bonucci dybala

COSA STA SUCCEDENDO ALLA JUVENTUS? ‘LA STAMPA’ SPARA L'ENNESIMO RETROSCENA SULLA FINALE DI CHAMPIONS: “SCHIAFFO DI BONUCCI A DYBALA NELL’INTERVALLO DI JUVE-REAL” - MA C'E' ANCHE LO SCONTRO CON BARZAGLI, CHE RIMPROVERA BONUCCI: SE AVESSI MESSO IL PIEDE SUL TIRO DI RONALDO, NON AVREMMO PRESO GOL - COME MAI IL GIORNALE DI CASA AGNELLI SE NE ESCE CON UNA RIVELAZIONE AL GIORNO SULL'INTERVALLO DI CARDIFF? VUOLE FORSE PREPARARE LUSCITA DI BONUCCI, CERCATO DA CHELSEA E CITY? ANDREA AGNELLI LOTTO' PER TENERLO, FORSE ELKANN PREFERISCE I MILIONI...

BONUCCIBONUCCI

Massimiliano Nerozzi per la Stampa

 

Non c' eravamo mai amati, forse: Dani Alves ha ufficialmente chiesto la risoluzione dell' ultimo anno di contratto che gli resta con la Juve, spedendo ieri in sede i suoi agenti. Ovvero, il permesso di andarsene gratis (com' era arrivato), al Manchester City di Pep Guardiola o in Brasile. Una mossa che il club, e Massimiliano Allegri, non si aspettavano, come i consigli (non richiesti) a Dybala del resto, e che complica le strategie di mercato.

 

Adesso l' ad Beppe Marotta e il ds Fabio Paratici devono andare alla caccia di un terzino destro che abbia il talento o la solidità per fare il titolare: così ripensano a Darmian e sfogliano il campionario dei (pochi) terzini destri: da Sidibé (Monaco) a Cancelo (Siviglia), passando per Bellerin (Arsenal) e Aurier (Psg). Tutti giovani, quasi tutti di talento, di certo molto costosi. Sul listino resta sempre anche De Sciglio, che secondo i piani dovrebbe essere il primo cambio, di gran lusso, su entrambe le corsie.

BONUCCI CHIELLINI BARZAGLIBONUCCI CHIELLINI BARZAGLI

 

Ristrutturazioni in corsia Oltre a Dani Alves, che alla fine dovrebbe essere accontentato, potrebbe lasciare i bianconeri anche Juan Cuadrado, per il quale sono arrivate un paio di telefonate da Psg e Arsenal: appena riscattato a 20 milioni di euro (più i 5 pagati per il prestito), a 30 sarebbe impacchettato. L' esterno colombiano libererebbe così un posto da extracomunitario (non Dani Alves, che ha pure passaporto spagnolo), molto utile in vista dello shopping.

 

Uno spot è per Douglas Costa, che i bianconeri vogliono ormai a tutti i costi, anche se non ai 50 milioni chiesti dal Bayern, ma con il quale si arriverà a un accordo. L' altro posto lo si vorrebbe destinare al centrocampista centrale: e qui, nella lista dell' indice di gradimento, Fabinho, brasiliano, una delle giovani star del Monaco, ha (giustamente) superato N' Zonzi. Viste le quotazioni, però, la Juve si tiene come alternativa Matuidi, in uscita dal Psg e già trattato un anno fa.

 

Lo "schiaffo" di Bonucci Resta al centro delle contrattazioni anche Bonucci, cercato da Chelsea e City, ma incedibile per la Juve, sempre che non sia lui a chiederlo. E, fino a qualche giorno fa, non pareva aria: «Io via da qui? Solo chiacchiere». Anche se sul difensore, uno col piglio da comandante dentro e fuori dal campo, si sta riflettendo.

 

DANI ALVESDANI ALVES

Chissà se pure per la finale di Champions, o quel che è avvenuto negli spogliatoi di Cardiff, all' intervallo e alla fine. Più che discussioni tattiche, anche vibranti, come aveva riassunto Marotta la scorsa settimana, testimoni diretti raccontano di rumorosi confronti, anche con modalità spicce. Con Bonucci che sgridò di brutto Dybala, arrivando a dargli uno scappellotto. L' imputazione? L' aver un po' tirato la gamba indietro in seguito alla prima ammonizione, presa dopo appena 12 minuti.

 

Una sensazione che aveva confessato agli amici lo stesso attaccante, forse condizionato dal ricordo dell' esordio con l' Argentina: espulso nel primo tempo, per due cartellini gialli. Nella foga, capita anche se si è amici, come in questo caso, Bonucci aveva discusso a volume alto anche con Barzagli, per la marcatura di Marcelo. Risposta al vetriolo del compagno: se avessi messo il piede sul rasoterra di Ronaldo, non avremmo preso gol. Per Allegri, c' è però anche una buona notizia, perché Mandzukic gli ha detto che ormai è un ex centravanti: vuole giocare esterno anche il prossimo anno.

 

 

SCHIAFFO DI BONUCCI A DYBALA

 

BONUCCI 1BONUCCI 1

Da www.ilnapolista.it

 

Cosa successe a Cardiff

L’intervallo tra Juventus e Real Madrid è un film che ogni giorno si arricchisce di nuovi particolari. Dopo il retroscena di ieri di Repubblica sulla richiesta di sostituzione di Barzagli da parte di Bonucci, oggi è la volta del quotidiano La Stampa. Il quotidiano torinese rivela un altro episodio che ha ancora per protagonista Leonardo Bonucci: il difensore bianconero avrebbe rifilato uno schiaffo a Dybala, accusandolo di non aver più giocato dopo l’ammonizione. E sono trascorsi quasi venti giorni da quel sabato che evidentemente alla Juventus è tutt’altro che dimenticato.

“Stai tirando la gamba”

LAZIO JUVE - DYBALA DANI ALVESLAZIO JUVE - DYBALA DANI ALVES

La Stampa scrive che la Juve sta pensando al futuro di Bonucci protagonista di quei quindici minuti nell’intervallo di Cardiff. Ecco cosa scrive il quotidiano da sempre vicino alla Juventus: «Piu che discussioni tattiche, anche vibranti, come aveva riassunto Marotta la scorsa settimana, testimoni diretti raccontano di rumorosi confronti, anche con modalita spicce. Con Bonucci che sgrido di brutto Dybala, arrivando a dargli uno scappellotto. L’imputazione? L’aver un po’ tirato la gamba indietro in seguito alla prima ammonizione, presa dopo appena 12 minuti. Una sensazione che aveva confessato agli amici lo stesso attaccante, forse condizionato dal ricordo dell’esordio con l’Argentina: espulso nel primo tempo, per due cartellini gialli».

max allegrimax allegri

Lo scontro con Barzagli

Non solo, La Stampa torna anche sulla discussione tra Bonucci e Barzagli: “Bonucci aveva discusso a volume alto anche con Barzagli, per la marcatura di Marcelo. Risposta al vetriolo del compagno: se avessi messo il piede sul rasoterra di Ronaldo, non avremmo preso gol”.

 

 

MARCELOMARCELOjohn elkann andrea agnellijohn elkann andrea agnelli

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?