ THOHIR?

1. LA SPERANZA È CHE IL NUOVO SAPPIA STUPIRE
Mario Sconcerti per "Il Corriere della Sera"

Negli ultimi 60 anni, senza la famiglia Moratti, l'Inter ha vinto solo 3 scudetti, quasi quanto Lazio e Fiorentina. Thohir è un esperimento, ma per capire l'esperimento bisognerebbe sapere cosa si cerca, cosa vorrà tentare. I Moratti sono sempre stati presidenti che hanno messo di tasca loro molti soldi, Massimo quasi un miliardo e mezzo, in media 60 milioni l'anno per coprire non tanto i debiti quanto i deficit di gestione.

Ora i casi sono due: o Thohir è un mecenate del tipo arabo che vuole aggiungere popolarità ai suoi soldi, o è un imprenditore vero. In quel caso, dal calcio vorrà guadagnare. Prima investirà, poi chiederà il conto. Nelle età dei diritti tv non è impossibile vincere e guadagnare con il calcio, ma per adesso non c'è riuscito nessuno. Non il calcio inglese, che ha 4 miliardi di deficit imputabile quasi soltanto alle prime 5 squadre, né il Real né il Barcellona.

Siamo in sostanza davvero alla fine di un'epoca. Siamo stati abituati a giudicare un presidente dai soldi che amava rimetterci. Non è più così, non è augurabile lo sia nemmeno per Thohir. Non è dignitoso perdere ogni anno decine di milioni, sa di spreco e di dilettantismo. Prepariamoci a un'Inter diversa, difficile sia migliore, difficile trovare uno che metta i soldi di Moratti.

Si può però sperare che Thohir spenda meglio. Di sicuro cambierà tutti i manager, si affiderà a una vecchia bandiera ma gli altri saranno solo uomini suoi. È anche strano sentir parlare di garanzie chieste da Moratti per i tifosi. Chi compra prende tutto, anche il diritto di deludere. Non credo avrà molti ricchi del mondo che lo seguiranno in Italia. Le nostre società, così come stanno, non hanno niente. I giocatori sono in affitto, gli stadi dei comuni, i centri sportivi persi in provincia su terreni difficilmente edificabili.

Resta solo il marchio, che è un punto di partenza non di arrivo. Vediamo dunque Thohir, speriamo ci stupisca, ci insegni qualcosa. Altrimenti avrà molto presto qualcosa da imparare lui.


2. C'ERA UNA VOLTA L'INTER DEI MORATTI
Paolo Di Stefano per "Il Corriere della Sera"

«Finisce un'epoca» è una frase ovvia, probabilmente inutile. Sono finite troppe epoche per riuscire a rimpiangerle con un minimo di senno. L'Inter diventa indonesiana. E tant'è. Verrà il giorno in cui il Duomo diventerà canadese e la Nutella pachistana. È la globalizzazione, bellezza. Volente o nolente il popolo neroazzurro si abituerà al sorriso così asiatico del signor magnate Erick Thohir, forse la curva prima o poi riuscirà persino ad acclamarlo. Le vittorie, si sa, nel calcio fanno perdere la memoria e le lacrime per il tempo che fu diventano subito lacrime di coccodrillo.

Tutto vero, ma per il momento fateci recitare la canzone petrarchesca preferita dai nostalgici bauscia: «Sarti, Burgnich, Facchetti, Tagnin, Guarnieri, Picchi, Jair, Mazzola, Peirò, Suarez, Corso». O a scelta: «Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta, Sneijder, Pandev, Eto, Milito» con le sue varianti. Già, bella forza: erano tutti (o quasi) stranieri, compreso l'allenatore! È vero, ma nessuno può negare che c'era Moratti, l'italiano più milanese che si sia mai visto (e soprattutto sentito). Il massimo dei Massimi, il presidente romantico con quella faccia da italiano per niente allegro, anzi sempre alquanto perplesso. E per di più fu Angelo. Come dire una tradizione familiare a garanzia perpetua di fedeltà alla causa. E adesso: un cognome con troppe acca.

A pensarci bene, tutto era iscritto nel nome: «Nomina sunt consequentia rerum», diceva quel tale. Il nome è un destino. Dunque se Internazionale deve essere, che internazionale sia anche il suo proprietario. Niente da fare, non è così semplice. Internazionale voleva essere in origine solo un progetto ideale: mica quel nome andava preso così sul serio! «L'Inter agli interisti» urlavano i tifosi negli ultimi tempi, per scongiurare il passaggio in mani straniere.

Ma anche questo è uno slogan del passato: c'era un tempo in cui interisti, milanisti, juventini, genoani, si nasceva. Impossibile diventarlo: oggi invece il simbolo del nuovo calcio è Ibrahimovic, che ieri ha esultato con l'Inter, l'altro ieri con la Juve, l'anno dopo con il Milan, eccetera. È finita un'epoca: che il dio dei bauscia ce la mandi buona. E che il Massimo dei presidenti, se può, resti a dare buoni consigli: non necessariamente tecnici, ma con il cuore.

 

MORATTI THOHIRERICK THOHIR MASSIMO MORATTI ERICK THOHIR mourinho presentazione inter lapjose mourinho

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…