marotta arrivabene

ARRIVABENE CHI ARRIVA DOPO MAROTTA – LA JUVE PENSA AL CAPO DEL MURETTO FERRARI PER SOSTITUIRE L’AD DEI 7 SCUDETTI – ALTRE IPOTESI: ZIDANE, UVA (ATTUALE DG DELLA FIGC) E CARNEVALI DEL SASSUOLO – ROMA, NAPOLI E INTER SULLE TRACCE DI MAROTTA - TRA LE RAGIONI DELLA ROTTURA CON LA JUVE C’E’ ANCHE CR7: ECCO PERCHE’ - I CANDIDATI AL NUOVO CDA: CI SONO NEDVED E ARRIVABENE

(ANSA) Non ci sono nomi nuovi nella lista dei candidati al consiglio d'amministrazione della Juventus depositata questa mattina da Exor, la cassaforte della famiglia Agnelli proprietaria del club. Assente Giuseppe Marotta, come annunciato dal dirigente, con Andrea Agnelli, ci sono Pavel Nedved, attuale vicepresidente, e gli indipendenti Paolo Garimberti, Daniela Marilungo, Assia Grazioli-Venier e Caitlin Hughes. Completano la lista Enrico Vellano, Francesco Roncaglio e il team manager della Ferrari Maurizio Arrivabene

 

2. ARRIVABENE

Da Libero Quotidiano

marotta

fra i possibili eredi di Giuseppe Marotta nel ruolo di amministratore delegato della Juventus ci sarebbe anche Maurizio Arrivabene. L'attuale team principal della Ferrarigià in passato nel CdA della Juventus, a quanto si apprende potrebbe lasciare la Scuderia di Maranello per passare alla Juve vista anche l'amicizia e il legame che lo lega alla famiglia Agnelli. Altri nomi circolati in queste ore ma che appaiono più defilati, sono quelli di Michele Uva, attuale dg della Federcalcio, di Giovanni Carnevali, attuale dg del Sassuolo, e di Zinedine Zidane.

 

 

 

 

camilleri arrivabene

3. L’ADDIO DI MAROTTA

Filippo Bonsignore per www.corriere.it

 

Già in fuga verso l’ottavo scudetto consecutivo, ma senza uno degli uomini che l’hanno rifatta grande.La Juve vola sul campo ma perde Beppe Marotta, il manager che negli ultimi otto anni l’ha ricostruita e riportata al vertice in Italia ed in Europa.«Le nostre strade si separano» annuncia l’amministratore delegato. Il colpo di scena è clamoroso e chiude settimane di voci e spifferi su rapporti non più idilliaci al vertice del club campione d’Italia. Si narra di divergenze di visione tra Marotta e il presidente Agnelli: sull’affare Ronaldo, acquisto che non sarebbe stato troppo caldeggiato dal quasi ex amministratore delegato per l’enorme portata dell’operazione, ma anche sugli indirizzi futuri, sullo staff medico.

beppe marotta max allegri

 

Rinnovamento

«La società e gli azionisti stanno attuando una politica di rinnovamento» spiega Marotta. Via con il ricambio generazionale, quindi. Spazio alla crescita di manager più giovani, quaranta-cinquantenni, nell’ottica di una programmazione che guarda a lungo termine, al 2024. E Marotta non sarà l’unico a lasciare, perché nella lista di candidati a comporre il prossimo consiglio di amministrazione che la società presenterà lunedì in vista dell’assemblea del 25 ottobre non comparirà neanche l’altro amministratore delegato, Aldo Mazzia, l’uomo dei conti.

nedved marotta agnelli

 

Chi sarà il nuovo Marotta? Al momento lo scenario più accreditato porta a una soluzione interna, con la crescita di responsabilità per il vicepresidente, Pavel Nedved, e per il direttore sportivo, Fabio Paratici, colui che ha portato Ronaldo a Torino. Così come non si può escludere anche l’arrivo di una figura di alto profilo dalla galassia Exor-Fca. Ma c’è anche l’ipotesi romantica di un ritorno da dirigente di Zinédine Zidane, voce emersa in Spagna già mesi fa, ma sempre smentita a Torino, anche in queste ore concitate.

 

Il futuro

Marotta, invece, che farà? «Non sarò il candidato in Figc» assicura. All’orizzonte potrebbe esserci la Lega Calcio, oppure lo sbarco in un altro grande club italiano: Napoli o Roma le prime suggestioni. O semplicemente un po’ di riposo dopo otto anni ad altissima velocità.

 

 

 

 

 

 

 

GIUSEPPE MAROTTAmarotta e chielliniecclestone arrivabenemarottagiovanni carnevali beppe marottagiovanni carnevali beppe marottamarotta nedvedallegri agnelli marottamarotta buffon andrea agnelli john elkannlotito marotta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…