salvadanai cha ching

L’ARTE DEL PORCELLO – DAL MAIALINO DI TERRACOTTA AL REGISTRATORE DI CASSA CHE AL RAGGIUNGIMENTO DI UNA DETERMINATA SOMMA PREVEDEVA IL RILASCIO IN UN SOL COLPO DI TUTTE LE MONETE RACCOLTE – FRANCO MARIA RICCI METTE IN MOSTRA STAMPATA UN CENTINAIO DI SALVADANAI TRA GLI OLTRE MILLESEICENTO PEZZI DEL MUSEO DEL RISPARMIO DI TORINO: UN VIAGGIO NEL MONDO DEL RISPARMIO CHE CI PORTA A SCOPRIRE PERCHÉ FURONO INVENTATI I DINDAROLI E…

Ferruccio Giromini per "www.artribune.com"

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 9

Franco Maria Ricci torna, col suo consueto e ormai proverbiale vestito grafico (raffinata combinaison di caratteri bodoniani bianchi intarsiati su fondo nero), a mettere in sontuosa mostra stampata l’ennesima collezione di oggetti inaspettati.

 

È la volta dei salvadanai: un centinaio, scelti con gusto della sorpresa, oltre che della documentazione, tra gli oltre milleseicento pezzi del Museo del Risparmio, creato nel 2012 da Intesa Sanpaolo a Torino, e fotografati nitidamente da Mauro Davoli.

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 6

 

SALVADANAI E PORCELLINI

Ce n’è per tutti i gusti, alti pochi centimetri o più di mezzo metro, poveri o lussuosi, semplici e spettacolari. I classici porcellini ci sono, e certo non potevano mancare, ma marcano appena presenza.

 

Comunque si scopre che a quanto pare i salvadanai furono inventati durante l’Impero Majapahit, che regnò sull’odierna Indonesia dal 1293 al 1527, quando nella regione iniziarono a diffondersi le monete di rame cinesi: i contenitori si presentavano in robusta terracotta a forma di cinghiale, simbolo di prosperità. Ma in Occidente circola un’altra versione, legata all’abitudine contadina di utilizzare gli avanzi di cibo come “investimento” dandoli in pasto ai maiali, poiché i grassi suini fruttavano ottimi guadagni e abbondante nutrimento.

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 5

Secondo altri, invece, esiste un legame con il materiale usato per modellare piatti e vasi nell’Inghilterra del Medioevo: una creta aranciata chiamata pygg. I primi salvadanai costruiti con questo materiale vennero chiamati pygg bank, banca di terracotta, e grazie all’assonanza tra le parole pygg e pig gradualmente il “maialino” iniziò a indicare la forma del salvadanaio e non più il materiale di cui era costituito.

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 7

IL LIBRO E LE FIRME

Spostandoci più vicino a noi, nella prima metà del secolo scorso venne di moda negli Stati Uniti il salvadanaio semimeccanico a forma di registratore di cassa, che al raggiungimento di una determinata somma prevedeva il rilascio in un sol colpo di tutte le monete raccolte.

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 4

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, invece, quando il mondo del commercio cominciò a cercare modi di fidelizzare la clientela, anche i salvadanai – come portacenere, portachiavi e altri gadget – cominciarono a essere creati miratamente marchiati, se non addirittura a immagine del marchio stesso da pubblicizzare.

 

E poi ci sono casi particolari, come quelli che utilizzano eroi del cinema e dei fumetti cari al pubblico infantile, o addirittura la serie prodotta in tiratura limitata dalla Soholm, la più antica fabbrica di ceramica danese, dedicata alla riproduzione in ceramica dei busti di famosi politici internazionali.

 

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 3

Il volume, evidente chicca per collezionisti e curiosi, affianca all’introduzione di Franco Maria Ricci un testo di Guido Guerzoni, ricercatore di Storia economica alla Bocconi, che ripercorre l’evoluzione sociale e culturale del risparmio, concetto mutato nel corso dei secoli; e c’è pure un racconto, Il maiale felice, dovuto alla penna di Giancarlo De Cataldo, in cui il noto autore di Romanzo criminale e Suburra narra il furto di un porcellino molto particolare. Ce n’è davvero per tutti i gusti, come si diceva.

mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 1mostra stampata sui salvadanai 'cha ching' 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…