GIOCO, PARTITA, INCONTRO. LA JUVENTUS PASSA A MILANO, STACCA LA ROMA E VINCE IL SUO TERZO OSCAR CONSECUTIVO

DAGOREPORT

Gioco, partita, incontro. La Juventus vince il suo terzo Oscar consecutivo, passa a Milano, stacca la Roma di undici punti e nonostante la squadra di Garcia debba ancora recuperare la gara con il Parma, la sensazione è che non ci sia nulla di reversibile. Se anche la Roma nervosa di sabato avesse piegato l'Inter all'Olimpico (finisce 0-0 nell'assenza di emozioni, tra un colpo proibito di De Rossi che si gioca la nazionale e l'altro) sarebbe finita con ogni probabilità nello stesso modo. Applausi alla Juventus e applausi anche alla sua unica rivale che fino a che ha potuto, nella oggettiva differenza di organico, ricambi e alternative, ha lottato a testa altissima.

ANATOMIA DI UNO SCUDETTO.

Llorente? Non era il legnoso bidone descritto con eccessiva fretta durante l'iniziale adattamento (anche a Platini che era Platini servirono sei mesi per capire il calcio italiano). Tevez? Era ancora il campione di ieri, senza colpi di testa o sazietà. Antonio Conte? Grande allenatore al di là del pessimo carattere e della sindrome di accerchiamento (Ultimo scazzo di una lunga collezione con il Ct Prandelli che convoca un malconcio Chiellini per la partita contro la Spagna).

Tutto nella norma quindi e tendenza al dominio confortata anche dalla gara del Meazza teatro in cui il Milan conferma i passi in avanti nell'apprendimento della filosofia Seedorf ma si piega alla superiorità di una macchina senza falle. Il resto è impressionante regolarità di risultati e mancanza di serie rivali che potessero invertire la rotta di una cavalcata in solitaria.

DELUSIONE NAPOLETANA, AFFANNO TOSCANO

Nel pagellone di fine anno rischiano voti bassi e segni rossi Napoli e Fiorentina (insieme a Milan e Inter vere delusioni di stagione). Gli uomini di Benitez steccano ancora a Livorno, pagano un comico errore di Reina e si fanno raggiungere dai toscani mettendo a repentaglio il secondo posto. De Laurentiis aveva speso molto a cambiato altrettanto. A una sfortunata Champions con eliminazione sul filo di lana non è seguito il campionato che ci si attendeva.

Da alcune settimane il Dela è contestato dala curva, è alle viste l'ennesima rivoluzione? Male anche la Fiorentina di Montella che qualche giustificazione per gli infortuni toccati in sorte alle sue stelle ce l'ha (Pepito Rossi, Gomez) ma ha smarrito la brillantezza della prima parte di stagione. La vittoria della Lazio a Firenze (splendido il gol da Carlo Parola di Lorik Cana) ne è la plastica dimostrazione e ora, con molte formazioni alle spalle nulla è più sicuro, neanche l'Europa League.

MUCCHIO EUROPA

Dietro la viola ferma a 45 punti infatti più o meno lentamente avanzano anche le altre. L'Inter a 41, il Verona fermato dal Bologna al Bentegodi a 40, il Parma che passa a Reggio Emilia con il Sassuolo con gli stessi punti e poi, salvo un Torino in caduta libera (festeggia la Samp all'Olimpico e passa per 2-0) non sono fuori dalla corsa neanche la Lazio, il Milan e persino il Genoa che batte il Catania al Ferraris.

LOTTA DURA SUL FONDO.

Classifica corta dunque, con Sampdoria, Cagliari (3-0 non del tutto meritato all'Udinese) e Atalanta (2-1 sul Chievo) che fanno passi decisivi per la salvezza e gran mucchio di paura vera sul fondo della classifica. Il Sassuolo rimane ultimo, il Catania penultimo, Livorno e Chievo sono al terzultimo posto con il Bologna un solo metro sopra il cielo. Il paradiso può attendere ma intanto scottarsi con le fiamme dell'inferno per chi tenta di mantenere la categoria è quasi un'opzione quotidiana.

 

VERONA BOLOGNA MILAN JUVENTUS TEVEZ LLORENTE FIORENTINA LAZIO CANA

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME