mediapro sky zappia malagò

LA LEGA DI SERIE A ROMPE CON MEDIAPRO: I DIRITTI TV TORNANO IN GIOCO - SE ENTRO 7 GIORNI GLI SPAGNOLI NON PRESENTERANNO UNA FIDEIUSSIONE DA 1,2 MLD SI PROCEDERA' A UNA NUOVA ASSEGNAZIONE CON TRATTATIVA PRIVATA. FAVORITA SKY, CHE CON PERFORM POTREBBE OFFRIRE 950 MILIONI – A PREVALERE E’ STATA LA LINEA MALAGO’ CHE HA ANNUNCIATO LA CONCLUSIONE DEL SUO MANDATO DA COMMISSARIO

FRANCESCO BERTOLINO per MF-Milano Finanza

miccichè malagò

 

 

La Lega di Serie A prova a togliere il pallone a Mediapro. Ieri i presidenti dei 17 club del massimo campionato italiano (le tre retrocesse Benevento, Verona e Crotone non erano coinvolte) hanno votato all' unanimità per la rescissione del contratto con l' intermediario sino-spagnolo. Ora Mediapro ha sette giorni per presentare la fideiussione da 1,2 miliardi, promessa il 5 febbraio a garanzia dell' offerta da 1,05 miliardi e scaduta il 26 aprile.

MEDIAPRO

 

Altrimenti l' assegnazione verrà revocata e i diritti televisivi relativi al triennio 2018-2021 torneranno nelle mani della Lega, quindi in gioco. Se risoluzione sarà, il presidente Gaetano Micciché ha già annunciato l' intenzione di procedere alla nuova assegnazione tramite trattativa privata, senza quindi ricorrere a un terzo bando. La naturale favorita diventerebbe così Sky, che si è già detta pronta a «un' offerta importante» per aggiudicarsi i diritti al 90°. Stando alle indiscrezioni, la pay tv potrebbe allearsi con Perform per mettere sul piatto 950 milioni (800 Sky e 150 gli inglesi), evitando di violare la no single buyer rule. Meno degli 1,05 miliardi promessi da Mediapro, è vero, ma con l' avvicinarsi della chiusura dei bilanci (30 giugno) il tempo delle promesse sembra ormai scaduto: le società hanno bisogno di denari per far quadrare i conti e per la campagna acquisti.

 

Mediapro

In assemblea ha quindi prevalso la linea del commissario straordinario Giovanni Malagò (che ha anche annunciato la conclusione del suo mandato), da tempo incline allo strappo con Mediapro. Una settimana fa i voti a favore della rescissione erano stati 10 (Atalanta, Bologna, Fiorentina, Inter, Juve, Napoli, Roma, Samp, Sassuolo e Spal), due in meno del quorum.

 

Gli altri sette club (gli astenuti Cagliari, Genoa, Milan, Torino e Udinese e gli assenti Lazio e Chievo) avevano preferito prendere una settimana di tempo per valutare le ulteriori garanzie offerte dagli spagnoli.

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Ieri in effetti Mediapro ha tentato in extremis di rassicurare i presidenti di Serie A. Nella mail inviata a poche ore dall' inizio dell' assemblea l' intermediario ha comunicato di aver depositato presso Santander i 186 milioni di euro richiesti dalla Lega in aggiunta all' anticipo di 64 milioni versato a marzo. Mediapro però insisteva nel chiedere la creazione di un canale dedicato alla Serie A, «diventata oggi una alternativa necessaria a commercializzare in modo efficace e proficuo i diritti audio visivi oltre a consentire di evitare ulteriori attacchi di Sky», accusata dagli spagnoli di voler preservare una posizione monopolistica nel mercato «all' interno di un paventato accordo con Mediaset Premium e Perform». Spiegando poi il ritardo nel deposito della fideiussione, la missiva individuava il colpevole nel ricorso per la sospensione della commercializzazione dei diritti, presentato da Sky e accolto il 9 maggio dal tribunale di Milano per violazione della normativa antitrust, che avrebbe «influenzato negativamente le procedure di emissione della garanzia bancaria da parte degli istituti di credito, nonché pregiudicato» la vendita dei pacchetti per la trasmissione delle partite di Serie A.

andrea zappia

Ma i guai giudiziari per Mediapro potrebbero non essere finiti.

 

Le giustificazioni addotte dagli spagnoli non hanno convinto i club e, su richiesta del dg della Roma Mauro Baldissoni, in assemblea è stata verbalizzata la riserva «di chiedere i danni non solo a Mediapro ma anche a coloro che, dopo tre richieste di adempiere ed essendo Mediapro ancora inadempiente, ci impediscono qui in Lega di disporre dei nostri diritti».Intanto, a suggellare la ritrovata armonia fra i club, ieri l' assemblea ha nominato consiglieri federali Claudio Lotito, patron della Lazio, e Giuseppe Marotta, ad della Juventus. In qualità di presidente della Lega entra nel Consiglio federale anche Gaetano Micciché.

mauro baldissonilotito marotta

 

andrea zappia sky q

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…