inghilterra italia rugby

“QUESTO NON E’ RUGBY!” - L' ITALIA VA KO 36-15 NEL “SEI NAZIONI” MA NEL PRIMO TEMPO CON UNA GRANDE DIFESA METTE PAURA AI MAESTRI INGLESI CHE ATTACCANO: “BISOGNEREBBE RIDARE I SOLDI AGLI SPETTATORI” - IL CT “MASANIELLO” O’SHEA: “NON VENIAMO A FARCI MASSACRARE. PERCHÉ NESSUNO HA PROTESTATO PER LE INGIUSTIZIE CONTRO IL GALLES?”

inghilterra italiainghilterra italia

Da la Stampa

 

«Noi non possiamo essere normali. Noi dobbiamo essere l' Italia». Dopo il primo tempo più bello di sempre degli azzurri a Twickenham - 10 a 5 per noi e l' Inghilterra che si aggirava per il campo confusa e infelice -, bisogna ammettere che sì: se c' è un uomo che può salvare il rugby italiano quello è Conor O' Shea. Doveva essere la partita del massacro, è stata quella dell' orgoglio ritrovato e della creatività.

 

Non una vittoria reale, perché alla fine i Bianchi il match l' hanno portato a casa piazzando 3 delle loro 6 mete nei dieci minuti finali (36-15), ma un trionfo morale: vuoi mettere la soddisfazione di vedere i Maestri che non ci capivano più nulla? Il merito è di una genialata tattica escogitata da Brendan Venter, il coordinatore della difesa azzurra. «Brendan mi ha pregato di non prenderlo per pazzo - ha spiegato O' Shea - e che gli era venuta un' idea così sbagliata che non poteva che funzionare».

 

inghilterrainghilterra

Suggerendo agli azzurri di non contestare la palla nei ruck per evitare il fuorigioco e aggredire in difesa, il tecnico sudafricano ha mandato per un tempo in bambola la seconda squadra più forte del mondo. «Come facciamo a creare un ruck?», si rivolgevano smarriti gli inglesi a Romain Poite: «Io sono l' arbitro, chiedetelo al vostro allenatore». Ovvero Eddie Jones, che alla fine ha sputato veleno: «Questo non è rugby, bisognerebbe ridare i soldi agli spettatori».

 

Meta dopo il palo È arrivata la 17 a vittoria filata, il Mourinho del rugby però stavolta ha rosicato. Per trentatré minuti gli inglesi non sono entrati nei nostri 22. Dopo la meta di Cole e il drop di Allan, Venditti ha segnato la meta del vantaggio al 40' sfruttando un palo colpito sempre da Allan (sul terzo piazzato fallito...). Assorbita la reazione inglese a inizio secondo tempo (due mete), Campagnaro ha poi confezionato una seconda meta capolavoro bevendosi tre inglesi.

o sheao shea

 

Negli ultimi 7 minuti i Bianchi furiosi hanno tracimato, è vero, ma fino al 70' (22-15) è stata grande Italia. «Non sono contento, perché abbiamo perso», dice O' Shea. «Ma sono molto orgoglioso dei miei: a metà partita pensavo di farcela. Per Jones non è rugby? Abbiamo rispettato le regole.

 

Perché se certe cose le fanno gli altri sono bravi, e se le facciamo noi non va bene? Perché nessuno ha protestato per le ingiustizie che abbiamo subito contro il Galles? Noi non siamo i gladiatori che vengono a farsi massacrare. Noi vogliamo vincere, e non ci scansiamo. Il rugby italiano va cambiato ma dobbiamo farlo a modo nostro». Masaniello è tornato, anche se stavolta è nato a Limerick.

inghilterra italia  5inghilterra italia 5inghilterra italia rugbyinghilterra italia rugbyinghilterra italia 4inghilterra italia 4

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…