mateo retegui

"QUANDO HO SAPUTO CHE MANCINI MI VOLEVA, IL MIO SÌ È ARRIVATO VELOCISSIMO. NON HO NEMMENO PARLATO CON IL C.T." - MATEO RETEGUI PARLA DEL SUO ESORDIO IN AZZURRO: "UN SOGNO. HO PROVATO A SFRUTTARE AL MASSIMO OGNI GIORNO PER CONOSCERE L'AMBIENTE E INIZIARE A CAPIRE IL CALCIO EUROPEO" - "IL PRESIDENTE DEL TIGRE HA DETTO CHE A LUGLIO POTREI ESSERE CEDUTO. MI PIACEREBBE VENIRE IN ITALIA. L'ITALIANO? IN REALTÀ LO CAPISCO PERFETTAMENTE E LO PARLO GIÀ. MA…"

Estratto da www.calciomercato.com

retegui malta italia

 

Mateo Retegui si raccontra fra passato, presente e futuro. L'attaccante argentino naturalizzato italiano, 24 anni il prossimo 29 aprile, ha dichiarato in un'intervista alla Gazzetta dello Sport: "Prima di scegliere il calcio, giocavo a hockey. […] Oggi mi sento un giocatore molto più completo. Amo e cerco la pressione, non mi fa paura. Anzi, più pressione ho addosso e meglio reagisco. […]".

[…]

mateo retegui

 

IL FUTURO

"Il presidente Melarana ha detto che a luglio potrebbe essere probabile che io venga ceduto. A me piace molto l'idea, è un sogno per tutti quelli che giocano a calcio, i più grandi sono in Europa. Per quale squadra italiana tifo? Ah, tante. Ci sono grandissimi club, mi piacciono tutti. L'Inter? Non c'è niente di concreto e non so cosa stia succedendo, è papà che si sta occupando del futuro[…]

mateo retegui

 

Un derby di mercato per me a Milano? Non so se sia vero. […] Mi piacerebbe molto venire in Italia, ma è ancora molto presto. Però sarebbe bellissimo diventare un protagonista del campionato, uno che segna tanti gol. Come mi piacerebbe segnarne tanti anche per l'Italia, una delle nazionali più importanti della storia".

 

mateo retegui

LA NAZIONALE

"Un giorno a inizio anno stavo tornando da un allenamento e papà mi chiama per dirmi che aveva una notizia molto importante. Ma non mi sarei mai immaginato una cosa così, nemmeno nel più bello dei sogni avrei potuto pensare di giocare per l'Italia, a Napoli, nello stadio che porta il nome di Diego Armando Maradona. […] Avrei solo voluto vincere, sarebbe stato il debutto perfetto. Non appena papà mi ha detto che Roberto (Mancini, ndr) mi voleva, il mio sì è arrivato velocissimo, non c’era molto da pensarci. Non ho parlato con Mancini prima di venire in Italia, lo ha fatto solo mio papà.

mateo retegui

 

Con Roberto abbiamo poi parlato tanto a Coverciano, soprattutto di tattica e di come lui intende giocare. Devo ringraziare lui, tutto lo staff tecnico e i miei compagni per come mi hanno accolto e fatto sentire. Non mi sarei mai immaginato di vivere tutto questo. Ho provato a sfruttare al massimo ogni giorno per conoscere l'ambiente e iniziare a capire meglio il calcio europeo[…] . Si adatta a me, mi piace molto. Adesso l'obiettivo è di prepararmi ancora meglio a livello fisico e mentale se l’Italia mi dovesse richiamare.

mateo retegui

 

È una squadra dura, molto fisica, mi piace molto. So che adesso tanti hanno molte aspettative su di me, ma io ne ho altrettante di giocare per quella squadra. Sto studiando la lingua italiana, in realtà la capisco perfettamente e la parlo già. Ma siccome sono un perfezionista, mi vergogno a farmi sentire fino a che non lo parlerò davvero bene. Lo stesso per l'inglese. Muoio dalla voglia di esserci il 15 giugno contro la Spagna in semifinale di Nations League, ma è Mancini che deve deciderlo".

mateo retegui italia inghilterra reteguimateo reteguimateo reteguimancini reteguimateo retegui

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?