juventus 4

JUVE, ATTO FINALE – CON LE RETI DI MANDZUKIC E DANI ALVES I BIANCONERI BATTONO 2-1 IL MONACO E VOLANO IN FINALE DI CHAMPIONS PER LA SECONDA VOLTA IN 3 ANNI - ALLEGRI: "IO SPECIAL MAX? PRIMA VINCIAMO LA CHAMPIONS" – BUFFON: "LA FINALE RAGGIUNTA? ORMAI NON CONTA NULLA" - VIDEO

Maurizio Crosetti per repubblica.it

JUVENTUS 4JUVENTUS 4

Per la Juve non poteva che essere Cardiff, ora si può pure cercare sull'atlante dov'è. Non poteva che essere finale di Champions, la seconda in due anni, e non potrà che essere contro il Real Madrid atteso da un Atletico senza speranza dopo la tripletta di Cristiano Ronaldo. La vittoria contro il Monaco (2-1, Mandzukic e Dani Alves e poi il ragazzino Mbappé) ha chiuso un cerchio che i Giotto bianconeri avevano cominciato a disegnare in autunno, ma che hanno reso perfetto eliminando Messi e il Barcellona. Due finali su tre: è un risultato enorme, che però senza stringere il trofeo rischia di restare solo un ottimo premio di consolazione. In fondo, anche l'Atletico Madrid ha fatto la stessa cosa, però perdendo entrambe le volte, guarda caso contro i campioni vestiti di bianco che abitano al Bernabeu.

 

 

Stavolta, però, la Juve sembra più adulta che nel 2015, più pronta. Non affronterà la finalissima tremando, sa che per molti dei suoi campioni sarà quasi certamente l'ultima occasione. Il simbolo di questo cammino è Gigi Buffon, 39 anni e due finali già perse. Per lui, più che mai, dovrà esserci eccome il 2 senza il 3. "La vita è bella, bisogna sempre credere ai propri sogni" ha detto quasi in lacrime. "E pensare che molti nel 2015 credevano che sarebbe stata quella la mia ultima finale". E poi ci sarebbero i giganti della difesa, stavolta battuta, anche se 3 reti al passivo in tutta la Champions restano un'impresa: Barzagli, Bonucci e Chiellini vogliono il trofeo come nessun altro. E che dire della parte più creativa, dell'anima sudamericana della Juve? Dani Alves (splendido il gol al volo), Dybala, Cuadrado e Higuain, molta Argentina, un po' di Brasile e un po' di Colombia, terre dove il calcio è prima di tutto felicità. La stessa che la Juve il 3 giugno proverà a regalare alla sua gente in attesa.

JUVENTUS 5JUVENTUS 5

Per la Juve si trattava di far passare senza danni e senza noie questa specie di enorme tempo di recupero dopo il 2-0 di Montecarlo, e prima del molto che l'attende: domenica a Roma il possibile scudetto, il mercoledì successivo sempre all'Olimpico la finale di Coppa Italia contro la Lazio, poi il lungo scivolamento verso Cardiff e verso il Real Madrid (impensabile credere che possa qualificarsi l'Atletico, sconfitto per 3-0 al Bernabeu). In verità, una prima grana per la Juve è arrivata presto, cioè il guaio muscolare di Khedira sostituito da Marchisio, che del resto aveva già giocato all'andata per la squalifica del tedesco. Ogni gesto atletico, da qui al 3 giugno passando appunto per Roma e per le due partite di campionato che ancora resteranno, è anche un potenziale pericolo per muscoli e tendini, per questo Allegri dovrà dosare uomini e minuti, titolari e riserve (difatti Dybala, essenziale, è stato tolto dopo meno di un'ora di gioco), sperando che nessuno dei più insostituibili si faccia male. In fondo è l'unico vero pericolo, per questa Juve quasi onnipotente.

 

BUFFONBUFFON

Prima del gol di Mario Mandzukic al 33', la Juventus si era in verità lasciata un poco insidiare dal Monaco e appariva non proprio sciolta, sulla scia del primo tempo contro l'Atalanta e di buona parte del derby. Poi, però, la rete del croato (doppio tentativo, il primo di testa respinto, il secondo di sinistro vincente) ha reso impossibile la missione francese: a quel punto, sarebbero serviti 4 gol poi diventati virtualmente 5 dopo il meraviglioso raddoppio di Dani Alves, un destro al volo da molto lontano su respinta del portiere Subasic. Un colpo da campione assoluto per il brasiliano che nel 2015 vinse la Champions proprio contro la Juventus, e con addosso la maglia del Barcellona, autentico mattatore in questo finale di stagione: due assist a Montecarlo per Higuain, assist per Mandzukic al ritorno e poi la prodezza personale. In totale, 4 gesti decisivi in altrettante reti. E adesso Dani Alves può pure pensare a Cristiano Ronaldo. Del resto ha già fatto fuori il suo amico Messi, cosa volete che sia.

 

Juventus-Monaco 2-1 (2-0)

JUVENTUS (3-4-2-1): Buffon – Barzagli (40’ st Benatia), Bonucci, Chiellini – Dani Alves, Pjanic, Khedira (10’ pt Marchisio), Alex Sandro – Dybala (9’ st Cuadrado), Mandzukic – Higuain. All. Allegri

MONACO (3-4-1-2): Subasic –Raggi, Glik, Jemerson – Sidibé, Moutinho, Bakayoko (33’ st Germain), Mendy (9’ st Fabinho) – Bernardo Silva (24’ st Lemar) - Falcao, Mbappé.

Arbitro: Kuipers (Ola). All. Jardim

Reti: 33' pt Mandzukic, 44' pt Dani Alves, 24' st Mbappé

Note: ammoniti Falcao, Mendy, Bonucci, Mandzukic. Spettatori paganti 40.244, incasso 3.961.831 euro.

 

 

JUVENTUSJUVENTUS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…