cluster macro asilo

UN MARZIANI A ROMA - GALLERIA OLTRE LA GALLERIA, MUSEO OLTRE IL MUSEO, RIFLESSIONI ALIENE DI FINE ANNO SU 'CONTEMPORARY CLUSTER' E 'MACRO ASILO' - "LA RICOSTRUZIONE DELLA FACTORY DI ANDY WARHOL NELLO SPAZIO DI GIACOMO GUIDI E LA PERFORMANCE DI FINE ANNO AL MACRO CON INIART CHE HA PRESENTATO L’ANTEPRIMA DEL PROGETTO “NUOVO CICLO”: IN CERTI LUOGHI LE ARTI SONO VIVE PRIMA CHE VISIVE"

Gianluca Marziani per Dagospia

 

MACRO ASILO

E’ una galleria d’arte? Un negozio di design? Un club? Un concept store? La domanda, tra coloro che entrano per la prima volta al Contemporary Cluster, è spesso un dilemma su come classificare lo spazio ibrido di Giacomo Guidi. In realtà è proprio la sua aria sfuggente a renderlo unico e necessario, profilando un’attitudine diffusa in altre città: quella di un luogo gratuito che racconti la complessità del presente senza categorie chiuse, senza divisioni settarie tra discipline, senza paura di declinare le mille angolazioni del dato creativo.  

 

E’ un museo d’arte contemporanea? Un centro culturale per menti elastiche? Una nuova fondazione dedita ai soggetti chiave del nostro tempo? La domanda, per coloro che sono entrati una prima volta al MACRO Asilo di Giorgio De Finis, è stata spesso un dilemma ma anche l’inizio di una scoperta graduale e avvincente, l’esperimento sociale per un museo senza verticalismi, dove l’orizzonte degli eventi ci ha offerto la molteplicità del presente ad ingresso gratuito.

 

CONTEMPORARY CLUSTER FACTORY WARHOL

Sarà perché vengo da un pianeta in cui è bandito il preconcetto mentre si abbraccia il concetto, di fatto qui ho sentito non solo di attraversare ma di appartenere allo spazio progettuale, come fossi un frammento sinaptico dentro un motore umano, dentro i processi neuronali di un cervello a natura collettiva.   

 

Contemporary Cluster e Macro Asilo hanno stimolato le corde verdi della curiosità marziana, destando la mia attenzione su soglie non solo elevate ma coerenti e generative. Durante il 2019 sono i due luoghi romani che meritano il beneficio della sottolineatura, da riservare agli ambienti relazionali che superano la soglia della semplice mostra (di cui abbiamo bisogno, sia chiaro, ma non come unica possibilità curatoriale e non, soprattutto, come guida omologante per le istituzioni di una città).

 

CONTEMPORARY CLUSTER FACTORY WARHOL

L’evidenza di luoghi ibridi afferma il valore della raccolta culturale differenziata, senza preconcetti ideologici, una proposta che sia selettiva per inclusioni e non per esclusioni. Qui ho respirato un’aria meticcia che completava il panorama museale della città, aggiungendo alternative virtuose alle pregevoli mostre dell’autunno romano.

 

MACRO Asilo ha proclamato il suo essere museo ospitale: nel senso etimologico di ospitare un pubblico eterogeneo, un’alchimia umana senza stridore, tra sguardi ancora battesimali, nuovi adepti a fianco degli addetti, gente del quartiere che scopre l’irradiazione sul proprio territorio. Argomentare un programma giornaliero ha definito l’ospitalità in senso inclusivo, aprendo il ragionamento alla filosofia, all’antropologia, ai temi caldi del sociale, a una partecipazione connettiva, a un’analisi delle parole, a un taglio pedagogico in chiave di azione e riflessione.

 

Ci hanno sempre detto che il museo è il luogo dove inizia l’arte e si ferma per un istante la vita esterna con il rumore di fondo della metropoli; qui accadeva il contrario e l’arte iniziava solo dove entrava la vita, il battito della contraddizione, la percussione del conflitto, lo stridio dei temi condivisi.  

CONTEMPORARY CLUSTER FACTORY WARHOL

 

Essere uno spazio ibrido significa, prima di tutto, pensare e agire in forma ibridata e non canonica, possibilmente cambiando qualche regola d’ingaggio, evitando il rituale dei soliti moti, spiazzando calendari e consuetudini. Mi ha colpito, ad esempio, vedere da Contemporary Cluster la ricostruzione della Factory di Andy Warhol nei giorni natalizi: solo pochi giorni per una mostra (con relativi eventi serali da clubbing alternativo) di oltre 70 magnifici pezzi che, di solito, vedremmo acchittata per tre mesi in un museo a pagamento.

 

Giacomo Guidi, sulla scorta di alcune foto originali, ha ricostruito due ambienti della factory a New York: da una parte una sala di posa con luci rosse, monitor accesi, 10 serigrafie Campbell sulle pareti e mobilio random rivestito con vinile, carta stagnola e plastiche varie; dall’altra una sala Silver con l’argento come tono d’ambiente, mobili impacchettati alla Christo total black, la serie Marilyn su doppia parete, 2 Mona Lisa, 3 Munch urlanti, 4 Dollars, 1 Flower e un pezzo a disegno.

 

CONTEMPORARY CLUSTER FACTORY WARHOL

E poi gli altri due piani con fotografie originali, feticci, memorabilia, libri rari e alcune stampe firmate Gerald Bruneau. Tutti gli ingredienti, insomma, per una mostra da grande museo che, invece, spariglia le carte e si presenta come fossimo a un’alba warholiana anni Settanta, coi quadri che ribadiscono una favolosa precarietà nomade, da luogo in cui la festa è appena terminata, con gli amici andati via e il climax elettrico che rilascia scie malinconiche da sei corde rock. Ci vuole coraggio rituale per non essere pura galleria e non imitare un museo quando detieni opere che staccherebbero biglietti da 10 euro a ingresso.

 

Non è masochismo o follia ma modalità al presente, un approccio da “cattivi” maestri per nuovi alunni delle arti vi(si)ve. Un approccio che guarda ai nuovissimi utenti dell’arte, ai turisti che non si accontentano dei Musei Vaticani, alle generazioni di adolescenti da Instagram (o l’arte fa i conti con questo fino in fondo o avrà una vita sempre più complicata), ai “pentiti” di troppa tradizione, ai tanti contesti didattici che cercano altre idee, altri concept, altri dialoghi.   

 

CONTEMPORARY CLUSTER FACTORY WARHOL

Saluto e ringrazio Giorgio De Finis e il suo formidabile staff a tempo pieno, una crew che ha gestito la cronaca di una macchina impressionante, da oggi destinata al giudizio implacabile della Storia, l’unico luogo che manda a giusto processo i fatti oggettivi. Chiudo lo sguardo sul MACRO Asilo con una performance di fine anno cui sono legato per omonimia curatoriale. Ho, infatti, intravisto un Marziani dentro la Black Room del museo il giorno 19 dicembre, quando INIART ha presentato l’anteprima del progetto “Nuovo Ciclo”.

 

INIART MACRO ASILO PERFORMANCE BLACK ROOM

E’ stato uno dei momenti live più alieni per atmosfera e sospensione, un istante lungo 12 minuti in cui l’artista, disponendosi nello spazio come in un quadro del seicento olandese, ha dipinto un cuore anatomico mentre sedeva davanti ad un cavalletto. Manuela Traini (Iniart) ha evocato il canone filosofico della bellezza, quella che ha attraversato secoli di grandi ritratti, dal Rinascimento in poi, denudando per accenni il corpo ma aggiungendo due glitch: un kimono nero e una scarpa dal tacco alto, creando un perfetto cortocircuito tra icona e sincretismo, azione e fermoimmagine, (ri)quadro dello spazio e spazio del quadro ambientale. Filo conduttore e metaforico del progetto era il sangue della rigenerazione femminile, quel rosso che finalmente evita l’uso politico e militante, diventando ingrediente cromatico per dipingere un soggetto di sangue (il cuore), rendendo pura superficie l’assorbente intimo, avvolgendo i valori morali in una sospensione metafisica che isola l’artista dal rumore urbano.

 

C’era qualcosa di catartico nel gesto lentissimo di Iniart, nelle sue movenze da kabuki occidentale, nel suo illuminare il nero della vanitas barocca, nel suo riportare lo sguardo alla lentezza cosmica del gesto originario. La Black Room del Macro si è trasformata in un live a passo ipnotico, una sottile linea (femminile) rossa che mi ha ricollegato alla factory warholiana in via dei Barbieri. Il motivo riguarda la famosa lingua rossa per The Rolling Stones, la Tongue & Lip di John Pasche contenuta nell’album “Sticky Fingers”, quello con la cover grafica di Warhol, il famoso close-up sul jeans dal pacco rigonfio. La lingua rossa era per Warhol un’icona pop d’eccellenza, un contraltare grafico al pacco collinare di Joe Dallesandro.

 

Gianluca Marziani

Quella lingua invitante è oggi un claim visivo per Iniart, un ready-made pittorico che incarna i suoi contenuti catartici, la sua pittura liquida, le sue performance metafisiche. Dalla lingua dipinta scende una scia rossa, un fiume d’energia che connette la citazione al suo uso postdigitale, aprendo la pittura all’universo millennials, ai frammenti jpg, ai campionamenti sistemici, ai remix di una memoria necessaria.  

 

In certi luoghi le arti sono VIVE prima che VISIVE… parola di marziano. Parola di un Marziani a Roma.

Gianluca Marziani

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…