saatchi gallery londra maria prymachenko

A LONDRA VA DI MODA L'ARTE UCRAINA – ALLA SAATCHI GALLERY UNA MOSTRA SULLA PITTRICE UCRAINA MARIA PRYMACHENKO – RIELLO: “GLI INGREDIENTI CHE VOGLIONO OGGI SUL PIATTO I VARI ‘INFLUENCER’ DELL'ARTE CONTEMPORANEA SONO TUTTI PRESENTI: È UNA DONNA, HA LAVORATO A LUNGO NELL'OMBRA (E VA QUINDI RI-SCOPERTA), RACCONTA DA VICINO LE VICENDE DI UNA COMUNITÀ, HA INOLTRE UNA SUA ‘ESOTICITÀ’. L'EUROPA DELL'EST PER IL SISTEMA DELL'ARTE È ANCORA TERRA INCOGNITA…”

Antonio Riello per Dagospia

 

maria primachenko

Il fragore dell'aggressione perpetrata dalla Federazione Russa nell'Est Europa ha avuto profonde conseguenze sull'offerta culturale dell'Occidente. In modo particolare per quella del Regno Unito. Da una parte si è venuto a creare un clima di ostracismo verso la tradizione e la creatività della Russia.

 

Un atteggiamento russofobico che è in sostanza inutile sul piano strategico e sbagliato su quello morale perché mette sullo stesso piano chi appoggia il regime di Putin e chi ne subisce passivamente le conseguenze. Non manca inoltre una vaga nota di autolesionismo perché di fatto si priva il pubblico Britannico di spettacoli e proposte che sono comunque contraddistinte da un certo grado di qualità.

 

maria primachenko 7

In contemporanea (quasi a riempire simmetricamente un vuoto) ha preso piede una diffusa Ucrainofilia. Tutto quello che viene da questo paese è rapidamente diventato, come si dice, "di moda". E a Londra quando una cosa va di moda (anche se magari dura poco) lo fa sul serio. Musica, letteratura, teatro si sono quindi agghindati di giallo e blu.

 

L'Arte non poteva rimanere indifferente a questo richiamo. Naturalmente non è che tutto quello che viene fatto in Ucraina (o comunque da artisti Ucraini) sia necessariamente meritevole di plauso o particolare interesse.

 

maria primachenko 9

Ma la possibilità di conoscere meglio la produzione artistica di questo tribolato paese (la cui storia è stata a lungo annegata prima nell'Impero Russo e poi nell'Unione Sovietica) è senz'altro da annoverare come una notevole opportunità. In effetti stiamo piano piano accedendo ad un patrimonio culturale molto poco conosciuto in Occidente.

 

L'opera di Maria Prymachenko (1908-1997) rappresenta un felice caso particolarmente significativo. L'esposizione di 23 suoi lavori - totalmente inediti al pubblico occidentale e originalmente realizzati per illustrare un libro - alla Saatchi Gallery di Londra ha un solo grande difetto: dura troppo poco (appena più di un mese).

 

Tutte le  opere, proprietà della famiglia, arrivano dal museo (a circa 60 kilometri a Sud di Chernobyl) dedicato all'artista che è andato quasi completamente distrutto durante l'attacco Russo del 2022.  La mostra è a cura di Anastasiya Prymachenko (pronipote dell'artista) e di Natalia Glatniuk.

 

maria primachenko 6

L'artista era un'autodidatta con un forte legame verso le tradizioni della sua terra. L'ambiente umano e la natura dei villaggi Ucraini si intrecciano infatti con il suo mondo interiore. La dimensione folkloristica è senz'altro forte, ma il suo lavoro non si esaurisce banalmente attorno a questo punto.

 

Gli ingredienti che vogliono oggi sul piatto i vari "influencer" dell'Arte Contemporanea sono (quasi) tutti presenti: è una donna, ha lavorato a lungo nell'ombra (e va quindi ri-scoperta), racconta visivamente da vicino le vicende di una comunità, è stata segnata da bambina dalla malattia (ha contratto la Poliomelite). Ha inoltre una sua "esoticità".

 

maria primachenko 5

L'Europa dell'Est per il sistema dell'Arte è ancora - parzialmente - terra incognita dove il curatore di turno può farsi orgogliosamente "scopritore". Anche se va aggiunto che in Ucraina la Prymachenko è piuttosto nota. Anzi il suo è un nome-simbolo patriottico: è stata celebrata sui francobolli nazionali e le è stato addirittura dedicato un pianeta.

 

Guardando con la dovuta attenzione  i suoi sgargianti dipinti ci si può rendere conto che ad una gioiosa descrizione infantile di vita quotidiana si affiancano (sottilmente, misteriosamente e con molta discrezione) oscure minacce. La sanguinosa Storia di quelle terre - fatta di Pogrom, guerre e rivoluzioni - è semi-nascosta sotto coloratissime e attraenti apparenze.

 

 

maria primachenko 4

MARIA PRYMACHENKO

SAATCHI GALLERY

Gallery 3

Duke of York's HQ, King's Road, Londra, SW3 4RY

dal 13 Luglio al 31 Agosto

maria primachenko 3maria primachenko 1maria primachenko 10maria primachenko 2

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO