mancini malago'

PALLA A "MALAGOL" – LA PRIMA PARTITA DEL COMMISSARIO DELLA LEGA CALCIO È QUELLA DEI DIRITTI TV: POSSIBILE UNA SOLUZIONE NEL TERZO BANDO D'ASTA – MA MOLTI PRESIDENTI CONSIDERANO L’ARRIVO DI MALAGO’ UN'INVASIONE DI CASA... - FABBRICINI REGGENTE FIGC: TRA LE PRIME MOSSE L'ABBASSAMENTO DELLA QUOTA DEGLI EXTRACOMUNITARI E IL NUOVO CT: MANCINI IN POLE

malago' fabbricini

Emiliano Bernardini per il Messaggero

 

Il Salone d'onore del Coni per qualche ora si è trasformato nella pancia di uno stadio ipotetico dove si giocherà il calcio che verrà. Quello che Giovanni Malagò e Roberto Fabbricini proveranno a rimettere in piedi dopo il fallimento dell'assemblea elettiva di lunedì scorso. Il commissario della Figc, nessuna sorpresa, sarà il segretario generale del Coni (a marzo diventa presidente di Coni Servizi) che al suo fianco avrà due sub commissari: Alessandro Costacurta «Ho giocato con 14 Palloni d'oro, ma questa è la squadra più prestigiosa con cui scenderò in campo. E per favore non chiamatemi più Billy» e l'avvocato Angelo Clarizia.

 

Costacurta

Completeranno la squadra Massimo Proto, ordinario di diritto privato, e Alberto De Nigro, già presidente del collegio dei revisori dei conti del Coni. E Malagò? Lui si è ritagliato il ruolo più difficile: reggente della Lega di serie A. Il numero uno dello sport italiano ama le sfide impossibile e per questo non ha avuto dubbi su come schierarsi in campo nonostante i continui appelli del ministro Luca Lotti per fargli cambiare idea. Curioso che Fabbricini in questo modo sia il superiore di Malagò.

 

COLPO DI SPUGNA La nomina di Giovanni Malagò sarà il primo atto del commissario straordinario della Figc, Fabbricini. Oggi metterà piede a via Allegri per presentarsi e cominciare il lungo lavoro che lo aspetta. Sei mesi il tempo stabilito, lo prevede lo statuto del Coni. Ma non basterà e la Giunta è pronta a prolungarlo. «Non credo di essere un Carneade, chi lo pensa forse è entrato da poco nel mondo dello sport. La mia militanza a livello dirigenziale è una garanzia» rimarca il neo commissario rispondendo a chi aveva storto la bocca al suo nome.

 

malagò fabbricini

A dargli forza è proprio Malagò: «Ritengo che questa sia la strada migliore, quella giusta. Il criterio è chiaro: queste persone hanno un connotato, nessuno ha ruoli precedenti con la Figc», lanciando così anche una frecciata a Carlo Tavecchio. Fabbricini rinuncerà alle Olimpiadi a PyeongChang (andrà solo dall'8 all'11) per cominciare da subito il lavoro che prevede in primis la scelta di un ct e una serie di riforme tra cui l'abbassamento della quota degli extracomunitari. 

 

PHYSIQUE DU ROLE Malagò invece seguirà gli azzurri sulle nevi della Corea per tutta la durata dei Giochi: «E' un impegno morale, etico e sportivo. Me lo chiedono gli atleti ma ho anche doveri nei confronti degli sponsor». Ma soprattutto la 132esima sessione del Cio si terrà proprio in Corea. La verità è che il numero uno del Coni è l'unico ad avere le physique du rôle per scendere nella fossa dei leoni. Si avvarrà della collaborazione di Paolo Nicoletti e Bernardo Corradi. Ed proprio il nome dell'ex calciatore della Lazio l'unica novità di una squadra ampiamente pronosticata.

 

cairo malago'

La prima partita è quella dei diritti tv: possibile una soluzione nel terzo bando d'asta. Non avrà certo tappeti rossi al suo arrivo a Milano (fra un mese circa). Molti presidenti la considerano un'invasione di casa loro, «ma non posso farci niente se non sono in grado di aprirla e chiuderla» la risposta per le rime di Malagò. Claudio Lotito intanto studia le carte, Urbano Cairo era contro il commissariamento. Roma e Juve favorevoli. Ma chissà che quella Lega, dove si sfiorano anche le botte, non possa trovare una via per sfuggire al commissario eleggendo i suoi rappresentanti. «Me lo auguro anche se non credo che quando tornerò la Lega avrà risolto i suoi problemi» rimarca il commissario Malagò. 

malagò fabbriciniMALAGO E ROBERTO FABBRICINI

 

 

BERNARDO CORRADIMALAGO E ROBERTO FABBRICINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…