
MAI DIRE MAO – LA 14ENNE ALESSANDRA MAO, NUOVA STELLINA DEL NUOTO ITALIANO, HA VINTO IL TITOLO ITALIANO NEI 200 STILE LIBERO (LA DISTANZA DI FEDERICA PELLEGRINI): “IL CONFRONTO CON LEI? NON HO MITI MA SONO CURIOSA. AMMIRO TANTI CAMPIONI DEL NUOTO E CERCO DI IMPARARE DA OGNUNO DI LORO” – “BENEDETTA PILATO? NON MI SPECCHIO IN QUELLO CHE HA VISSUTO: CREDO DI STAR FACENDO UN PERCORSO TUTTO MIO” – “HO INIZIATO A GAREGGIARE A 5 ANNI. DA ALLORA NON SONO MAI USCITA DALL’ACQUA…”
Estratto dell’articolo di Giulia Zonca per “La Stampa”
Il sorriso riempie la faccia di Alessandra Mao, tutta felicità e stupore per un titolo italiano nei 200 stile libero vinto a 14 anni. […] E la prima capace di farsi notare nella distanza di Federica Pellegrini dopo il suo ritiro. […]
Mao non ha intenzione di iniziare la carriera in verticale, il paragone lo scansa e così anche il nome ingombrante con cui condivide l'età degli inizi, lo stile prescelto e la terra di origine, il Veneto.
Pellegrini di Spinea, lei di Mogliano, 15 chilometri che al momento paiono due continenti diversi, soprattutto per Mao. Pellegrini ha vinto il primo titolo italiano (nei 100 stile libero) a 14 anni e 7 mesi, la ragazzina che adesso si trova a fare slalom tra i nomi pesanti della nostra storia olimpica, ci ha messo 6 mesi meno.
[…] Quale è stato il primo approccio con la piscina?
«Mio fratello maggiore ha cominciato con il nuoto prima di me, i miei genitori mi portavano in piscina negli stessi orari. Così ho cominciato anche io e da lì mi è piaciuto sempre di più. Non sono mai uscita dall'acqua».
[…] La prima gara da bimba.
«Avevo 5 anni, ero ancora in scuola nuoto ed era la competizione sociale della piscina, poco prima di Natale. Un regalo».
[…] Segue il nuoto o lo pratica soltanto? Ha guardato le Olimpiadi?
«Sì, ho visto le gare di Parigi, mi piace tifare».
Calligaris ha vinto in Italia a 13 anni, Pellegrini a 14. Sempre stile libero. Che effetto fa stare in questa scia? Sono nomi che rappresentano qualcosa per lei o li sente solo citare da altri?
«Ammiro tanti campioni del nuoto e cerco di imparare da ognuno di loro, non ho miti ma sono curiosa».
[…] Benedetta Pilato a 14 anni saliva sul podio mondiale. L'ha incrociata ai campionati italiani di Riccione. Pensa che questo debutto abbia qualcosa in comune con la sua esperienza?
«Non l'ho vista qui, non la conosco di persona, ma tramite le sue gare certo che sì. Però non mi specchio in quello che ha vissuto: credo di star facendo un percorso tutto mio».
[…] Che rapporto ha con il suo allenatore: guida, maestro, amico?
«Nella mia squadra ci sono vari tecnici, con diversi ruoli. Mi trovo bene, sono in una fase di formazione. Il prossimo anno frequenterò il liceo scientifico-tecnologico e cambierà anche la routine, per adesso è scuola, piscina con 2 ore e mezza di allenamento, compiti e poi relax».