biaggi lorenzo rossi

VADO AL MAX (BIAGGI): "L'INCIDENTE MI HA CAMBIATO, MI HA RESO PIU' CINICO: SFRUTTO OGNI SINGOLO MOMENTO COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI - SONO TORNATO IN MOTO MA SE MIO FIGLIO MI DICESSE UN GIORNO DI VOLER CORRERE FAREI FINTA DI NON AVER CAPITO - LA RIVALITA' CON VALENTINO ROSSI? ERAVAMO DUE PILOTI FORTI DELLA STESSA NAZIONALITA’. LUI E’ UN CAMPIONE. OGGI NON C’E’UN SUO ALTER EGO" - E SULL'AMORE…

MAX BIAGGI

Da I Lunatici – Rai Radio 2

 

Max Biaggi è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del programma "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dall'1.30 alle 6.00 del mattino.

Max Biaggi ha parlato del suo ritorno in modo dopo l'incidente di un anno e mezzo fa: "Avevo pensato molte volte di tornare in sella a una moto. Mi era stato quasi proibito da mio papà, che mi diceva che non avrei mai più dovuto farlo. Qualche giorno fa, invece, sono andato al Mugello. E' stato bellissimo, emozionante, faticoso. Immaginare me senza la moto è come pensare a un calciatore senza il pallone. La natura ci porta a fare quello per cui siamo nati. Mio papà si è raccomandato, mi ha detto di stare attento, di fare un'altra cosa. Ma è difficile far altro, quando la passione ti porta a quello. Se mio figlio mi dicesse un giorno che vuole correre in moto? Farei finta di non aver capito".

MAX BIAGGI

 

Il grande pilota romano ha parlato della nascita del suo amore per la motocicletta: "E' nato tardi. Avevo già  18 anni. Era il luglio del 1989. I miei mi regalarono la moto, una 125. Andai in pista con quella. Fu una scoperta, mio padre mi portò lì, dicendomi che l'avrebbe fatto solo una volta, perché era pericoloso. Una persona mi vide e capì che ero tagliato per questo sport. Mio padre fu contrario per qualche mese, poi alla fine ha ceduto. Il ritorno al Mugello non resterà un evento sporadico. Ci ho preso subito gusto. Al Mugello ho fatto solo pochi giri, non ero molto allenato. Tornerò in pista a metà ottobre". 

BIAGGI ROSSI

 

Sulla rivalità con Valentino Rossi: "E' nata perché eravamo due piloti forti della stessa nazionalità. Dividevamo un po' il tifo in quegli altri. Oggi non c'è più. E' rimasto Rossi come italiano di un certo tipo, un campione, ma non c'è un suo alter ego".

 

Sull'incidente avuto a Latina: "E' stato il più importante di tutta la mia vita e per assurdo è successo mentre andavo in moto per divertimento e non per professionismo. Sul morale è stata una botta forte. L'obiettivo era quello di sognare di tornare in pista e a fare l'attività fisica che amo e faccio sempre. Questa speranza era una luce che mi dava forza. Anche nei momenti più bui. Quello che mi è successo avrebbe buttato giù anche un toro, io ovviamente ero triste ma non ho mai perso la forza e la speranza. Quell'incidente ha cambiato la mia percezione della vita. Mi ha fortificato da un lato e reso più vulnerabile dall'altro. Mi ha reso più cinico forse, più concreto. Do priorità alle cose importanti, prima non lo facevo. Provo a sfruttare al meglio ogni singolo momento, come se non ci fosse un domani".

BIAGGI

Sull'amore: "Quando l'amore arriva e ti bussa te ne accorgi in quel momento. Cercarlo è difficile. Tutte le persone che ho incontrato nella mia vita sono arrivate per caso. Sono sempre aperto a nuove cose. Non chiudo la porta all'amore, anche perché l'amore non bussa così tante volte

biaggi naomiBIAGGI LORENZOROSSI BIAGGIMAX BIAGGI 1bianca atzei max biaggi max biaggi max biaggi ortiseiTOTTI BIAGGIALESI FISICHELLA BIAGGI SCHUMACHERBIAGGI E LORENZO a Valencia BIAGGI E LORENZO a Valencia Max Biaggi fabrizio frizzi max biaggi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…