sandro mazzola

“MELONI MI RICORDA ALVARO RECOBA CHE DRIBBLAVA TUTTI COME UN MATTO” – SANDRO MAZZOLA, IL MITO NERAZZURRO, COMPIE 80 ANNI. E A “UN GIORNO DA PECORA”, ALLA DOMANDA SE IL SUO GRANDE RIVALE RIVERA LO ABBIA CHIAMATO PER GLI AUGURI, RISPONDE: “MA CHI, IL 'FIGHETTA'?” – POI SULLA POLITICA: “HO VOTATO LA LEGA DI SALVINI, COME GIA' IN PASSATO” – DALLE PARTITE IN ORATORIO CONTRO ADRIANO CELENTANO E TONY RENIS AI SUCCESSI CON L'ITALIA E CON L'INTER - LO SCAZZO CON IL FRATELLO FERRUCCIO, CHE ACCUSÒ HERRERA DI AVER DOPATO L'INTER...

sandro mazzola 3

1 – SANDRO MAZZOLA, UN FIGLIO DA LEGGENDA

Carlo Baroni per il “Corriere della Sera”

 

Di Valentino in Valentino. E in mezzo lui. Un filo granata che si tinge anche (soprattutto) di nerazzurro. Una storia infinita lunga più degli 80 anni di Sandro Mazzola. Dieci anni fa per i 70 Gianni Rivera gli scrisse: «Per una volta sei arrivato prima tu». Sandro che continua a seguire il calcio anche se gli manca entrare nello spogliatoio di San Siro, ma resta nella sua casa in Brianza. Adesso guarda crescere il nipotino Valentino.

 

sandro mazzola 7

Senza farsi vedere, nascosto dietro un albero. A prendersela con gli allenatori dei ragazzi che si credono tutti Mourinho. O Helenio Herrera che è lo stesso. Sandro che dopo gli anni da opinionista in tv, l'unico a commentare due Mondiali vinti nell'82 su TeleMontecarlo e nel 2006 sulla Rai, ha lasciato da non molto anche gli studi dei programmi sportivi. E fa vita da pensionato. Ma con occhio, orecchie e cuore sempre per la sua Inter.

 

E il suo baffo iconico ci ricorda ancora un'Italia da favola, quella dei Riva e dei Rivera, dei Gimondi e dei Motta. I pomeriggi e le notti milanesi conoscono il suo nome. L'erba degli stadi del mondo ha le sue orme. Era già leggenda prima ancora di dimostrarlo. Da uno come lui ci si aspettava tanto. È arrivato tutto.

sandro e valentino mazzola

 

Sandro e la sua Inter stampata nell'anima. Da quando giocava all'oratorio e in porta c'era Adriano Celentano e la mezz' ala si chiamava Tony Renis. Tre artisti dentro lo spazio angusto di un cortile di asfalto. Una musica che va avanti da una vita. Sandro e la sua piccola mano dentro la manona di Benito Lorenzi, detto Veleno. Un secondo papà, il primo maestro. L'odore di canfora degli spogliatoi. Il pallone di cuoio con le cuciture spalmate di grasso. L'erba sotto i tacchetti.

 

sandro mazzola 1

Il sudore e la terra sulle guance. Mazzola che doveva sempre dimostrare qualcosa.

La prima volta in Serie A e fu subito gol. Solo che dall'altra parte ne piovvero nove. L'Inter con i ragazzini in campo per protesta e dall'altra parte Omar Sivori a maramaldeggiare. La prima delle ingiustizie che venivano dall'altra Torino, quella che gli stava sullo stomaco. Mazzola e la notte al Prater di Vienna.

 

sandro e ferruccio mazzola

Le camisetas bianche del Real come fantasmi da esorcizzare. Sandro che fa due gol e Ferenc Puskas che si complimenta a fine partita: «Sei degno di tuo padre». Non è più il figlio di. È solo Sandro, il Mazzola 2.0, l'ottavo nome di una filastrocca di campioni che cominciava con sartiburgnichfacchetti e finiva con suarezcorso. Mazzola e ancora una Coppa dei Campioni con una maglia bianca da urlo e le sfide per l'Intercontinentale.

 

Quando si giocava anche la «bella» e in Argentina imparavi la parola «ematoma». Sandro che non era solo Inter ma anche azzurro come la canzone del suo amico Adriano. I Mondiali della Corea e quelli del 4-3 con la Germania. Lui a dividere i critici. Brera di qua, Palumbo di là. La rivalità con Rivera e l'amicizia con Facchetti. Era tempo di giganti. I mazzoliani che si stropicciavano gli occhi per un suo guizzo, per quel suo modo di scarabocchiare gli schemi.

sandro mazzola 2

 

Con Mazzola la velocità della luce non era più un concetto astratto. Quei dribbling infiniti a Budapest contro il Vasas impressi nella memoria anche di chi la partita l'aveva ascoltata solo per radio. La Grande Inter fiorì e morì con lui, ma come una farfalla dalle ali vistose e colorate ci ricordiamo solo di quando volava. Poi la seconda vita da dirigente.

sandro mazzola gianni rivera 1

 

 Questa volta con un sigaro in più e dietro la scrivania non c'era più Helenio Herrera. Ma un altro Moratti sì. E con lui l'idea di riprovarci a disegnare un sogno. Mazzola che porta Ronaldo e scova Pirlo, anche se gli avevano detto che quello bravo del Brescia era un altro. E poi direttore sportivo anche per Genoa e Torino. Sempre capace di spiazzarti anche con le parole. Auguri Sandro, mille di questi dribbling.

 

 

2 – “COMPIO 80 ANNI E ME NE SENTO 36”

Da “Un giorno da pecora”

 

sandro mazzola gianni rivera

Sandro Mazzola e i suoi 80 anni. La bandiera nerazzurra oggi è intervenuta a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, rilasciando una lunga intervista che ha ripercorso la sua carriera calcistica. Oggi compie un traguardo importante, 80 anni. Quanti se ne sente? “Al massimo trentasei”. Per farle gli auguri l'ha chiamata anche Gianni Rivera? “Ma chi, il 'fighetta'? Lui si chiamava così quando giocava, e lo avevamo soprannominato così anche noi nello spogliatoio, durante i mondiali in Messico”.

 

sandro mazzola gianni rivera 3

E il suo soprannome qual era? “Mi chiamavano 'il baffo'”. Qual è stato il gol più bello della sua carriera? “Quello contro il Vasas di Budapest. Loro erano bravi, ci attaccavano e non riuscivamo ad uscire dalla nostra metà campo. Allora io presi palla da poco più fuori della nostra area e partì”. Andò dritto in porta. “Cominciai a dribblare tutti gli avversari, uno, due, tre fino a perdere il conto. Il portiere uscì, tirai e segnai”.

 

Parliamo di politica e calcio: se la premier Giorgia Meloni fosse un calciatore, chi potrebbe essere? “Giorgia Meloni come giocatore mi ricorda Alvaro Recoba - ha detto a Un Giorno da Pecora Mazzola - che dribblava tutti come un matto”. Alle ultime elezioni ha votato per lei? “No, ho votato la Lega di Salvini, come già in passato”. 

 

 

Articoli correlati

IL DOPING E LA COMBINE NEL MONDIALE MESSICANO, MAZZOLA E IL LATO OSCURO DEL CALCIO ANNI '70

INTER DOPATA! SANDRO MAZZOLA:'MIO FRATELLO FERRUCCIO AVEVA RAGIONE. HERRERA CI DAVA LE ANFETAMINE\'

FRATELLO CONTRO: QUANDO FERRUCCIO MAZZOLA ACCUSO' HERRERA DI AVER DOPATO LA GRANDE INTER (E SANDRO GLI TOLSE IL SALUTO)

MAZZOLA, ITALIA GERMANIA 4-3, RIVERA E QUELLA VOLTA CHE MI CHIAMO\'ANDREOTTI PER...

sandro mazzola 4VALENTINO MAZZOLAsandro mazzola 6sandro mazzola gianni rivera 2italia germania 4 3 2sandro mazzola 5gianni rivera sandro mazzola sandro mazzola

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…