dino zoff

MEMORIE, PARATE E PAPERE DEL GRANDE DINO ZOFF: “SONO CRESCIUTO CON MIA NONNA CHE MI ALLENAVA TIRANDOMI LE PRUGNE - LA JUVE SBAGLIA A RECLAMARE GLI SCUDETTI REVOCATI: CI SONO REGOLE E SENTENZE. QUANDO L’AVVOCATO AGNELLI VENIVA NEGLI SPOGLIATOI..."

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

Zoff, ma lei è piccolo.

dino zoffdino zoff

«Sono uno e 82, ho perso un centimetro con l' età. Ma nell' Italia del dopoguerra un ragazzo di uno e 83 era un gigante».

 

È vero che sua nonna Adelaide, a Mariano del Friuli, aveva ancora il ritratto di Francesco Giuseppe?

«No, ma era nata austriaca, e la mentalità era quella. Se un giorno saltavi scuola, il giorno dopo dovevi andare accompagnato dai genitori».

 

Nella primavera 1945 lei aveva tre anni. Ha qualche ricordo?

«Io che guardo alla finestra i tedeschi in ritirata, e mia madre che mi trascina via».

 

dino zoff dino zoff

Famiglia contadina. Cosa coltivavate?

«Di tutto. Uva, granturco, frumento, patate, girasoli. E prugne. Mia nonna mi allenava tirandomele. Io le paravo con la canottiera bianca su cui la mamma aveva ricamato in rosso il numero 1».

 

Cos' ha studiato?

«Tre anni di avviamento, due di istituto tecnico-meccanico; poi sono andato a Gorizia a lavorare come motorista. Aggiustavamo jeep militari e giocavo nelle giovanili. Provai per la Juve, il Milan, l'Inter: capo del vivaio era Meazza. Non mi presero».

 

E lei esordì in A con l'Udinese.

«Vincemmo a Torino con la Juve 3 a 2. Feci in tempo a prendere un gol da Charles. Di piede».

 

Poi il Mantova.

«Battemmo 1 a 0 l' Inter e le facemmo perdere lo scudetto del 1967. A Mantova incontrai Anna, mia moglie».

 

Che le è sempre stata vicina.

ZOFF TRAPATTONIZOFF TRAPATTONI

«Ha saputo starmi vicina e lontana. Oggi ci sono mogli di calciatori che rimproverano l' allenatore. Robe da matti».

 

Ilary Blasi, Wanda Nara.

«Wanda Nara fa anche la procuratrice».

 

Poi il Napoli e la Nazionale. L'Europeo 1968. La prima vittoria dopo la guerra.

«Si rividero i tricolori per strada. La notte della finale dormii con Gigi Riva in un alberghetto accanto alla stazione Termini, che ora non esiste più. Si sparse la voce e i tifosi ci circondarono, dovemmo affacciarci alla finestra per salutare. Eravamo imbarazzatissimi».

 

Com'era Riva?

«Gentile, chiuso, serio. Una forza della natura».

In Messico, Valcareggi le preferì Albertosi.

dino   zoff dino zoff

«In Spagna mi aveva fatto due autogol Salvadore, buonanima. Perdemmo il posto tutti e due».

 

Come fu Italia-Germania 4-3 dalla panchina?

«I primi 90 minuti, orribili. Subimmo sino al pareggio di Carletto Schnellinger, che era stato mio compagno al Mantova. Valcareggi era una brava persona, ma comandavano Allodi, Franchi, e altri. Nascevano così pasticci come la staffetta».

 

Meglio Mazzola o Rivera?

«Sandro era più nervoso, veloce, ma Gianni non era un abatino, aveva due belle gambotte».

 

Nel 1973, primo anno alla Juve, si trovò sulla strada Crujff: arrivò secondo dopo di lui al Pallone d'Oro, perdeste con l'Ajax la finale di Coppa Campioni.

dino   zoff  dino zoff

«Crujff l' avevo incontrato già nell' inverno del 1969 in Coppa Uefa, con il Napoli ad Amsterdam. La partita era stata rinviata per una tempesta di neve. Giocammo sul ghiaccio, con le scarpe da riposo per non scivolare. Ai supplementari ce ne fecero quattro. Fuori dallo stadio c'era un teatro tenda dove facevano Hair. Si capiva che il mondo stava cambiando».

 

In quegli anni lei rimase 1.142 minuti senza prendere gol in Nazionale, record del mondo tuttora imbattuto.

«E ai Mondiali di Germania fummo eliminati con ignominia».

 

Vi prendeste la rivincita in Argentina.

«La più bella Italia di sempre. Bettega era al suo massimo: classe e cattiveria».

dino  zoff dino zoff

 

Gli olandesi la infilarono due volte da lontano.

«Se avessi giocato meglio quella partita saremmo arrivati in finale, ma avremmo perso comunque. Quel Mondiale era segnato. L' Argentina si era esaltata».

 

Sentiste la pressione della giunta militare?

«Questo no. C'erano polizia ed esercito per strada; ma succedeva anche nell' Italia del sequestro Moro».

 

La Juve di Trapattoni era fortissima, però pativa il Toro. Perché?

libro presentato di zofflibro presentato di zoff

«I derby sono sempre gare particolari. Il Toro era uno squadrone. E poi c'era Pulici».

 

Cos'aveva di speciale Pulici?

«Niente. Fuori casa. Ma sotto la Maratona diventava una furia. Immarcabile».

 

Qual è la più grande Juve di sempre?

«Non si può dire. Cosa ne so io di Combi? Magari era più forte di me e di Buffon».

 

Non la appassiona l'argomento?

«Al contrario: mi appassiona moltissimo. Ne discutevo spesso con Boniperti: chi è stato il più grande del tuo tempo?».

 

Cosa rispondeva Boniperti?

«Parola e Valentino Mazzola».

 

E venne il Mundial del 1982.

«Silenzio stampa. L' unico che parlava ero io. Proprio a me doveva toccare. All' inizio, quando prendevo il microfono, i giornalisti si alzavano e se ne andavano. Una pressione pazzesca. Per fortuna in finale fece tutto la squadra; io di birra non ne avevo più».

 

Il bacio a Bearzot.

dino zoff (3)dino zoff (3)

«Per una volta anche io persi la testa. Bearzot era un padre, e un capo. Lui non prendeva ordini da nessuno. E non chiedeva consigli; neppure a me. Il calcio è semplice. Tirare fuori una compagine di uomini, e guidarla, è difficile».

 

Il suo grande amico era Scirea.

«Dopo la finale dovetti fermarmi per la solita conferenza stampa, tornai in ritiro con il furgone dei magazzinieri. Erano andati tutti a far baldoria. In camera trovai Gaetano: era rimasto ad aspettarmi. Festeggiammo con una sigaretta».

 

L'anno dopo, la finale di Coppa dei Campioni persa con l'Amburgo. Il tiro di Magath.

dino zoffdino zoff

«Dissero che avevo preso gol da 30 metri; ma era un tiro quasi dal limite dell' area. Adesso li chiamano eurogol; allora scrissero che ero cieco».

 

Com'era con voi l' Avvocato?

«Veniva negli spogliatoi nell' intervallo e non faceva nulla di quello che fanno di solito i presidenti: non incitava, non urlava; prendeva il caffè con noi. Un distacco presente. Faceva molte domande, tutte giuste. Capiva di calcio».

 

Ma da allenatore la mandarono via, dopo che lei aveva vinto Coppa Uefa e Coppa Italia.

Zoff AlbertosiZoff Albertosi

«Battemmo un Milan da leggenda: 1 a 0, gol di Galia. A ogni corner salivano a saltare di testa Gullit, Maldini, Van Basten, Rijkard. Mi giravo dall' altra parte, dal silenzio di San Siro capivo che non avevano segnato».

 

Al suo posto presero Maifredi.

«L'Avvocato volle dirmelo di persona, nella sua villa in collina. Non ho mai capito chi avesse deciso. Per la prima volta dopo 27 anni la Juve non si qualificò per le coppe europee».

 

Gli arbitri vi aiutavano?

Dino Zoff - Mario MontiDino Zoff - Mario Monti

«Ma no. Non era facile giocare nella Juve: la squadra più odiata d'Italia. Firenze era una bolgia. A San Siro potevo resistere solo io: mi tiravano di tutto. Ogni volta rientravamo a Torino con i vetri del pullman rotti».

 

Oggi la Juve fa bene a rivendicare i due scudetti revocati?

zoff vignettazoff vignetta

«Così mi fa andare in crisi...».

 

Dino Zoff non va mai in crisi.

«Le risponderò, allora. No, non fa bene. Ci sono delle regole. Ci sono delle sentenze. Al processo ci fu un' autoaccusa della Juve. E Moggi è stato condannato dalla giustizia sportiva».

 

Il secondo di quegli scudetti andava assegnato all' Inter?

«No. Se il campionato è falsato, è falsato per tutti».

 

Nella sua autobiografia «Dura solo un attimo la gloria», lei scrive parole dure: «Ho fallito la mia missione», «non ho lasciato il segno». Perché?

zoff05zoff05

«Ho sempre creduto nei valori dello sport, inteso come miglioramento dell'uomo. Oggi il calcio è uno spettacolo. Il nostro mondo ha sempre avuto una dose di furbizia; ma oggi il livello di furbizia arriva alla disonestà. Fregare l' arbitro con una sceneggiata, irridere l' avversario... oggi non potrei giocare 330 partite di fila. Se uno dopo un gol mi avesse fatto i balletti, alla prima uscita l' avrei sderenato. E sarei stato espulso».

 

Anche ai vostri tempi ci fu lo scandalo del calcioscommesse.

«Il calcio è la punta dell' iceberg. Assomiglia alla società. Ne esprime il degrado».

zoff04zoff04

 

In questi anni ha visto l' Italia migliorare o peggiorare?

«L' ho vista esagerare. Parlare troppo. Perdere sostanza, concretezza».

 

Lei si dimise da allenatore della Nazionale, dopo una finale europea persa ai supplementari, per un aggettivo: «Indegno». Pronunciato da Berlusconi.

zoff02zoff02

«Berlusconi era l'uomo più potente d' Italia. In federazione, Nizzola a parte, si adeguarono. Mi dissi: se ci attaccano dopo che abbiamo giocato bene, cosa faranno quando giocheremo male? Così mi dimisi. E in Italia le dimissioni sono un atto rivoluzionario. Fuori dal sistema. Puoi comprare un arbitro, puoi vendere una partita; il sistema ti riassorbe. Se ti dimetti, se ti chiami fuori, il sistema ti cancella. E non puoi fare la rivoluzione da solo».

 

Con Berlusconi vi siete mai chiariti?

«Mai».

 

Lei è sempre severo, anche con se stesso.

zoff03zoff03

«Forse esagero anch' io, nell' autocritica. Ho avuto paura di non avere coraggio. Volevo giocare sempre, anche quando non stavo bene. Mi sforzavo nella ricerca della perfezione, sino a violentarmi».

 

Grillo come lo trova?

«Da comico diceva cose che poi sono successe. Come sulla Parmalat. Da politico, esagera».

 

E Renzi?

«L' Italia è un grande condominio rissoso dove per cambiare uno zerbino si fanno tre riunioni; governarla non è facile. Ma anche Renzi un po' esagera. Lo vedevo sul red carpet al G-8, tutto impettito. Mi veniva da dirgli: ingobbisciti un po'... E guardi che con me è stato gentile. Mi ha chiamato quando sono stato male».

 

Encefalite virale.

zoff01zoff01

«Una bella botta. Ma ora sto bene».

 

Maradona o Messi?

«Messi è un campione. Maradona è un fenomeno. Uno cui il Signore ha messo una mano sulla testa, cui viene perdonato tutto, anche la sospensione della morale».

 

Zoff o Buffon?

«Gigi è esploso prima, io sono maturato col tempo. Ma certo non mi sento inferiore».

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…