
ORA SONO GUAI PER L’INGHILTERRA. LA SQUADRA DI SOUTHGATE VINCE E PASSA DA PRIMA (SENZA SUBIRE RETI): AGLI OTTAVI AFFRONTERA' UNA TRA FRANCIA, GERMANIA O PORTOGALLO (AUGURI!) - FANNO FESTA ANCHE CROAZIA E REPUBBLICA CECA (CHE PASSA TRA LE MIGLIORI TERZE) - ROY KEANE (EX MAN UNITED) SULLA VICENDA MOUNT-CHILWELL OBBLIGATI ALL'ISOLAMENTO DOPO LA PARTITA CON LA SCOZIA PER CONTATTI CON UN POSITIVO AL COVID: "PERCHÉ PARLARE 20 MINUTI CON UN AVVERSARIO? IO È DIFFICILE CHE PARLI ANCHE CON MIA MOGLIE PER PIÙ DI 5 MINUTI"
Roy Keane poco fa in tv sulla vicenda Mount-Chilwell obbligati all'isolamento:
"Perché parlare 20 minuti con un avversario dopo la partita poi, boh. Io è difficile che parli con qualcuno per più di 5 minuti".
Da studio "Spero tua moglie abbia più di 5 minuti"
Keane: "No, mai" pic.twitter.com/7fRp6zaD0L
— Il Calcio Inglese (@calcioinglese) June 22, 2021
Da gazzetta.it
Avanti col minimo sforzo. E soprattutto senza alcun tipo di affanno. L’Inghilterra batte 1-0 la Repubblica Ceca e, vincendo il girone, si guadagna il diritto a restare a Wembley per l’ottavo di finale in attesa di scoprire quale sarà l’avversaria.
Ma è una serata di festa anche per la Repubblica Ceca, che chiude il girone al terzo posto ma è comunque certa di rientrare tra le migliori terze, con Finlandia e Ucraina ferme a tre punti contro i 4 della squadra di Silhavy.
E’ stata partita vera, almeno per 45’: il primo tempo ha infatti offerto tante emozioni. Pronti-via e c’è stato subito il palo di Sterling, bravo poi a sfruttare il pregevole assist di Grealish al 12’ e a sbloccare la partita di testa.
Un Kane apparso in leggera ripresa ha sfiorato il raddoppio (bravissimo Vaclik), ma anche la Repubblica Ceca si è fatta vedere in un paio di circostanze, col destro di Soucek uscito di nulla in chiusura di primo tempo.
Meno interessante la ripresa, con entrambe le squadre certe della qualificazione e i due tecnici che hanno badato anche a conservare un po’ di energie. Resta l’impressione di un’Inghilterra con giocatori molto forti in attacco, ma non così solida. Per la Repubblica Ceca, visto l’avvicinamento poco brillante e una rosa lontana anni luce da quella dei tempi d’oro, è già un successo aver centrato gli ottavi.