spadafora conte e giorgetti

L'UNICO RISULTATO CHE HANNO AVUTO LE RIFORME DI GIORGETTI E SPADAFORA È QUELLO DI SPUTTANARE LO SPORT ITALIANO A LIVELLO INTERNAZIONALE - I RAPPORTI TRA CIO E GOVERNO SONO AI MINIMI TERMINI. TANTO DA DECLINARE L' INCONTRO PREVISTO PER METÀ OTTOBRE: «NON CI SONO LE CONDIZIONI». SOTTO LA LENTE C' È SOPRATTUTTO L' INDIPENDENZA DEL CONI CHE SAREBBE MESSO A REPENTAGLIO DALLA RIFORMA. QUESTO NON PIACE AFFATTO AL CIO CHE MINACCIA CONSEGUENZE PESANTI IN CASO IN CUI SI VADA AVANTI PER QUESTA STRADA

Emiliano Bernardini per “il Messaggero

 

malagò giorgetti valente

Due anni di guerra. Da un lato il governo dall' altro lo sport italiano. Sullo sfondo la riforma. Quella iniziata dal sottosegretario Giorgetti a novembre 2018 e ora portata aventi dal ministro Spadafora. Un iter ancora in discussione. Cambia nella forma, nella sostanza, ma non vede luce.

 

Prima la creazione di Sport e Salute che ha preso il posto di Coni Servizi (la cassaforte), ora la nascita del Dipartimento. Una terza testa che non solo gestirà i soldi ma deciderà anche come assegnarli alle varie federazioni. Una lotta senza esclusione di colpi.

 

Due anni in cui le parti si sono avvicinate, allontanate, hanno litigato furiosamente e si sono riappacificate. Ad inizio agosto sembrava esserci stata una schiarita. Solo apparenza. Gli accordi sono saltati nuovamente. E così si è tornati a battagliare. Ieri i toni si sono fatti durissimi. È sceso in campo anche Thomas Bach. Già, proprio il numero uno del Comitato Olimpico Internazionale che più volte lo stesso Malagò aveva chiamato in causa. O meglio ne aveva agitato lo spettro. Sapeva che prima o poi sarebbe intervenuto. E così è stato.

spadafora malagò

 

QUANTI RISCHI

«Siamo molto preoccupati riguardo la situazione e il funzionamento del Coni. E questa preoccupazione sta crescendo» ha tuonato Bach in una conferenza stampa in occasione dei Mondiali di ciclismo a Imola. Insomma i anche i rapporti tra Cio e governo sono ai minimi termini. Tanto da declinare l' incontro previsto per metà ottobre «non ci sono le condizioni».

 

Il presidente del Cio mette subito l' accento sulla preparazione olimpica. Praticamente una delle poche cose rimaste nella piena gestione del Coni. Il timore è che la legge possa danneggiare il percorso dei nostri atleti impegnati ai Giochi di Tokyo la prossima estate.

malagò bach

 

Sotto la lente c' è soprattutto l' indipendenza del Coni che sarebbe messo a repentaglio dalla riforma. Questo non piace affatto al Cio che minaccia conseguenze pesanti in caso in cui si vada avanti per questa strada. A metà ottobre il caso Italia potrebbe essere portato all' attenzione del comitato esecutivo del Cio. Le conseguenze? Si va da una possibile sospensione del Comitato Italiano agli azzurri privati di inno e bandiera alle Olimpiadi.

 

Di fatto tutte medaglie in meno per l' Italia. E poi c' è Milano-Cortina 2026. Il miliardo promesso dal Comitato internazionale ora potrebbe tornare in discussione. Quello che preoccupa molto Bach è l' ingerenza del governo nello sport. E non a caso parlando del segretario generale, Carlo Mornati, sottolinea: «Ha bisogno di essere messo in condizione di lavorare nel pieno delle sue funzioni.

 

Ora invece è soggetto alle istruzioni di società esterne al Coni (Sport e Salute, ndr). Anche in passato il segretario generale dipendeva da Coni Servizi, che tuttavia era una società operativa del Coni. Su questo tema Sport e Salute si è detta sorpresa, perché convinta di non avere mai interferito con le decisioni del segretario generale. Ma sempre secondo il Cio anche l' operatività in diversi settori strategici è messa a rischio. Ad esempio il marketing (Italia Team) guidata da Diego Nepi Molineris.

 

miccichè giorgetti malagò foto mezzelani gmt04

«Impatta sui cerchi olimpici e non può dipendere da società esterne» rimarca Bach. Mercoledì, durante il Consiglio Nazionale anche le federazioni, a larga maggioranza (astenuti solo tennis, nuoto e gli Enti di promozione), hanno bocciato la riforma per come è attualmente concepita. Anche le grandi Federazioni che prima invece si erano dette favorevoli alla riforma. A compattare lo sport e ad esacerbare i toni è stata anche la questione dei mandati.

 

giovanni malagò carlo mornati foto di bacco

La famosa Legge Lotti messa in discussione da Spadafora che voleva fissare a tre il limite dei mandati dei presidenti. La legge delega, riprendendo le parole del presidente della Figc, Gravina, sembra davvero «sia finita su un binario morto».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…