koons whitney

KOONS O KOONSFUSED? L'AMERICA ORA S'INTERROGA SULLA SUPER-ART-STAR E SUI VERI VALORI DI UNA MOSTRA DA 5O4, 2 MILIONI DI DOLLARI. E DAL WHITNEY PARTE IL GRIDO "MA E' VERA GLORIA?"

Stefano Bucci per La lettura- Corriere della Sera

 

 

Koons durante l'allestimentoKoons durante l'allestimento

Ispirazione o marketing? La folla di visitatori che assedia la storica sede del Whitney Museum sulla Madison Avenue per la più grande retrospettiva finora mai dedicata al profeta del neo-pop-kitsch, Jeff Koons, non sembra certo cercare risposte a questo dilemma da «addetti ai lavori», ma piuttosto certezze sull’attualità della trasgressione che ha trasformato l’artista statunitense in una star mediatica.

 

Il dilemma aleggia comunque nelle spoglie sale del bellissimo edificio brutalista progettato da Marcel Breuer nel 1966, anche perché la mostra che vede protagonista l’artista più costoso al mondo (grazie al suo Balloon Dog arancione venduto all’asta da Christie’s nel 2013 per 58,4 milioni di dollari) assume, premeditatamente o meno, i contorni di un’operazione di mercato: vale infatti in totale, secondo il price database di «Art-net», ben 504,2 milioni di dollari e inoltre l’elenco dei prestatori delle opere appare come un Who’s Who dei collezionisti più ricchi e potenti della terra. Un dilemma ben riassunto da Benjamin Sutton che, ancora su «Art-net», si è chiesto: «Può il denaro assicurare l’immunità critica?».

 

Selfie al WhitneySelfie al Whitney

 

Sono 150, divisi su quattro piani, i lavori messi insieme dal curatore Scott Rothkopf che ha puntato su un percorso nel mondo di Koons, dal 1978 a oggi, dalla rivisitazione del ready-made di Duchamp alla ironica celebrazione (e distruzione) dei miti della cultura di massa. Tecnicamente l’operazione appare riuscita, visto che al Whitney c’è in pratica tutto l’universo di Jeffrey (Jeff) Koons nato a York, Pennsylvania, nel 1955. Dagli aspirapolvere a Braccio di Ferro e all’incredibile Hulk, da Buster Keaton a cavallo di un asino a Michael Jackson con la scimmia, dai palloni da basket chiusi in una teca (con il marchio di fabbrica ben in evidenza) ai grandi pannelli e alle statue che celebrano le acrobazie erotiche dell’artista e delle sue partner, dalle copie dell’Ercole Farnese e della Venere di Willendorf al maxi cuore colorato, dalle spugne ai gonfiabili.

 

jeff_koons_michael_jackson_bubblesjeff_koons_michael_jackson_bubbles

Davanti a ognuno di questi lavori, tanti visitatori in preda a una incontenibile voglia di selfie, più interessati a fotografarsi che a ricordare i nomi dei singoli lavori o delle singole serie (Inflatables and Pre-New , 1978-79; The New, 1980-87; Luxury and Degradation , 1985; Equilibrium , 1983-93; Made in Heaven , 1989-91; Easy Fun , 1989-2000; Antiquity , 2008; Gazing Ball , 2013). L’impegno profuso dal Whitney Museum in questa mostra non ha però fatto colpo sui critici, sebbene si trattasse dell’esposizione che ufficialmente chiude la sede storica del museo prima del trasferimento nella primavera del 2015.

 

Definitivo è stato Andrew Russeth sul «New York Observer»: «La verità è che Koons è ormai fuori moda, l’arte oggi ha bisogno di una creatività incisiva e non effimera». Certo, le critiche e le polemiche non hanno mai spaventato Koons e nemmeno i suoi ammiratori che hanno persino costretto il Whitney a una apertura forzata per fare fronte alle richieste di biglietti. E trentacinque anni di una carriera costellata di scandali l’hanno immunizzato anche dai vandalismi: a fine di agosto Istvan Kantor alias Monti Cantsin, autodefinitosi «artista anarchico», ha schizzato vernice rosso sangue sulle pareti di una sala che accoglieva un coniglio gonfiabile di Koons.

 

 Koons da bookshop Koons da bookshop

Ma forse le critiche alla mostra sono il segnale della più generale confusione che regna nel mondo dell’arte contemporanea (per l’occasione è stato coniato il neologismo Koonsfused ): un mondo dove il Balloon Dog da 58,4 milioni di dollari diventa la decorazione di una borsa venduta da H&M (uno dei grandi sponsor della mostra) per soli 50 dollari; dove nel bookshop del Whitney si trovano puzzle da 38 dollari, vasi da 5 mila e servizi di piatti con Jacko e la scimmia da 475 tutti firmati da Koons.

 

E dove proprio negli stessi giorni della mostra, per la settimana della moda , l’emergente Tristin Lowe ha proposto nei Milk Studios un enorme elefante gonfiabile rosa degno di Koons. Eppure l’affondo finale all’universo di Jeff arriva, involontariamente, dallo stesso museo che con i suoi spazi rarefatti accentua la superficialità delle opere di Koons.

 

E che in contemporanea, nei mezzanini del quinto piano, propone tre piccole preziosissime esposizioni, ideale anteprima del Whitney che verrà: una su Edward Hopper e la fotografia, una su Alexander Calder, un’altra su cinque decadi di donazioni. Perché basta lanciare uno sguardo a A Woman in the Sun (1961) di Hopper, all’Object with Red discs di Calder (1931) o a Ethel Scull 36 Times di Andy Warhol (1963) per mettere a nudo tutta la fragilità del mito chiamato Jeff Koons.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…