il manichino della storia basquiat murakami chapman

IL MANICHINO DELLA STORIA - KIEFER, MURAKAMI E BASQUIAT: A MODENA I TESORI DEL COLLEZIONISMO PRIVATO - JAKE E DINOS CHAPMAN E QUEL FANTOCCIO CON UN CAZZETTO DI GOMMA AL POSTO DEL NASO

Bruno Ventavoli per “la Stampa”

IL MANICHINO DELLA STORIAIL MANICHINO DELLA STORIA

 

Il titolo, «Il manichino della storia», allude al dipinto di Goya in cui quattro fanciulle lanciano per aria un fantoccio di paglia. Che per il curatore della mostra, Richard Milazzo, sarebbe il curatore stesso, sballottato dalle fluttuazioni del mercato e da un’arte che talvolta smarrisce se stessa. O chissà cos’altro. Ma a parte il rebus crittografico sul cartone goyesco le 90 opere di 48 artisti raccolte nell’ex manifattura tabacchi di Modena costituiscono una divertente collettiva nata dall’idea del grande gallerista modenese Emilio Mazzoli e di Massimo Bottura, chef amante dell’arte.

 

Il luogo ove è allestita è un bell’esempio di recupero urbanistico appena inaugurato. E l’iniziativa non è solo un atto d’amore (dichiarato) di Mazzoli verso la città della Ghirlandina, ma anche la radiografia del gusto di un territorio, visto che le opere appartengono tutte a collezionisti locali e raramente si potrebbero vedere. Realizzate negli ultimi trent’anni, vanno dal concettualismo all’arte povera, alla transavanguardia; da William Anastasi ad Alighiero Boetti, da Nicola De Maria a Nan Goldin, da Shirin Neshat a Cindy Sherman, da Tillmans ad Alex Katz.

 

Spiccano, per esempio, tre Basquiat, in omaggio proprio a quel rabdomante della genialità che è Mazzoli, il quale scoprì il graffitista quasi prima della sua stessa New York e lo consigliò agli amici modenesi quando non era ancora star delle quotazioni (a proposito di manichini scagliati nel cielo turbolento del mercato);

 

IL MANICHINO DELLA STORIA 4IL MANICHINO DELLA STORIA 4

l’immensa portaerei in piombo di Anselm Kiefer, montata su una tela punteggiata da un pulviscolo bianco e da numeri che possono essere stelle o identificativi di soldati morti nella grande galassia della violenza umana; le patacche di colore afferrate da mani grigie di Mimmo Paladino; gli «occhi chiusi e gli occhi aperti» sui volti femminili di Alex Katz. 
 

Il brasiliano Vik Muniz, virtuoso dell’illusione, risveglia gioie bambinesche di fronte al suo «Don Chisciotte». Visto da vicino appare un caotico abbandono di soldatini, macchinine, giocattolini: ma muovendo qualche passo indietro, la rinfusa di oggetti, delinea il profilo del cavaliere della Mancha. Gli risponde l’immensa foresta di faccine floreali sorridenti di Takashi Murakami, sgargianti emoticons di un confortevole kitsch. O il grande fiore rosso e verde di Donald Baechler, che domina un collage di parole («dont be silly»), figurine di personaggi storici, frammenti di dadi, geometrici mandala. 
 

IL MANICHINO DELLA STORIA 6IL MANICHINO DELLA STORIA 6

Una stanzetta, chiusa da una tenda prude ai minori di diciott’anni, ospita un fantoccio di Jake a Dinos Chapman, un aggressivo troll da film fantasy con un falletto di gomma al posto del naso nemmeno troppo dotato al confronto d’un Siffredi o un Trentalance. E accanto, meno porno, ma altrettanto inquietanti, gli organi interni riprodotti in un perfetto, trasparente, vetro di Burano, a grandezza naturale, di Shen Zen, l’artista cinese morto poco dopo aver realizzato l’opera (a 45 anni), ucciso dall’anemia che lo corrodeva da quando era ventenne.

 

E ancora, la donna di Schifano che partorisce feti e colori in un’energia che straripa dalla cornice; la gigantesca tela di Cucchi a forma d’Africa, imprigionata dietro una rete ferrata, con nove coppe di ceramica dipinte di mani verdi e gialle gesticolanti o preganti; un piede ferito fotografato in obitorio da Andres Serrano;

 

IL MANICHINO DELLA STORIA 8IL MANICHINO DELLA STORIA 8

la potente energia colorata di un astratto Schnabel, che pare un pollice o un urlo alla Munch; di Gino de Dominicis, che con la sua sfuggente irreperibilità fu forse uno degli artisti più estranei al «gioco del manichino», viene scelta una ieratica Alessandra, altera, insensibile, polifema rossa, insieme a tre tele di figure disumanizzate che emergono dal buio. 
 

Il denso catalogo della mostra, edito da Cosimo Panini, è un labirinto teorico di Milazzo, che commenta le varie opere, stilettando colleghi e fin wikipedia, citando Benjamin e Wittgenstein per trovare una risposta alla provocatoria domanda iniziale. La quale coinvolge se stesso, ma anche l’intero «spettacolo dell’arte» contemporanea messa in scena (o in mostra). Ben sapendo, ovviamente, che risposta non c’è. Ma il giro dello spettatore per i locali, ove un tempo le operaie manipolavano foglie di tabacchi, è occasione di letizia. 

IL MANICHINO DELLA STORIA BASQUIAT MURAKAMI CHAPMANIL MANICHINO DELLA STORIA BASQUIAT MURAKAMI CHAPMAN

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)