djokovic sinner kyrgios

“IO IRRISPETTOSO? PENSO CHE SIA IRRISPETTOSO CHI HA PROVATO A IMBROGLIARE” - NICK KYRGIOS ATTACCA ANCORA SINNER E DJOKOVIC GLI DÀ RAGIONE: “C’È POCA TRASPARENZA, NON TUTTI VENGONO TRATTATI ALLO STESSO MODO. JANNIK HA RICEVUTO LA NOTIZIA DELLA POSITIVITÀ AD APRILE E L’ANNUNCIO È STATO DATO SOLO AD AGOSTO. SONO FRUSTRATO, COME LA MAGGIOR PARTE DEGLI ALTRI GIOCATORI, DAL FATTO CHE SIAMO STATI TENUTI ALL’OSCURO PER CINQUE MESI…” (MA NON SARA' CHE NOLE E’ FRUSTRATO VISTO CHE NON RIESCE PIU’ A VINCERE CONTRO SINNER?)

Estratti da open.online

 

djokovic sinner

Sembra non finire mai il caso di doping in cui è rimasto coinvolto Jannik Sinner. L’Agenzia mondiale antidoping (Wada) ha assicurato che la decisione del Tribunale arbitrale dello sport (Tas) arriverà solo nel corso del 2025. Ma in attesa della sentenza definitiva, Sinner si ritrova a dover schivare ancora una volta le polemiche sollevate da alcuni colleghi.

 

Durante una conferenza stampa a Brisbane, è l’australiano Nick Kyrgios a tornare sull’argomento. Pur riconoscendo il talento del campione azzurro, ha detto: «Io non proverei mai e poi mai a drogarmi in tutta la mia vita, sono sempre stato contrario».

 

djokovic sinner

E sul caso di Sinner aggiunge: «Le persone dicono che sono irrispettoso verso le sport? Io penso che sia irrispettoso chi ha provato a imbrogliare». E poi ancora: «Non si sta parlando abbastanza di quello che è successo, penso che stiano cercando di nascondere la polvere sotto il tappeto parlando della quantità di doping, ma non è quello il punto. Non tutti vengono trattati allo stesso modo».

 

Djokovic dà ragione a Kyrgios

Le parole di Kyrgios, che non è la prima volta che critica Sinner per quanto accaduto, hanno incassato un sostegno per certi versi inatteso: quello di Novak Djokovic. «Penso che Nick abbia toccato alcuni punti giusti quando si tratta di trasparenza e incoerenza con i protocolli e i confronti caso per caso.

sinner djokovic

 

Ci sono alcuni giocatori che aspettano da più di un anno che il loro caso venga risolto. Non metto in discussione se la sostanza proibita sia stata assunta intenzionalmente o meno», dice il tennista serbo. E su Sinner aggiunge: «Conosco Jannik da quando era molto giovane, quindi non mi sembra il tipo di persona che farebbe una cosa del genere».

 

 

Djokovic e il caso doping di Sinner

nick kyrgios

Anche Djokovic, come Kyrgios, critica la decisione di nascondere per mesi il caso di doping che aveva coinvolto Sinner: «Sono frustrato, come la maggior parte degli altri giocatori, dal fatto che siamo stati tenuti all’oscuro per cinque mesi. Sinner ha ricevuto la notizia della positività ad aprile e l’annuncio è stato dato solo ad agosto, poco prima degli Us Open». In altri casi, continua il ragionamento del tennista serbo, non è stata seguita la stessa procedura. «Perché alcuni giocatori non vengono trattati allo stesso modo degli altri? Forse ci sono ragioni di classifica dietro, o forse altri hanno più sostegno finanziario alle spalle o squadre legali più forti», chiosa Djokovic.

 

 

djokovic

kyrgios anna kalinskayanick kyrgios

(...)

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?