jannik sinner

NEL PAESE DEI MOVIOLONI E DEGLI INSULTI AGLI ARBITRI, ARRIVA LA LEZIONE DI STILE DI JANNIK SINNER: “L’ERRORE DEL GIUDICE DI SEDIA NEL TERZO SET CONTRO TSITSIPAS? BISOGNA ACCETTARLO CON IL SORRISO. SO CHE AVREI POTUTO FERMARE IL GIOCO, MA NON È IL MIO LAVORO, QUELLO DELL’ARBITRO. LA SUA POSIZIONE ERA MOLTO FAVOREVOLE, PERCHÉ ERA LA RIGA PIÙ FACILE. TUTTI SBAGLIANO. BISOGNA ACCETTARE GLI ERRORI, ANCHE SE NON È FACILE” – VIDEO

https://video.corriere.it/pallina-nettamente-fuori-ma-l-arbitro-non-vede-l-errore-decisivo-highlights-sinner-tsitsipas/cca428fc-f9a7-11ee-b6f2-6b04392dcf24?vclk=video3CHP%7Cpallina-nettamente-fuori-ma-l-arbitro-non-vede-l-errore-decisivo-highlights-sinner-tsitsipas

 

 

 

Estratti da corriere.it

jannik sinner

Anche nel tennis capitano gli errori arbitrali. Dopo quelli lamentati, tra gli altri, da Medvedev, e da Rune nella partita contro Sinner (a favore dell’italiano), eccone uno contro Jannik nella semifinale poi persa contro il greco Stefanos Tsitsipas.

 

Nel corso del quinto game del terzo set, prima dell’infortunio alla coscia destra, Sinner è stato «privato» di un legittimo break. Sul 30-40, una palla abbondantemente fuori di Tsitsipas è stata chiamata invece dentro dall’arbitro: sarebbe stato doppio fallo e, appunto break.

 

Si è quindi passati da un possibile 4-1 per Sinner, al 3-2. Due giochi più tardi, sul 4-3, il primo intervento del fisioterapista in soccorso di Jannik, che come detto, zoppicava dal lato destro. E, da lì, 3 game consecutivi che rimandano Tsitsipas, già vincitore a Montecarlo nel 2021 e nel 2022, nella finale del Masters 1000 del Principato.

 

sinner

 

In ogni caso Sinner a fine gara non ha scaricato sul giudice di sedia le colpe per una decisione. Con serenità e molto fairplay ha commentato: «So che avrei potuto fermare il gioco, ma non è il mio lavoro, quello dell’arbitro. La sua posizione era molto favorevole, perché era la riga più facile. Ma bisogna accettarlo». Aggiungendo poi: «Ognuno di noi fa degli errori. Bisogna prenderla con un sorriso, anche se non è facile».

jannik sinnersinner tsitsipas svista arbitrale

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…