benvenuti mazzinghi

UNA CAREZZA IN UN PUGNO: MAZZINGHI CHIAMA BENVENUTI IN OSPEDALE: DOPO MEZZO SECOLO SCOPPIA LA PACE – L’EX PUGILE TOSCANO AL RIVALE: “GUARISCI E ASPETTAMI. TRA POCO ANCH' IO FACCIO 80 ANNI” MAZZINGHI CONTESTO’ I VERDETTI DELLE DUE EPICHE SCONFITTE CONTRO BENVENUTI

Riccardo Signori per il Giornale

 

benvenuti mazzinghi

Se è vero che la vita è una lunga lezione di umiltà, all' alba degli 80 anni Sandro Mazzinghi ha ripassato la sua lezione. Ha preso il cellulare e telefonato a Benvenuti usando, come gli piace fare, il suo nome di battesimo: «Ciao Giovanni, come stai? Guarisci e aspettami: fra poco avrò anch' io 80 anni».

 

Dire Sandro Mazzinghi, eppoi pensare Nino Benvenuti, o viceversa, è come raccontare, riepilogare, ravvivare, attizzare una delle più straordinarie rivalità sportive che l' Italia abbia conosciuto. L' Italia che racconta i valori degli uomini, non soltanto quelli dello sport. Certo, noi siamo specialisti in materia: Coppi e Bartali, Mazzola e Rivera, De Biasi e Cagnotto, Thoeni e Gros, Berruti e Ottolina. La lista può essere lunga. E ci fermiamo allo sport.

 

Ma quei due hanno avuto qualcosa in più: non l' hanno smessa mai. Non si sono arresi al tempo, forse fino a due giorni fa. Gli altri si sono conciliati, Mazzola e Rivera giocato insieme e, insieme, avviato la storia del sindacato calcistico, Coppi e Bartali corso nella stessa squadra. Mazzinghi e Benvenuti insieme hanno soltanto arricchito l' epopea della rivalità: la toscanità aggressiva di Sandro contro la capacità di sviare i colpi di Nino.

 

benvenuti mazzinghi

Benvenuti è stato la scintilla che ha tenuto acceso il furore fisico-mentale di Sandro e Mazzinghi il rivale che Nino non è mai riuscito realmente a domare. Mazzinghi e Benvenuti si sono picchiati per due incontri (San Siro 18 giugno 1965 e Palasport di Roma 17 dicembre dello stesso anno), e non si sono mai «nasati» per il resto dei decenni. Però... Ognuno deve qualcosa all' altro. Alì e Frazier lo hanno insegnato a tutti.

 

benvenuti mazzinghi

Nino ha appena compiuto gli 80 anni e, come regalo, gli è arrivato un problema di calcoli renali che lo ha spedito in ospedale, facendo spaventare l' Italia che lo ha amato, ma pure quella sulla sponda mazzinghiana. Sandro oggi vive nel suo buen ritiro toscano, attorniato da una bella famiglia, compirà gli «80» in ottobre, si è spaventato pure lui: ha capito che il tempo della rivalità, e del parlarsi solo a mezzo stampa, doveva chiudersi. L' ultima volta che si incrociarono «urbi et orbi» fu nel 1998 a Domenica In, li teneva a bada Fabrizio Frizzi: dovevano illustrare un mondiale da combattersi fra due italiani (Duran-Piccirillo). Appunto loro, esperti in rivalità nostrane. Di recente si sono parlati a mezzo stampa, nel «Cinquantenario» dei due mondiali: erano pesi medi junior, hanno mantenuto la sobria stazza.

 

nino benvenuti

Una telefonata allunga la vita e talvolta riapre i cuori. Così è successo: due giorni fa, Benvenuti aveva appena subito un intervento riparatore. Qualche minuto al telefono. Mazzinghi tranquillo, Nino piacevolmente stupito. Fra i due era sempre stato Benvenuti a cercare di smorzare i ricordi negativi. Sandro, indomito ragazzino che ancor oggi canta quando lo sorregge la vena, non riusciva trangugiare il veleno ingoiato nelle due sconfitte sul ring (una per ko al 6° round, l' altra ai punti in 15 round): non ha mai pensato di aver perso davvero. Benvenuti ha sempre pensato di aver battuto un grande avversario. Resteranno della loro idea, ma hanno deciso che a 80 anni si può smettere di combattere.

nino benvenutinino benvenutinino benvenuti gemmaBENVENUTI MONZON nino benvenutiBENVENUTI MONZON nino benvenuti gemma

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...